Attacchi Drive-By Pharming "in-the-wild"

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.735
Località
Torino
A febbraio 2007 avevamo segnalato uno studio congiunto condotto dai ricercatori di Symantec e della Indiana University School of Informatics che descriveva un nuovo tipo di attacco informatico, chiamato Drive-By Pharming. Questa tecnica cybercriminale prevede la creazione di un sito web che, quando visualizzato dall'utente vittima, si occupa di modificare la configurazione dei dispositivi router, home broadband o wireless, vulnerabili. L'attacco può essere sferrato anche tramite messaggio di posta elettronica, tramite l'integrazione di codice nocivo HTML o JavaScript in grado di modificare le impostazioni DNS dei dispositivi utilizzati per accedere ad Internet. Un attacker è quindi in grado di guadagnare il controllo completo sulle sessioni di navigazione Web dell'utente attaccato, e quindi di dirigere le vittime ai siti malintenzionati di loro creazione (indipendentemente dall'indirizzo web digitato nel browser) per rubare informazioni personali. Ulteriori dettagli sono disponibili nell'articolo precedente.


Dettagli
 
Indietro
Alto Basso