Atlantic Bird

topolino22

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Agosto 2003
Messaggi
77
girovagando per la rete ho trovato questo link che fa riferimento al satellite in oggetto.
la mia domanda da totale ignorante in materia è se e come è possibile ricevere quel satellite, partendo dal presupposto che ho la parabola puntata su hotbird classico.
grazie.
 
Beh, lasciandola puntata su HB, il satellite in questione a 12,5W non è ricevibile, quindi, o acquisti un motore per muovere la parabola, oppure ne acquisti una seconda per ricevere il satellite in oggetto.

Se vuoi muovere la tua attuale parabola verso il 12,5W, guarda nei tread stikkati in alto, troverai il link ad un programmino (swm3link) che ti calcolerà l' esatto settaggio della parabola partendo dalla tua latitudine e longitudine di residenza.

Ciao
 
Girando la parabola di parecchi gradi verso ovest e ruotando in senso orario l'LNB.
....operazioni comunque sconsigliate a chi non ha esperienza, ovvero direi nel tuo caso, quindi prendi la risposta a puro scopo informativo.:icon_wink:
Ciao
 
grazie per le risposte.. penserei alla soluzione di aggiungere una seconda parabola.. forse perché sono a digiuno in materia di "motori". sapete consigliarmi dove posso trovare materiale informativo riguardo ad un impianto satellitare motorizzato?? le prime domande che mi vengono in mente sono: fa veramente al caso mio? che cosa ci si riesce a vedere?? quali satelliti si riescono a vedere??

ps. il link al programmino swm3link va aggiornato: adesso è http://www.smw.se/res/smwlink/smwlink31.zip
 
A parte l'installazione, è più complesso l'impianto per due parabole e la gestione degli switches che usare una motorizzata.
Direi che qui sul forum trovi tutto quel che serve per capire.
 
provo a fare un'attimo chiarezza e dire le cose come stanno: io non sono un grande appassionato di sta cosa, mi era solo venuto in mente di avere qualcosa di + da un impianto che da qualche anno è fisso così: parabola con 1 lnb puntato sul classico hotbird e dec nokia9303s. Quello che mi interesserebbe sapere e che non riesco di trovare è capire cosa mi cambia modificando l'impianto. Mi sembra di capire che su astra ci sia molto poco di canali italiani, invece su Atlantic Bird troverei La7 e Mtv che sul terrestre non riesco a ricevere. Però per quest'ultimo non mi basta il doppio lnb. Datemi qualche consiglio ve ne prego!!
 
topolino22 ha scritto:
provo a fare un'attimo chiarezza e dire le cose come stanno: io non sono un grande appassionato di sta cosa, mi era solo venuto in mente di avere qualcosa di + da un impianto che da qualche anno è fisso così: parabola con 1 lnb puntato sul classico hotbird e dec nokia9303s. Quello che mi interesserebbe sapere e che non riesco di trovare è capire cosa mi cambia modificando l'impianto. Mi sembra di capire che su astra ci sia molto poco di canali italiani, invece su Atlantic Bird troverei La7 e Mtv che sul terrestre non riesco a ricevere. Però per quest'ultimo non mi basta il doppio lnb. Datemi qualche consiglio ve ne prego!!
su Astra nessun canale italiano (a parte RAI1), perciò ti consiglio pure io AtlanticBird, se sono i canali italiani che interessano (hai anche La7sport, flux....). Confermo che hai bisogno di una seconda parabola e di uno switch DiseqC. Un ingresso dello switch va collegato alla parabola che hai già, l'altro ingresso alla parabola che installerai. Dovrai lavorare un po' per il centraggio di AtlanticBird, ma vedrai che il risultato ti soddisferà :icon_wink:.
 
Per commutare fra le parabole bisogna impostare il decoder, perchè lo switch, da solo, non fa nulla....:icon_wink:
Personalmente motorizzerei, se il decoder gesitisce il motore. Una parabola soltanto per il 12,5 W mi pare eccessiva.:eusa_think:
 
tanto per curiosità.. con una motorizzata, facendo il classico zapping, quanto tempo occorre per passare per esempio da Canale5 a La7 ??? (in pratica da un satellite a un altro)
 
topolino22 ha scritto:
tanto per curiosità.. con una motorizzata, facendo il classico zapping, quanto tempo occorre per passare per esempio da Canale5 a La7 ??? (in pratica da un satellite a un altro)
Con il mio impianto per passare da 13°E a 12.5°W circa 12 sec.
 
topolino22 ha scritto:
tanto per curiosità.. con una motorizzata, facendo il classico zapping, quanto tempo occorre per passare per esempio da Canale5 a La7 ??? (in pratica da un satellite a un altro)

