Attenuazione canali in prossimita' del punto di taglio nei miscelatori

libero222 ha scritto:
Vorrei un consiglio per un acquisto; se compro questo mix IV/V http://shop.av1.it/epages/Store.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Av1/Products/MIMC8PQ&ViewAction=ViewProductDetailImage il canale 36 che gia' di suo e' deboluccio, subirebbe attenuazioni dovute al fatto che e' vicino al punto di taglio fra quarta e quinta banda?

Semmai viene attenuato/eliminato il ch 37 su entrambii gli ingressi.
Però sarebbe meglio sapere dove ti trovi; sei sicuro che nel tuo caso il ch 36 debba passare dalla IV banda e non dalla V ?
Se chiedi consigli sul mix indicato è perchè hai dei problemi, Quali?
 
flash54 ha scritto:
Semmai viene attenuato/eliminato il ch 37 su entrambii gli ingressi.
Però sarebbe meglio sapere dove ti trovi; sei sicuro che nel tuo caso il ch 36 debba passare dalla IV banda e non dalla V ?
Se chiedi consigli sul mix indicato è perchè hai dei problemi, Quali?

Ti spiego meglio allora: casa di un amico, antenna blu420 puntata verso maddalena, ricevo quasi tutto tranne il 36 (che vuole a tutti i costi). L'altro giorno, girovagando sul tetto con loga in mano ho scoperto un punto, diciamo una "macchia di leopardo" dove e' presente un debole 36 e dove purtroppo gli altri mux non arrivano bene come quelli ricevuti dalla blu420 in cima al palo. In quel punto ho montato una blu920 ed ho ottenuno un buon segnale in casa... il problema adesso e' unire le due antenne, ho gia' provato con una passa canale tarato sul 36 ma attenua troppo il canale stesso ed ho quindi pensato di dividere in bande. La quinta per la blu420 e la quarta per la blu920 (che mi faccia passare il 36), in questo modo riduco notevolmente la perdita di passaggio ed ottengo quei mux in V banda che solo la blu420 riceve.
Dimenticavo, i puntamenti delle due antenne sono risultati identici, avevo pure provato ad accoppiarle senza rispettare lunghezze dei cavi etc. ed avevo ottenuto un buon risultato che pero' risentiva troppo del condizioni meteo e del passaggio di aerei/moto
 
libero222 ha scritto:
Ti spiego meglio allora: casa di un amico, antenna blu420 puntata verso maddalena, ricevo quasi tutto tranne il 36 (che vuole a tutti i costi). L'altro giorno, girovagando sul tetto con loga in mano ho scoperto un punto, diciamo una "macchia di leopardo" dove e' presente un debole 36 e dove purtroppo gli altri mux non arrivano bene come quelli ricevuti dalla blu420 in cima al palo. In quel punto ho montato una blu920 ed ho ottenuno un buon segnale in casa... il problema adesso e' unire le due antenne, ho gia' provato con una passa canale tarato sul 36 ma attenua troppo il canale stesso ed ho quindi pensato di dividere in bande. La quinta per la blu420 e la quarta per la blu920 (che mi faccia passare il 36), in questo modo riduco notevolmente la perdita di passaggio ed ottengo quei mux in V banda che solo la blu420 riceve.
Dimenticavo, i puntamenti delle due antenne sono risultati identici, avevo pure provato ad accoppiarle senza rispettare lunghezze dei cavi etc. ed avevo ottenuto un buon risultato che pero' risentiva troppo del condizioni meteo e del passaggio di aerei/moto

Così non ci aiuti molto, però. Quando dici Maddalena a cosa ti riferisci? Sei a Torino o in provincia? Se è così mi sembra strano che ti servano due antenne.
Il miscelatore che hai indicato ha un input in IV ed uno in V.
Dicci dove ti trovi e sarà più facile aiutarti.
 
flash54 ha scritto:
Così non ci aiuti molto, però. Quando dici Maddalena a cosa ti riferisci? Sei a Torino o in provincia? Se è così mi sembra strano che ti servano due antenne.
Il miscelatore che hai indicato ha un input in IV ed uno in V.
Dicci dove ti trovi e sarà più facile aiutarti.

Torino, hai piedi della collina, ad 1km da moncalieri. Mi sa che non hai capito molto la questione del mix, lo so che ti sembra strano ma i segnali arrivano a macchia di leopardi, ci sono gli alberi della collina!

NEL MISCELATORE ci metto la Blu920 in IV e la blu420 in V, cosi unisco il 36 della blu920 alla blu420 senza dover usare passacanale e trappole
 
Ultima modifica:
libero222 ha scritto:
Torino, hai piedi della collina, ad 1km da moncalieri. Mi sa che non hai capito molto la questione del mix, lo so che ti sembra strano ma i segnali arrivano a macchia di leopardi, ci sono gli alberi della collina!

NEL MISCELATORE ci metto la Blu920 in IV e la blu420 in V, cosi unisco il 36 della blu920 alla blu420 senza dover usare passacanale e trappole

Se io non ho capito la questione del mix tu non hai ben chiaro in mente come funziona la miscelazione di banda e di canale.
Innanzi tutto se hai messo un passacanale ch 36 e questo viene attenuato vuol dire che quel passacanale ha una sua attenuazione che per altro se non acquisti in rete è sempre dichiarata a priori.
Poi se vuoi risolvere il problema devi montare un miscelatore di banda e di canale tarato sul 36 in modo che da un antenna passi solo lui e dall'altra tutti i canali meno il 36.
Mi sembra molto strano che arrivi così male da patire l'attenuazione di un filtro ma credo a cosa dici tu e a questo punto (se la qualità è buona in antenna) non puoi evitare di amplificare.
 
libero222 ha scritto:
Torino, hai piedi della collina, ad 1km da moncalieri. Mi sa che non hai capito molto la questione del mix, lo so che ti sembra strano ma i segnali arrivano a macchia di leopardi, ci sono gli alberi della collina!

NEL MISCELATORE ci metto la Blu920 in IV e la blu420 in V, cosi unisco il 36 della blu920 alla blu420 senza dover usare passacanale e trappole

Il 36 arriva anche dal ripetitore di Moncalieri.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO16&posto=Moncalieri
 
Grazie dell'aiuto, da moncalieri si ricevono solo i rai, i mediaset non arrivano, ho provato e riprovato con pannello doppio verticale e altro.... un passacanale tarato sul 36 attenua anche 5db e sono troppi, potrei poi provare a mettere un pre al dipolo della blu920. L'idea del mix nasce dal fatto che lui attenua solo 1db (dichiarati dalla mitan) quindi mi fa passare il 36 piu altri canali della IV banda dalla blu920 ed il resto della V dalla blu420. Hai capito adesso come intendo utilizzare questo benedetto mix?? non mi dire che la cosa non ha senso, per favore. tornerei alla domanda principale, il mix mitan in questione attenua il 36 visto che e' in prossimita' del taglio?????
 
libero222 ha scritto:
Grazie dell'aiuto, da moncalieri si ricevono solo i rai, i mediaset non arrivano, ho provato e riprovato con pannello doppio verticale e altro.... un passacanale tarato sul 36 attenua anche 5db e sono troppi, potrei poi provare a mettere un pre al dipolo della blu920. L'idea del mix nasce dal fatto che lui attenua solo 1db (dichiarati dalla mitan) quindi mi fa passare il 36 piu altri canali della IV banda dalla blu920 ed il resto della V dalla blu420. Hai capito adesso come intendo utilizzare questo benedetto mix?? non mi dire che la cosa non ha senso, per favore. tornerei alla domanda principale, il mix mitan in questione attenua il 36 visto che e' in prossimita' del taglio?????

Quindi non vedi nemmeno il ripetitore locale?
Comunque:
Il mix mitan introduce un attenuazione di 1 solo dB
Un miscelatore di banda/canale attenua 4-5 dB.
La differenza è 3-4 dB.
Se adottando la prima soluzione si vede e con la seconda non funziona non credere di essere a posto con il mix mitan: non hai alcun margine di sicurezza e non ci sarebbe da stupirsi che si veda un giorno sì e due no!
Il mix mitan non può attenuare il ch 36.
Una curiosità: com'è l'impianto di distribuzione? magari c'è qualche presa con attenuazione 20 dB e questo sì che può fare la differenza. Descrivi l'impianto, comprese le lunghezze dei cavi, in modo da poterne valutare le perdite.

Ribadisco che se non sei sicuro che, dall'antenna collegata in IV banda, passino tutti i canali dal 21 al 36 la soluzione che vuoi adottare non funzionerà e propendo comunque per il miscelatore di banda/canale.
In effetti ora sulla blu 420 arriva tutto meno il 36.
 
