M. Daniele
Digital-Forum Friend

Mi sta arrivando una pioggia di segnalazioni di un video, intitolato "Girl died", nel quale si vede quello che sembra essere uno scherzo dall'esito tragico: una ragazza viene spaventata da un finto intruso quando entra in casa, corre fuori e attraversa la strada senza guardare. Un'auto la falcia e le passa sopra. Gli autori del video riprendono tutto.
Il video è già arrivato a oltre 622.000 visualizzazioni. La mia prima impressione è che si tratti di un falso ben confezionato da parte di qualcuno che vuole diventare famoso facendo leva sulla morbosità della gente e quindi non andrebbe diffuso. Se fosse vero, a maggior ragione non andrebbe inoltrato per una questione di decenza. In ogni caso, insomma, non mandate in giro il link di questo video: anzi, suggerirei di segnalarlo a Youtube affinché lo rimuova comunque.
Ecco alcuni dei dati che mi fanno sospettare fortemente che sia fasullo.
* la dinamica dell'impatto: decisamente innaturale, i movimenti della ragazza sembrano molto rigidi, come una animazione in After Effects.
* L'investitore viene mostrato in piedi, accanto all'auto, pochi istanti dopo l'urto, ma la portiera dalla quale è appena uscito è già chiusa. Chi mai avrebbe la prontezza di chiudere la portiera in una situazione del genere?
* Nell'audio non si sente il rumore della portiera che viene chiusa.
* La voce dell'investitore è troppo nitida e senza gli echi ambientali che caratterizzano le altre voci.
* Quando la ragazza entra in casa, guarda caso si volta proprio nella direzione giusta per non vedere l'aggressore.
* Quando la ragazza attraversa la strada, gira la testa in modo innaturale proprio nella direzione in cui non può vedere l'auto che sopraggiunge.
* Fra l'ultimo fotogramma in cui la ragazza sta correndo e il successivo in cui inizia l'impatto, la scena subisce una deformazione e un cambio di luminosità non giustificati.
* Quando la ragazza viene investita, i suoi arti subiscono un motion blur che non c'è nelle immagini precedenti (mentre stava correndo, quindi con gambe e braccia in rapido movimento) e che l'auto invece non ha, pur procedendo alla stessa velocità trasversale all'inquadratura.
* Simone B. mi ha segnalato che esiste un'altra versione del video, più lunga e più nitida, che inizia con una schermata che la fa sembrare un elemento di prova acquisito in un processo (Gilland vs. Sheri Lume - Exhibit B-5) e mostra quello che sarebbe avvenuto prima (la preparazione dello scherzo). È solo un caso che sia l'autrice del video sia la vittima dello scherzo siano ragazze molto carine vestite in modo abbastanza succinto? E che il complice bussi alla porta proprio mentre l'autrice sta registrando
* La stessa schermata cita un indirizzo: Brent Howell Esq. - 7493 Castelmare Drive - Pacific Palisades, CA - 770-1571. Sembrerebbe il nome di uno studio d'avvocati o simile, ma non risulta esistere un Castelmare Drive a Pacific Palisades. Esiste un Castellammare Drive, ma non c'è nessun Brent Howell con quell'indirizzo in quella località nei database di Intelius.com. L'unica menzione di questo nome (con il titolo Esq.) in Google è riferita a questo video.
* Il numero 770-1571 potrebbe essere un numero di telefono senza il prefisso, che a Palisades è 310, ma Intelius lo indica come un numero cellulare di Beverly Hills, mentre una ricerca in Google lo trova associato alla Newborn Pictures, società di produzione cinematografica. Coincidenza?
Un'altra coincidenza interessante. L'account Youtube Claudiamckinney nel quale è stato pubblicato il video in versione lunga ospita altri video. Guarda caso, due di questi video (Pennyweight e Girl in the Basement) sono video prodotti dalla Newborn Pictures, come si può vedere cliccando su About Us nella pagina principale della società.
PAOLO ATTIVISSIMO
http://www.youtube.com/watch?v=XfNbzJ6qIBE Per vedere il video bisogna loggarsi a YouTube. Fa un pò impressione ma è chiaramente un falso.