Attenuazione 30 db

KunAguero

Digital-Forum Master
Registrato
25 Novembre 2008
Messaggi
756
Località
Milazzo (ME)
Vorrei sapere un modo per creare un attenuazione di 24-30 db..
Che magari non sia con le prese passanti.. un modo diciamo economico.. se magari c'e uno schema elettrico..

OT: Qual'è la differenza tra presa passante e presa derivata?
 
immagino che tu te lo voglia costruire giusto?.. cmq dipende da quanto bene lo vuoi fare e da che specifiche intendi raggiungere... filtri analogici c'e n'è quanti ne vuoi di complessità variabile... Ti faccio solo presente che sarà necessario cercare filtri con fase più lineare possibile perchè a differenza che in altri ambiti nei segnali video il mantenimento della fase è fondamentale!
 
a me serve creare un attenuazione di 24-30 db per poter regolare gli amplificatori..
con le prese diciamo e buono. cosi ho anche i valori intermedi ma mi viene difficile trovare prese passanti con attenuazione di 4 db
 
KunAguero ha scritto:
a me serve creare un attenuazione di 24-30 db per poter regolare gli amplificatori..
con le prese diciamo e buono. cosi ho anche i valori intermedi ma mi viene difficile trovare prese passanti con attenuazione di 4 db

Comprati un derivatore! Ad es p4-24 digit offel, perde 24db. Cmq alcuni amplificatori hanno l'uscita test -30db, roba da condominio....
 
Ci sono:
- attenuatori a scatti, a passi di 1 dB, professionali ma costosi;
- attenuatori regolabili, economici, ma se non misuri il segnale all'uscita regoli alla cieca (ad es. della Offel);
- attenuatori fissi (in genere si trovano a passi di 3 dB)
 
Areggio ricorda bene.
Nel catalogo Fracarro sino a qualche tempo fa c'erano i mitici "AVV", attenuatori regolabili (però, senza strumento, alla cieca) con potenziometro di tipo coassiale e che permettevano anche il passaggio della CC. :icon_cool:
 
KunAguero ha scritto:
OT: Qual'è la differenza tra presa passante e presa derivata?

Sulla prima domanda ti hanno già risposto.. rispondo alla seconda.
Presa passante è una presa che prevede il collegamento di uncavo di entrata e uno di uscita, e può avere una diversa attenuazione sia della presa stessa, sia dell'uscita passante, per inserirla in una rete di distribuzione.
Presa derivata è in realtà una presa terminale, così chiamata perché deve essere collegata a un derivatore.
 
me ne servirebbero 5.. dove sono andato a comprarli aveva solo quello e non sa come farmi avere gli altri.. qualcuno sa dove trovare prese cosi' o robba simile?
 
Indietro
Alto Basso