La distribuzione e' ben fatta con derivatori offel e cavi decenti, ho messo i carichi da 75 al posto giusto! Secondo piano offel digit P2-12 e primo piano offel P2-8. due prese (semplici) per piano. Amplificatore televes (che non mi piace per niente) 27db sull'ingresso uhf.
Ho scoperto che dalla direzione S.maria moncalieri arrivano in verticale il 33 e il 44, ne sai qualcosa, sul sito otgv non risultano. sono cmq inutilizzabili perche' troppo deboli, li prendo ma non riesco a miscelarli con le altre antenne, in questo caso gia' solo l'attenuazione di un mix da palo li rende inutilizzabili.... Per il 36 avevo gia' ordinato su internet questo: http://shop.av1.it/epages/Store.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Av1/Products/MI00206&ViewAction=ViewProductDetailImage nella foto c'e' scritto k47 ma cmq ho ordinato il k36 e purtroppo mi hanno risposto di averlo terminato
 
libero222 ha scritto:
La distribuzione e' ben fatta con derivatori offel e cavi decenti, ho messo i carichi da 75 al posto giusto! Secondo piano offel digit P2-12 e primo piano offel P2-8. due prese (semplici) per piano. Amplificatore televes (che non mi piace per niente) 27db sull'ingresso uhf.
Ho scoperto che dalla direzione S.maria moncalieri arrivano in verticale il 33 e il 44, ne sai qualcosa, sul sito otgv non risultano. sono cmq inutilizzabili perche' troppo deboli, li prendo ma non riesco a miscelarli con le altre antenne, in questo caso gia' solo l'attenuazione di un mix da palo li rende inutilizzabili....

Per prese semplici intendi dirette a circa 0 dB?
Dei canali 33 e 44 non so niente, da un paio d'anni non mi trovo a montare antenne da quelle parti.
Porta pazienza ma capisco ancora meno adesso che so che hai un ampli da 27 dB; è regolabile?
Hai uno strumento per misurare i parametri del dtt?
Se nonostante l'ampli i 4-5 dB di attenuazione non ti consentono di vedere
mi convinco sempre di più che c'è un litigio tra ripetitori sfn e il problema non è il livello del segnale ma la sua "pulizia". Sei sicuro che non stai amplificando troppo? Una blu 920 a 2 km dal ripetitore che impedisce la visione con un attenuazione di 4 dB è inspiegabile. Hai provato a lasciar collegata solo l'antenna che ti fa vedere il 36?
 
quello che hai cercato di ordinare tu è praticamente quello che ti dice flash e concordo sul fatto che 3 o 4 db non ti permettano di vedere il canale avrai comunque sempre problemi e io lo so bene:eusa_wall:
 
filolau ha scritto:
quello che hai cercato di ordinare tu è praticamente quello che ti dice flash e concordo sul fatto che 3 o 4 db non ti permettano di vedere il canale avrai comunque sempre problemi e io lo so bene:eusa_wall:

Si lo so benissimo che avrei bisogno di un mix banda/canale.... stranamente il 36 sembra stabile in funzione del tempo :D ho provato a lasciare la sola blu920 collegata all'ampli ed in casa la qualita' e' sempre rimasta costante, giorno e notte, pioggia o sole che sia. probabilmente il passacanale che ho usato per le prove e' un po' una schifezza e non sono riuscito ad evitare squadrettamenti in casa..... l'ampli televes ha guadagno regolabile, con trimmer non coassiali e cmq ne ho provati anche altri. Capisco di essere a due passi dal ripetitore, ma sono sotto di lui e segnale non c'e' ne, d'altronde il vicino ha chiamato l'antennista che gli ha messo una televes tricheco ed un ampli da 20db per due tv sparato al palo! Il vicino il 36 non lo riceve :D ed il mio amico tra poco si, spero
 
libero222 ha scritto:
Si lo so benissimo che avrei bisogno di un mix banda/canale.... stranamente il 36 sembra stabile in funzione del tempo :D ho provato a lasciare la sola blu920 collegata all'ampli ed in casa la qualita' e' sempre rimasta costante, giorno e notte, pioggia o sole che sia. probabilmente il passacanale che ho usato per le prove e' un po' una schifezza e non sono riuscito ad evitare squadrettamenti in casa..... l'ampli televes ha guadagno regolabile, con trimmer non coassiali e cmq ne ho provati anche altri. Capisco di essere a due passi dal ripetitore, ma sono sotto di lui e segnale non c'e' ne, d'altronde il vicino ha chiamato l'antennista che gli ha messo una televes tricheco ed un ampli da 20db per due tv sparato al palo! Il vicino il 36 non lo riceve :D ed il mio amico tra poco si, spero

Filolau ha messo a fuoco l'aspetto della situazione e a questo aggiungo:
se la sola blu 920 non ti ha dato mai problemi confermo la tesi di "litigi" quando hai tutte e 2 le antenne collegate.
Moncalier era già incasinata prima del dtt e come era prevedibile, oggi, non è cambiato granchè; non per nulla sono disponibili più ripetitori (Penice compreso) per coprire i problemi di orografia. La differenza è che oggi è più difficile mettere a punto un impianto.
A proposito, com'era l'impianto per il sistema analogico?
Che canali arrivavano e da dove?

