Attacco Sky alle nostre CAM...che fare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

spyro70

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2003
Messaggi
394
Non so se l'argomento è stato ripreso in qualche forum - se non in quelli dedicati principalmente ai decoder in nostro possesso. Ma credo che l'evento - in corso già da ieri - sia di fondamentale importanza per aprire una discussione generica a più alto livello per capire cosa stia sul serio acadendo e che cosa ci prospetta il futuro SKYSIANO, per prendere misure di "contenimento" - se mai ce ne fossero - o addirittura drastiche - leggi DISDETTA ABBONAMENTO!

Già qualche anno fa SKY bloccò migliaia di utenti con il passaggio ad una codifica successiva. Io, non volendo sottostare al loro SKYFOBOX decisi che era arrivato il momento di "accanare" l'abbonamento in quanto non potevo più usufruire delle carratteristiche del mio decoder. Ripresi l'abbonamento qualche anno dopo, come tanti del resto, all'arrivo delle nuove CAM.

Adesso, non c'è la migrazione da un sistema di decodifica ad un altro. Non mi risulta che si sia riusciti a bucare la codifica NDS - lo riporto solo per diritto di cronaca, quindi questi attacchi di SKY mi sembrano davvero ingiustificati e gratuiti. Segno di ennesimo non rispetto nei confronti di quanti pagano per usufruire dei suoi servizi.

Parlo naturalmente di "ennesimo" perchè non posso dimenticare gli odiosi banner pubblicitari in mezzo alle varie visioni, la pubblicità che interrompe sui programmi anche quando si paga un abbonamento, la voce fuori campo alla fine dei film nei canali cinema, e molto altro ancora.

Non sono un berlusconiano, ma mi sembra di capire che l'atteggiamento dei canali Mediaset sia più rispettoso...

Detto questo, cosa ci aspetterà con SKY? Continui altri attacchi?Attacchi ad intermittenza magari vicino a partite importanti o a prime succose? Blocco totale della visione?

Spero che questa volta si arrivi ad organizzare un azione comune contro SKY se tutto questo dovesse realizzarsi a breve. La libertà non passa solo dalla stampa ma anche dalle nostre scelte. Ognuno deve essere libero di poter utilizzare il decoder che più gli aggrada...
 
Secondo il sito -cut- i canali non visibili nel momento in cui scrivo sono questi:

I canali colpiti sono questi:

11355 V 27500 3/4
Fox Life +1 Italia
Music Box Italy
GXT +1
Sky Assist

11958 V 27500 3/4
Sky Sport 1 Italia
Sky Sport 2 Italia
Sky SuperCalcio
Sky Sport Active
Sky Sport 24
Discovery Channel Italy
Toon Disney Italia

11996 V 27500 2/3
Sky Focus HD
Sky SuperCalcio HD
Sky Sport 1 HD Italia
Sky Sport 2 HD Italia
Sky Sport 3 HD Italia

12034 V 27500 3/4
Sky Cinema 1
Sky Cinema Mania
Sky Cinema Family
E! Entertainment TV
Sky Max
Disney Channel Italia
Sky Uno +1
ESPN America
Playhouse Disney Italia

12092 H 27500 3/4
Sky Cinema Italia
Nick Junior Italia
Class CNBC
Fox Retro
The Lady Channel
RaiSat Gambero Rosso
AXN Italia
Discovery Travel & Living
Comedy Central +1 Italia
Discovery Science Channel

12635 V 27500 3/4
Toon Disney +1 Italia
Disney Channel Italia +1
Sky Max +1
Sky Cinema +24
Juventus Channel
Inter Channel
DeA Kids
Classica Italy

Andiamo di male in peggio...non c'è veramente fine per lo skyfo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Solidale con voi, ma fino ad un certo punto.

Da un lato Sky non contrastando immediatamente le nuove cam, vi ha dato una vaga speranza per farvi abbonare, dall'altro però, se si leggono attentamente i contratti, Sky ha pienamente ragione poiché l'uso di Sky deve essere perpetuata attraverso i propri apparati. Da un lato Sky così guadagna di protezione aziendale, dall'altro guadagna vendendo posizioni skybox alle televisioni (o, viceversa, paga per far stare sulle proprie piattaforme Rai e Mediaset)

Chi fa finta di non sapere che Sky, prima o poi, sarebbe arrivata a tal decisione è in malafede.
Sky fin dalla sua nascita ha contrastato con ogni mezzo, con il nobile fine di garantire misure di protezione aziendale, i decoder CI e anche i dreambox.

Sky applica prevenzione. Non si può sostenere di essere nel giusto solo perché la codifica NDS non è stata "bucata". E' molto più saggio chiudere i cancelli prima, e non dopo, che i buoi siano scappati.
 
Inoltre il fenomeno del CS è in espansione e Sky deve pur tappare questa falla, giustamente inoltre. Chi si abbona a Sky sa che che avere un decoder bloccato e meno performante di altri fa parte del "pacchetto" quindi non ci si può lamentare.
 
abbiamo più messaggi inerenti l'argomento nel forum, e sarebbe bene che la gente si informasse e leggesse, prima di postare nuovi interventi.
Detto ciò, oltre alle giuste considerazioni di Alex86, è bene considerare che tutto questo fa parte del gioco, al quale -volente o nolente- anche Sky stessa partecipa.
Lo sanno benissimo che molti utenti utilizzano -e non necessariamente per scopi illeciti- decoder non forniti da Sky stessa, ed a Sky questa situazione di fatto faceva comunque comodo, poichè si trattava comunque di abbonati in più. E' del tutto naturale che accanto all'utilizzatore di basso livello (quello che usufruisce delle "scatole" Sky), vi è l'utente "avanzato", a cui piace usufruire di certi servizi con standard tecnologici (leggasi decoder ed apparati di ricezione) di propria scelta.
Pertanto una persona equilibrata si aspetta che Sky abbia valutato i pro e contro di una tale manovra: da un lato tutelare i propri interessi di broadcaster, dall'altro cercare di provocare meno malumori possibili, tra i propri abbonati. Malumori che potrebbero portare ad una loro diminuzione.
Detto questo, chiudo per evitare eccessivi duplicati.
Spyro70:
1) astieniti nel postare senza aver prima letto se l'argomento non è stato trattato;
2) edita il tuo messaggio precedente togliendo il riferimento ad un forum concorrente;
3) la prossima volta se vuoi virare il tuo post in una protesta verso Sky, fai in modo di postare nella sezione opportuna (proteste) e non in "generiche sat".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso