
Attenzione alla truffa dei finti agenti di Polizia: ecco come difendersi
La Questura di Milano segnala numerosi casi di telefonate che inducono ad effettuare bonifici con un numero che sembra quello della Polizia Postale

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
solo da come si comportano e tenendo alta la guardia. poi sarebbe davvero da spavaldi aver rubato un'auto della polizia, le divise e tutto quanto...senza che nessuno se ne accorga. direi quasi da film. a me fermarono 2 pattuglie dei carabinieri a distanza di 200 metri scarsi...pensavo fosse uno scherzoL'altra notte mi trovavo a passare in una strada pericolosa di Napoli. C'erano degli agenti fermi col lampeggiante. Fortunatamente non mi hanno fermato, ma se mi avessero fermato non so se anche io mi fermavo! Come faccio a capire se son veri agenti oppure truffatori vestiti da poliziotti?
è pratica notissima ai callcenter di far comparire il numero che vogliono come mittente della chiamata. a me più di una volta sono arrivate chiamate dallo stesso numero telefonico che hanno chiamato. cioè mi sono ritrovato sul mio cellulare una chiamata proveniente dal mio cellulare...una cosa impossibile insomma. nello stesso periodo successe a mia mamma. quindi possono far apparire di tutto. inoltre se il numero di milano è quello e fai comparire un numero simile(tipo aggiungi un 3) la fai pure "franca". rimane la truffa, ma almeno non hai usato il vero numero della poliziaSe anche la polizia postale si fa hackerare il numero di telefono non siamo messi molto bene..
Speriamo che questa notizia raggiunga più persone possibili e nessuno ci caschi in questa truffa.
basta conoscere linux e puoi fare tutto senza alcun limite...Si chiama spoofing. Cioè far apparire il numero che si vuole.
Spoofing - Wikipedia
it.m.wikipedia.org