ASUS F5VL 2GB RAM 800 o 667 MHZ?

combosat

Digital-Forum New User
Registrato
9 Novembre 2011
Messaggi
18
Salve ho da 3 anni l'asus F5VL notebook che mi ha dato molte soddisfazioni ma nell'arco dell'ultimo anno mi si è rotto prima lo schermo che ho sostituito poi nell'accendere leggeva a vuoto l'hard disk e non avviava l'OS problema che ancora nessuno ha saputo capire da cosa dipende infatti per il momento va ma potrebbe capitare che lo rifaccia, cmq a mia domanda è :
questo modello quand l'ho comprato aveva montato 1 gb di ram 1.66 MHz poi ne ho installato una seconda quindi 2Gb 667MHZ attualmente ho seven che mi ahnno detto vede anche 4GB ma qualcuno sa dirmi se devo metterli da 667 o posso mettere quelli da 800 o più?
P.s. ho preso in considerazione che il problema all'avvio dipenda dalla ram condividete?grazie:happy3: :happy3: :happy3:
 
Il tuo notebook lavora con fsb 667, quindi anche se mettessi ram 800mhz girerebbero comunque a 667 (non potendolo overclokare, come la maggior parte dei portatili).
Per vedere ed usare 4gb di ram serve non semplicemente seven, ma un seven a 64bit; Anche con un sistema a 32bit ne useresti comunque 3,2-3,5gb.
Per il mancato avvio del sistema operativo con hd che gira ci vorrebbero molte più informazioni, nonchè qualche prova pratica per dare un responso sensato...
bye
 
chiedimi quello che ti serve sapere per arrivare a una qualche diagnosi da valutare,grazie:D
 
a volte si avvia e a volte no quando non si avvia si accendono le luci quindi la corrente passa ma si sente l'avvio della lettura dell'hard disk ma non procede con l'avvio del programma rimane incantato come se leggesse l'avvio da un cd, ma ripeto a volte si avvia normalmente e a volte no quindi non capisco da cosa possa dipendere perchè non è una costante ma è come se il chip che deve aiutare il pc all'avvio del programma a volte non passasse alla lettura e a volte si. come se il condensatore dei neonche a volte accendono e volte no
 
prova a fare un test dell'hd con hdtune e con crystaldisk, quando non ti parte non è che hai su qualche pennino usb ? un'altra problema potrebbe essere una sd nel lettore integrato

quindi le possibilità sono:

HD che ti sta per salutare
una periferica usb
una scheda SD
un cd nel lettore
hai impostato nell'ordine di partenza anche la rete ed è prima dell'hd
il chipset o un condensatore nella mobo che ti sta per salutare
 
Puo' anche essere un problema al SO, un virus, un programma in avvio automatico, una infelice gestione della ram aggiunta, problemi di driver e chi piu' ne ha piu' ne metta.... purtroppo a distanza e' difficile aiutarti piu' di tanto.

Comincia a fare qualche test hardware come ti suggeriva MaxsatII, hdtune per il disco fisso, memtest per le ram, fai una scansione con antivirus, verifica la priorita' di boot sul disco fisso, dai una ripulita ai programmi in avvio automatico ed al registro con cc cleaner;

Cerca anche su google problemi analoghi sul tuo modello di pc (in passato scoprii cosi' un difetto di saldatura al chipset di un acer).

Vedi anche a che punto si inchioda quando non si avvia, prima di vedere qualsiasi cosa o magari dopo la grafica di windows.

Un ripristino totale lo hai fatto?
 
sto facendo la scanaione finora non ,i ha dato erori ma misegna temperatura critica del l'hard disk 55° C. ho fatto lascansione con cccleaner e ho cancellato un po di porcherie. come posso fare il boot per vedere la suituazione senza riavviare per evitare che si incanti di nuovo? adesso si è avviato e sto scrivendo con lui:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Per verificare o cambiare la priorità di boot devi per forza riavviare;
Io però mi concentrerei prima sui controlli che stai facendo (hd tune per l'hard disc e memtest per le ram).
 
niente da fare si è rimpallato di nuovo solita cosa mi legge il cd a vuoto
 
niente da fare non si avvia + e se nn si avvia nn posso neanche andare nel bios, praticamente per spiegare meglio quello che succede; quano premo il tasto di accensione si illumina la spia di accensione si sente che sta aviando ma lo schermo rimane nero e non da nessun segno lo stesso per quanto riguarda il sonoro l'unica cosa che si sente è che cerca di leggere il cd o l'hard disk ma sembra che vda a vuoto perchè lo ripete akll'infinito senza avviarsi il tecnico mi ha dato per possibile un difetto della scheda madre mentre un'altro mi ha detto che può dipendere dal software il fatto è che a volte si avvia e va bene mentre a volte fa come v ho spiegato finche riprovando + volte si avvia. aiutatemi vi prego
:eusa_wall: :eusa_wall: :5eek:
 
se fosse un fisso direi che è l'alimentatore, ma essendo un portatile è facile che sia un condensatore o altro componente della scheda madre, ma si parla di usura e non di difetto.
se non vedi il bios non puo essere il software, oltre a mettere una ram alla volta l'unica prova che puoi fare e di togliere HD e il lettore, sperando che sia HD o il lettore cd rom guasti che mandano in corto qualcosa.

prova anche questa procedura che dovrebbe azzerare il bios (sempre che non ci sia il tastino di reset)

Togli batterie a cavo dell'alimentatore
tieni premuto il tasto di accensone per 45-50 sec
aspetta 10 minuti
provare con il cavo di alimentazione ad accendere il portatile
se non parte riprova per scrupolo una 2 volta
 
Indietro
Alto Basso