Attenuazione canali in prossimita' del punto di taglio nei miscelatori

Io ce l'ho e non sono né in montagna né in collina, si usano molto anche in pianura. Vedi tu, se hai la possibilità di provarlo riceveresti tutto da Torino con una sola antenna evitando filtri e amplificatori con tagli strani.
 
Stefano83 ha scritto:
Dadebian, un utente di questo forum anche lui di Moncalieri aveva più o meno lo stesso tuo problema con il 36 e dopo aver provato BLU e 90 elementi varie con risultati deludenti ha montato un PU16 verso il Colle della Maddalena e il 36 è schizzato. Hai la possibilità di fare questa prova? Così eviti miscelatori con tagli strani

Dadebian se passi di qua puoi confermare quello che ho detto?

Beh! Moncalieri è grande e la mescolanza di case ad un solo piano e piccoli condomini fa cambiare notevolmente le condizioni di ricezione.
Se libero222 ha condizioni diverse sullo stesso tetto immagina la casa di fianco, specie se è più alta o più bassa.
 
Puntroppo per chi come me abita tra torino e moncalieri la tv terrestre e' un problema, ma ci siamo abituati. Siamo stati senza la7 per 8 mesi e adesso ci arriva dalla parte opposta alla Maddalena, quindi 48 e 49 adiacenti da gestire, io sono l'unico che ci ha messo un antenna dedicata, gli altri lo ricevono da dietro! Per quanto riguarda il pu16 devo dire che ha un guadagno micidiale, superiore alla 920 (almeno sulla frequenza del ch.36) ma e' anche troppo direttivo per la situazione e ricevo si il 36 ma alcuni canali li ho un po' persi. Purtroppo alcuni mesi dell'anno il 36 lo perdo, e' proprio al limite e non c'e' niente da fare. ciao
 
dadebian ha scritto:
Puntroppo per chi come me abita tra torino e moncalieri la tv terrestre e' un problema, ma ci siamo abituati. Siamo stati senza la7 per 8 mesi e adesso ci arriva dalla parte opposta alla Maddalena, quindi 48 e 49 adiacenti da gestire, io sono l'unico che ci ha messo un antenna dedicata, gli altri lo ricevono da dietro! Per quanto riguarda il pu16 devo dire che ha un guadagno micidiale, superiore alla 920 (almeno sulla frequenza del ch.36) ma e' anche troppo direttivo per la situazione e ricevo si il 36 ma alcuni canali li ho un po' persi. Purtroppo alcuni mesi dell'anno il 36 lo perdo, e' proprio al limite e non c'e' niente da fare. ciao

Come dicevo in un post precedente di questo thread, da un paio d'anni non mi trovo da quelle parti alle prese con un antenna.
Guardando la copertura di ms risulta:

http://imageshack.us/photo/my-images/706/mds2.jpg/

Una vergogna... non ci lamentiamo con la rai
Se poi consideri che mds5 sul ch 56 copre il 90% si capisce ancora meno; in questi casi non è tanto l'orografia quanto il menefreghismo.

Ciò non esclude il mio parere sui tentativi da fare per il problema di libero222.
 
E non parliamo di pino torinese!
Praticamente a Torino e provincia se non becchi la Maddalena sei rovinato, a Pino l'unica soluzione per me e' stata quella di ricevere i segnali di Eremo/Maddalena di riflesso grazie ad una collina, il risultato e' sorprendente pero' :icon_cool: con la blu220
 
dadebian ha scritto:
... a Pino l'unica soluzione per me e' stata quella di ricevere i segnali di Eremo/Maddalena di riflesso grazie ad una collina, il risultato e' sorprendente pero' con la blu220

Che c**o, io a Pino (zona Villaggio Satellite) ho dovuto installare un lnb a quattro uscite indipendenti per due decoder sky e un decoder tvsat con modulatore in III banda.
Sarà il nome del villaggio a "tirarsela addosso"?
 
flash54 ha scritto:
Che c**o, io a Pino (zona Villaggio Satellite) ho dovuto installare un lnb a quattro uscite indipendenti per due decoder sky e un decoder tvsat con modulatore in III banda.
Sarà il nome del villaggio a "tirarsela addosso"?
Se l'hanno chiamato cosi' un motivo ci sara' :D
Almeno i rai dall'eremo arrivavano vero?
 
dadebian ha scritto:
Se l'hanno chiamato cosi' un motivo ci sara' :D
Almeno i rai dall'eremo arrivavano vero?

Purtroppo no ma rrivano dal Penice senza problemi.
In questo momento funziona così:
2 decoder sky (1 per piano) indipendenti.
La rai dal penice (tutti i tv).
Dal decoder tv sat (rimodulato) un unico canale per tutti i tv.

Questo è da dicembre 2010 e ancora oggi la copertura degli altri canali non si è ancora vista.

A mezzo km dall'ingresso in Chieri (dalla parte opposta della strada rispetto al villaggio satellite) tutto ok con un pannello PU4AF. Da lì si riesce a scollinare ed Eremo e Maddalena a bomba.
 
Indietro
Alto Basso