Attenuazione amplificatore NON alimentato

marcogox

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Dicembre 2010
Messaggi
67
Qualcuno sa quanto potrebbe essere? Io ho per esempio un Fracarro ESR2T.

Ero curioso di farmi un'idea del livello di segnale in antenna visto che alcuni
MUX si vedono (magari con qualche squadrettata) anche a spina staccata.

L'antenna è una LOG345 ed l'attenuazione della distrib. è di circa 12dB
per ognuna delle 4 prese

Abito a Pordenone. Grazie!
 
marcogox ha scritto:
Qualcuno sa quanto potrebbe essere? Io ho per esempio un Fracarro ESR2T.

Ero curioso di farmi un'idea del livello di segnale in antenna visto che alcuni
MUX si vedono (magari con qualche squadrettata) anche a spina staccata.

L'antenna è una LOG345 ed l'attenuazione della distrib. è di circa 12dB
per ognuna delle 4 prese

Abito a Pordenone. Grazie!
Mi ricordo di averlo visto quantificato in db, ma non mi ricordo, comunque dici che volevi un'idea dell'attenuazione ed è ESAGERATA: a quel punto è quasi più probabile che faccia da antenna il cavo...
 
Ogni domanda, anche a livello di curiosità tecnica è legittima, ma in questo caso è molto difficile dare una risposta (che sarebbe oltretutto priva di un "valore didattico"), anche perché ogni "crollo" di segnale, in caso di spegnimento dell'alimentazione di un amplificatore, dipende strettamente dal tipo di amplificatore in uso e dai componenti elettronici impiegati per la sua realizzazione.
Posso comunque dirti che in genere più un amplificatore è ad alto guadagno e maggiore sarà l'entità del "danno" al segnale in caso di distacco dell'alimentazione elettrica. ;)
 
areggio ha scritto:
a quel punto è quasi più probabile che faccia da antenna il cavo...
Mi sa che hai proprio ragione perché si vedono i MUX ricevibili
con un'antennina da 10 cm all'interno ;)
 
Indietro
Alto Basso