Atletica in TV - stagione 2025

esistono record più vecchi di quello del 1987?

Certo, due record storici di atlete di "oltrecortina": quello di Jarmila Kratochvilova sugli 800 metri (1'53"28 nel 1983) e quello di Marita Koch sui 400 (47"60 nel 1985).

Altri tempi, altre atlete, altri "aiuti" e persino altre nazioni: Kratochvilova era cecoslovacca, Koch veniva dalla Germania Est. Entrambe le nazioni sono oggi scomparse...
 
Fenomeno l'ucraina Mahuchikh nel salto in alto! Battuto il record del mondo che resisteva dal 1987 con 2,10 metri!

Record anche della Kipyegon che batte se stessa nei 1500 metri con 3'49"04!

Per me i record che rimarranno imbattuti chissà per questo tempo sono i 100m, lungo e triplo uomini e donne, alto uomini e asta donne
 
Certo, due record storici di atlete di "oltrecortina": quello di Jarmila Kratochvilova sugli 800 metri (1'53"28 nel 1983) e quello di Marita Koch sui 400 (47"60 nel 1985).

Altri tempi, altre atlete, altri "aiuti" e persino altre nazioni: Kratochvilova era cecoslovacca, Koch veniva dalla Germania Est. Entrambe le nazioni sono oggi scomparse...
Non che il record dei 100 femminili non abbia avuto aiuti particolari... Anzi Flo-Jo morì in circostanze misteriose a soli 38 anni, Marita e Jarmila perlomeno stanno ancora bene.
 
Per me i record che rimarranno imbattuti chissà per questo tempo sono i 100m, lungo e triplo uomini e donne, alto uomini e asta donne
Per me il record maschile del triplo ha le ore contate: un cubano lo spodesterà. Bolt, Powell, Sotomayor e Isinbaeva possono dormire sonni tranquilli.
 
Non che il record dei 100 femminili non abbia avuto aiuti particolari... Anzi Flo-Jo morì in circostanze misteriose a soli 38 anni, Marita e Jarmila perlomeno stanno ancora bene.

Hahahaha difficile darti torto, andlau12 :D ho citato Koch e Kratochvilova solo perché sono i due record più vecchi ma, almeno con me, sfondi una porta aperta riguardo agli "aiuti" della povera Flo-Jo ;)
 
Per me il record maschile del triplo ha le ore contate: un cubano lo spodesterà. Bolt, Powell, Sotomayor e Isinbaeva possono dormire sonni tranquilli.

Mi hai preceduto :) credo che il record del triplo maschile sarà battuto già in questa stagione. Koch, Griffith-Joyner e Kratochvilova forse in questo decennio. Sotomayor un po' prima ;)
 
Mi hai preceduto :) credo che il record del triplo maschile sarà battuto già in questa stagione. Koch, Griffith-Joyner e Kratochvilova forse in questo decennio. Sotomayor un po' prima ;)
Io penso che senza i suoi problemi fisici e di alcolismo, Volodja Jascenko sarebbe stato il primo uomo al mondo sopra i 2.40 e la storia del salto in alto sarebbe stata ben diversa: avremmo ancora saltatori ventrali.
 
Io penso che senza i suoi problemi fisici e di alcolismo, Volodja Jascenko sarebbe stato il primo uomo al mondo sopra i 2.40 e la storia del salto in alto sarebbe stata ben diversa: avremmo ancora saltatori ventrali.

Beh, uno che saltava 2,35 da junior... aveva ottime chance di essere il primo uomo sopra i 2,40 - senza dubbio. Rispetto all'avere tuttora saltatori ventrali sospendo il giudizio :) però, certo, il mondo dello sport è molto spesso un mondo "copycat" quindi il tuo scenario mi pare quantomeno plausibile ;)
 
Per me il record maschile del triplo ha le ore contate: un cubano lo spodesterà. Bolt, Powell, Sotomayor e Isinbaeva possono dormire sonni tranquilli.
Il record di Powell lo ricordo come fosse ieri. Quella epica finale del lungo ai Mondiali del '91 fra lui e Carl Lewis... Per superare il Figlio del Vento dovette battere il record di Bob Beamon che resisteva da 23 anni.
Arriverà un momento che i materiali, preparazione e allenamenti non potranno più nulla contro i limiti umani e quindi nessun record verrà più battuto. Per colpa di Bolt quelli della velocità sono già imbattibili.
 
Per colpa di Bolt quelli della velocità sono già imbattibili.
Fino a quando non nascerà il successore.
Ci potrebbero volere decenni, dopotutto anche il record dei 200 di mennea è rimasto imbattibile per più di 15 anni fino a quando non è arrivato il fenomeno Michael johnson.
E pensare che forse bolt l'avrebbe anche potuto limare ulteriormente, nei record che ha fatto non ha mai corso la gara perfetta o spinto fino all'ultimo centimetro tuffandosi.
 
Il record di Powell lo ricordo come fosse ieri. Quella epica finale del lungo ai Mondiali del '91 fra lui e Carl Lewis... Per superare il Figlio del Vento dovette battere il record di Bob Beamon che resisteva da 23 anni.
Arriverà un momento che i materiali, preparazione e allenamenti non potranno più nulla contro i limiti umani e quindi nessun record verrà più battuto. Per colpa di Bolt quelli della velocità sono già imbattibili.
Secondo me Carl Lewis è stato il più grande lunghista della Storia, anche se ha fatto 100 e 200, la sua specialità preferita era il salto in lungo (quattro ori olimpici di fila), una leggenda......
 
Oggi si disputa il meeting di Londra per la Diamond League, l'ultimo prima dei Giochi Olimpici. Diretta dalle 15 su RaiSport e su Sky Sport Arena.
Questo il programma:

13.50 Tiro del giavellotto femminile
14.23 Getto del peso maschile
14.36 Salto con l’asta femminile
15.04 400 ostacoli femminile
15.21 Salto in alto maschile
15.33 400 metri femminile
15.43 400 ostacoli maschile
15.49 Salto in lungo femminile
15.52 3000 metri maschile
16.08 800 metri femminile
16.19 Miglio maschile
16.32 400 metri maschile
16.42 200 metri femminile
16.52 100 metri maschile
 
Oggi c'è il meeting di Losanna, tappa della Diamond League. Questo il programma:

19.45 Getto del peso (femminile)
20.04 400 metri (maschile)
20.10 Salto in alto (femminile)
20.20 Salto in lungo (maschile)
20.23 100 ostacoli (femminile)
20.33 1500 metri (maschile)
20.42 Tiro del giavellotto (maschile)
20.44 100 metri (femminile)
20.52 3000 metri (femminile)
21.10 110 ostacoli (maschile)
21.19 800 metri (femminile)
21.31 400 ostacoli (femminile)
21.42 200 metri (maschile)

Diretta dalle 20 su Rai 3, Sky Sport Uno e Arena.
 
Indietro
Alto Basso