Dipende dal motore e dal peso della parabola: non ho mai cronometrato, ma nel mio caso dovremmo essere su 10-15 secondi (forse meno) per passare da HB al 12,5 W.
 
tuner ha scritto:
Per commutare fra le parabole bisogna impostare il decoder, perchè lo switch, da solo, non fa nulla....:icon_wink:
era per non fargliela troppo lunga, tuner :icon_wink:, tanto siamo in 2000 a dargli una mano qua dentro :D
tuner ha scritto:
Personalmente motorizzerei, se il decoder gesitisce il motore. Una parabola soltanto per il 12,5 W mi pare eccessiva.:eusa_think:
io sono d'accordo con te, ma ricordiamoci che topolino è proprio alle primissime armi, è interessato solo ai canali italiani, ed inoltre il costo di 1 parabola, 1 lnb universale ed uno switch è abbastanza inferiore ad un motore.....

comunque topolino, se sei un po' più motivato, con il motore puoi trovare altri canali italiani su altri satelliti (AXN italia e leonardo, per esempio).

ciauz
 
Ho riletto con piacere il vecchio 3ad sulla velocita' dei motori...
Il mio sm3d12 muove una Penta 85 alla velocita' circa di 2°/sec. anche se non ho mai cronometrato esattamente (non oso pensare ai commenti di mia moglie se mi vedesse...).
 
Rieccomi... sentite un po'
nel frattempo ho aggiornato il firm del mio nokia9303 e adesso ho la bellezza di 2000 e rotti canali registrati.. anche se ovviamente tutti non si vedono :D
In questi giorni pensavo di mettere il secondo lnb per astra e poi ho avuto la fortuna di trovare una parabola una staffa e un lnb da un amico che non gli serviva più. E qui ritorno alla carica ragazzi: sto atlantic bird è facile da puntare?? ci potrei riuscire da solo?? il grado + o - a tentativi ci potrei anche arrivare.. ma l'angolazione della parabola??
Ultima domanda: per far funzionare tutto questo secondo voi, tenendo presente anche il decoder, quale disecQ devo prendere??
grazie, SALUTONI!!
 
ho dato un'occhiata al link igp.net e ho tre dati, qualcuno mi spiega come devo utilizzare i valori trovati??
per quel poco che penso di aver capito, con una bussola riesco a trovare l'azimuth di 214.85°, l'elevation 35.48° è la gradazione che va data alla parabola nella scala che ci sta dietro, polarization 25.22°???? a che mi serve?? all'inizio era stato detto:
tuner ha scritto:
Girando la parabola di parecchi gradi verso ovest e ruotando in senso orario l'LNB.
cosa vuol dire ruotare l'LNB?
 
topolino22 ha scritto:
cosa vuol dire ruotare l'LNB?

è la correzione di skew, in pratica un onda radio ti arriva in polarizzazione perfettamente orizz. o vert., solo se sei alla stessa longitudine del satellite, altrimenti si inclina da una parte e dall' altra a seconda se sei + o meno ad est del satellite. Prova anche senza questo tipo di correzione.

I primi due dati che hai scritto sono sufficienti, ignora il terzo.

Ciao
 
topolino22 ha scritto:
polarization 25.22°???? a che mi serve??
cosa vuol dire ruotare l'LNB?

Serve ad allineare esattamente la tua antenna (LNB) a quella sul satellite. Il perchè te lo ha già spiegato maxicono, così come che puoi trascurare questa regolazione, almeno inizialmente.
Fra l'altro, questa regolazione non deve essere effettuata se usi un motore.
 
eccomi.. nel frattempo mi sono un po' documentato e volevo un vostro parere al riguardo.
Allora partiamo con l'installazione del secondo LNB: immaginando di guardare la parabola di fronte, con il braccio porta-LNB rivolto verso di me: l'LNB di sinistra e' quello destinato a ricevere i segnali di Astra; l'LNB di destra e' destinato a ricevere i segnali di Hot Bird. L'uscita dell'LNB di Astra va collegata all'ingresso "B" dello switch DiSEqC, l'uscita dell'LNB di Hot Bird va invece collegata all'ingresso "A" dello switch DiSEqC e infine l'uscita dello switch DiSEqC va collegata al ricevitore satellitare.
Mentre per la parabola indipendente di Atlantic Bird collego direttamente il cavo all'ingresso "C" dello switch DiSEqC.
Che vi sembra?? può andare??? Leggendo ancora ho visto che viene consigliato un DiSEqC 1.0 anche tenendo presente il tipo di decoder "modificato" che ho.
Grazie ancora!!
 
Indietro
Alto Basso