Attenuazione schermo Windows 8.1

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve
Ho aggiornato il pc da Windows 8 a 8.1 e nelle opzioni di risparmio energia è sparita stranamnte la voce "attenuazione schermo" dopo tot. minuti di inattività
Come faccio a riattivarla ? :eusa_think:

Grazie
 
Prima lo schermo si spegneva completamente o si riduceva la luminosità?
 
Gianni io non ricordo come fossero settate le impostazioni sul risparmio energetico quando avevo windows 8. So solo che da quando ho aggiornato a windows 8.1 il mio notebook se lo tengo collegato alla rete elettrica è da subito più luminoso. Se invece lo disconnetto ho immediatamente un vistoso calo di luminosità e di colori nonostante la luminosità sia settata al massimo. Non sono riuscito a risolvere.
 
Se invece lo disconnetto ho immediatamente un vistoso calo di luminosità e di colori nonostante la luminosità sia settata al massimo. Non sono riuscito a risolvere.
Hai provato a guardare come è impostata la luminosità adattiva?

 
in effetti col passaggio ad 8.1 la luminosità balbetta, capita anche a me.
le luminosità sono tutte in funzione della % batteria, io quella adattiva ad esempio l'ho attivata :)
 
Prova a disattivarla, al massimo la riattivi dopo, se non trovi differenze. ;)
 
Prova a disattivarla, al massimo la riattivi dopo, se non trovi differenze. ;)

Ora faccio la prova. Ho visto che l'impostazione "Luminosità attenuazione schermo" sia su batteria che per rete elettrica è impostata al 10%
E' un parametro corretto o potrebbe essere questo il problema? ;)
 
Avendo un desktop questa attenuazione della luminosità mi sembrava una cosa anomala, ma poi ho capito che parlavate di notebook.
 
Avendo un desktop questa attenuazione della luminosità mi sembrava una cosa anomala, ma poi ho capito che parlavate di notebook.
Appunto, avendo un desktop queste bischerate danno solo fastidio...com'è che si tolgono radicalmente e ci si mette semplicemente un sano spegni schermo dopo una mezz'oretta come una volta?
l'avevo impostato, ma al primo aggiornamento mi hanno risopraffatto i default...con tanto di blocco dopo cinque minuti e richiesta di password... :icon_rolleyes:
 
@ Gianni
Penso che la voce mancante non sia nascosta o inserita in qualche altro menu, ma che l'abbiano tolta del tutto. :doubt:

Felice di essere smentito!
 
Maestro Biscuo nell'ultimo post della pagina precedente parlavo dell'impostazione voce attenuazione schermo. Potrebbe essere quella di cui parli?
 
Sembrano due cose diverse, quella a cui si riferisce Gianni è l'attenuazione schermo dopo un tot. di minuti, invece l'altra Opzione parla di attenuazione schermo scegliendo una percentuale ( a batteria o rete elettrica) ma non dopo un tot.di tempo!
 
Capisco.Ho comunque provato a disattivare la luminosità adattiva e non è cambiato nulla perchè non appena mi disconnetto dalla rete elettrica ho immediatamente un calo di luminosità e di colore.
 
@ Gianni
Penso che la voce mancante non sia nascosta o inserita in qualche altro menu, ma che l'abbiano tolta del tutto. :doubt:

Felice di essere smentito!

Era proprio la differenza che intendevo, è strano che abbiano tolto l'impostazione... forse è solo "nascosta" di default ? Cioè riattivabile da registro di sistema ? :eusa_shifty:
 
O.T.
Capisco.Ho comunque provato a disattivare la luminosità adattiva e non è cambiato nulla perchè non appena mi disconnetto dalla rete elettrica ho immediatamente un calo di luminosità e di colore.
E' probabile dipenda dalla scheda grafica, per esempio in quelle Intel basta andare nel menu Risparmio energia e togliere la spunta a Schermo tecnologia di risparmio energetico; Ogni marca penso abbia una propria opzione per disattivare quella funzionalità.
 
Indietro
Alto Basso