Attenuatore su amplificatore

Topone1968

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Luglio 2009
Messaggi
332
Località
Reggiolo (RE)
Ho letto che un segnale troppo forte fa lo steso effetto di uno troppo debole, il segnale scappa e squadretta.
Se ho ben capito ci sono da regolare al massimo gli attenuatori negli ingressi senza antenna.
Non capisco però il loro funzionamento: se giro il potenziometro in senso orario, aumento la potenza o l' attenuazione?
Praticamente come si regolano gli attenuatori?
Ho l' impressione infatti che a volte mi arrivino segnali troppo forti, mandando in crisi il decoder.
---
Saluti
 
Allora...
Gli ingressi non usati, oltre che regolati al minimo livello (cioè massima attenuazione, in senso antiorario), andrebbero "chiusi" con un carico da 75 Ohm. Si tratta di una specifica resistenza che qualunque negozio specifico di materiali di ricembi TV e antenne ti potrà fornire.
Inoltre, sposto la discussione nella sezione tecnica. ;)
 
Ma sapendo le caratteristiche tecniche delle antenne, c'è un nesso con gli

attenuatori e la loro regolazione?

E con la regolazione di OUT dell'amplificatore?

Sappiamo tutti che è necessario lo strumento per la regolazione degli ingressi

e dell'uscita dell'amplificatore, ma a me interessava sapere la logica di fondo..

Qui sotto il mio esempio di centralina e antenna a Foiano dlla Chiana:



Uploaded with ImageShack.us

Questa la centralina:


Uploaded with ImageShack.us
 
Indietro
Alto Basso