EDIT: che pasacanale hai usato?
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Filolau ha messo a fuoco l'aspetto della situazione e a questo aggiungo:
se la sola blu 920 non ti ha dato mai problemi confermo la tesi di "litigi" quando hai tutte e 2 le antenne collegate.
Moncalier era già incasinata prima del dtt e come era prevedibile, oggi, non è cambiato granchè; non per nulla sono disponibili più ripetitori (Penice compreso) per coprire i problemi di orografia. La differenza è che oggi è più difficile mettere a punto un impianto.
A proposito, com'era l'impianto per il sistema analogico?
Che canali arrivavano e da dove?

EDIT: che pasacanale hai usato?

Con l'analogico nessun in zona si e' mai sognato di puntare la maddalena,mentre con il dtt c'e' stato il miracolo di ricezione, prima si montava una yagi verticale verso s.maria per i rai ed una yagi verticale verso montoso per mediaset, tmc. Volendo bastava un antenna sola data la poca differenza in gradi di puntamento; in piu' la terza banda verticale verso s.mari per raiuno che adesso serve ancora per rai dvba 205,50Mhz.
Se fosse un problema di sfn come posso fare? coma si fa a capire quando la sfn diventa distruttiva?? grazie dell'aiuto
 
libero222 ha scritto:
Con l'analogico nessun in zona si e' mai sognato di puntare la maddalena,mentre con il dtt c'e' stato il miracolo di ricezione, prima si montava una yagi verticale verso s.maria per i rai ed una yagi verticale verso montoso per mediaset, tmc. Volendo bastava un antenna sola data la poca differenza in gradi di puntamento; in piu' la terza banda verticale verso s.mari per raiuno che adesso serve ancora per rai dvba 205,50Mhz.
Se fosse un problema di sfn come posso fare? coma si fa a capire quando la sfn diventa distruttiva?? grazie dell'aiuto

Infatti con l'analogico si andava sul Penice e sui ripetitori locali in aggiunta al montoso. Perciò ti avevo chiesto di descrivere l'impianto così com'era prima.
Per eliminare il tuo problema, mi spiace per te, devi rassegnarti al miscelatore.
Potresti riprovare a puntare il ripetitore di S. Maria - Strada Carignano ma fai attenzione che la polarizzazione è verticale. Se con una sola antenna collegata vedi il ch 36 da questo ripetitore, te ne fai una ragione e metti il miscelatore di banda/canale.
Senza strumenti capisci se la sfn ti dà fastidio soltanto collegando le antenne una alla volta.
 
Dadebian, un utente di questo forum anche lui di Moncalieri aveva più o meno lo stesso tuo problema con il 36 e dopo aver provato BLU e 90 elementi varie con risultati deludenti ha montato un PU16 verso il Colle della Maddalena e il 36 è schizzato. Hai la possibilità di fare questa prova? Così eviti miscelatori con tagli strani

Dadebian se passi di qua puoi confermare quello che ho detto?
 
flash54 ha scritto:
Infatti con l'analogico si andava sul Penice e sui ripetitori locali in aggiunta al montoso. Perciò ti avevo chiesto di descrivere l'impianto così com'era prima.
Per eliminare il tuo problema, mi spiace per te, devi rassegnarti al miscelatore.
Potresti riprovare a puntare il ripetitore di S. Maria - Strada Carignano ma fai attenzione che la polarizzazione è verticale. Se con una sola antenna collegata vedi il ch 36 da questo ripetitore, te ne fai una ragione e metti il miscelatore di banda/canale.
Senza strumenti capisci se la sfn ti dà fastidio soltanto collegando le antenne una alla volta.

Io penso che una blu920 si difenda abbastanza bene dai segnali provenienti da dietro (in questo caso s.maria) e quindi sfn o no il problema non si dovrebbe porre, o sbaglio? A sto punto aspettero' che mi arrivi il mix; sono anche tentatissimo di comprare un po' di pali e raggiungere quota 10mt con la blu420, magari si migliora......:D :D
 
Come ti dicevo sopra, Dadebian è anche di Moncalieri e era in una situazione simile alla tua. Con la 420 e la 920 non aveva risolto perchè i segnali erano bassi e inguardabili mentre invece con la PU16 il segnale è schizzato.
 
Stefano83 ha scritto:
Come ti dicevo sopra, Dadebian è anche di Moncalieri e era in una situazione simile alla tua. Con la 420 e la 920 non aveva risolto perchè i segnali erano bassi e inguardabili mentre invece con la PU16 il segnale è schizzato.

Ho visto anche io che i panneli doppi o quadrupli nei luoghi di montagna/collina vanno molto bene; io pero' ho trovato il punto dove il segnale c'e' e la 90 elementi va piu' che bene. Il pu16 sarebbe senz'altro da provare.
 
Indietro
Alto Basso