spyro70
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 18 Luglio 2003
- Messaggi
- 394
Non so se l'argomento è stato ripreso in qualche forum - se non in quelli dedicati principalmente ai decoder in nostro possesso. Ma credo che l'evento - in corso già da ieri - sia di fondamentale importanza per aprire una discussione generica a più alto livello per capire cosa stia sul serio acadendo e che cosa ci prospetta il futuro SKYSIANO, per prendere misure di "contenimento" - se mai ce ne fossero - o addirittura drastiche - leggi DISDETTA ABBONAMENTO!
Già qualche anno fa SKY bloccò migliaia di utenti con il passaggio ad una codifica successiva. Io, non volendo sottostare al loro SKYFOBOX decisi che era arrivato il momento di "accanare" l'abbonamento in quanto non potevo più usufruire delle carratteristiche del mio decoder. Ripresi l'abbonamento qualche anno dopo, come tanti del resto, all'arrivo delle nuove CAM.
Adesso, non c'è la migrazione da un sistema di decodifica ad un altro. Non mi risulta che si sia riusciti a bucare la codifica NDS - lo riporto solo per diritto di cronaca, quindi questi attacchi di SKY mi sembrano davvero ingiustificati e gratuiti. Segno di ennesimo non rispetto nei confronti di quanti pagano per usufruire dei suoi servizi.
Parlo naturalmente di "ennesimo" perchè non posso dimenticare gli odiosi banner pubblicitari in mezzo alle varie visioni, la pubblicità che interrompe sui programmi anche quando si paga un abbonamento, la voce fuori campo alla fine dei film nei canali cinema, e molto altro ancora.
Non sono un berlusconiano, ma mi sembra di capire che l'atteggiamento dei canali Mediaset sia più rispettoso...
Detto questo, cosa ci aspetterà con SKY? Continui altri attacchi?Attacchi ad intermittenza magari vicino a partite importanti o a prime succose? Blocco totale della visione?
Spero che questa volta si arrivi ad organizzare un azione comune contro SKY se tutto questo dovesse realizzarsi a breve. La libertà non passa solo dalla stampa ma anche dalle nostre scelte. Ognuno deve essere libero di poter utilizzare il decoder che più gli aggrada...
Già qualche anno fa SKY bloccò migliaia di utenti con il passaggio ad una codifica successiva. Io, non volendo sottostare al loro SKYFOBOX decisi che era arrivato il momento di "accanare" l'abbonamento in quanto non potevo più usufruire delle carratteristiche del mio decoder. Ripresi l'abbonamento qualche anno dopo, come tanti del resto, all'arrivo delle nuove CAM.
Adesso, non c'è la migrazione da un sistema di decodifica ad un altro. Non mi risulta che si sia riusciti a bucare la codifica NDS - lo riporto solo per diritto di cronaca, quindi questi attacchi di SKY mi sembrano davvero ingiustificati e gratuiti. Segno di ennesimo non rispetto nei confronti di quanti pagano per usufruire dei suoi servizi.
Parlo naturalmente di "ennesimo" perchè non posso dimenticare gli odiosi banner pubblicitari in mezzo alle varie visioni, la pubblicità che interrompe sui programmi anche quando si paga un abbonamento, la voce fuori campo alla fine dei film nei canali cinema, e molto altro ancora.
Non sono un berlusconiano, ma mi sembra di capire che l'atteggiamento dei canali Mediaset sia più rispettoso...
Detto questo, cosa ci aspetterà con SKY? Continui altri attacchi?Attacchi ad intermittenza magari vicino a partite importanti o a prime succose? Blocco totale della visione?
Spero che questa volta si arrivi ad organizzare un azione comune contro SKY se tutto questo dovesse realizzarsi a breve. La libertà non passa solo dalla stampa ma anche dalle nostre scelte. Ognuno deve essere libero di poter utilizzare il decoder che più gli aggrada...