Attivato myskyhd e decoder amstrad

doc1974

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Dicembre 2008
Messaggi
66
Dopo aver scoperto chi era il tecnico che doveva fare l'installazione, oggi considerato che piove l'ho chiamato e spiegandogli che l'impianto era già fatto mi ha fatto il favore di venire ed ecco che tutto il sistema. Il decoder non è PACE (non so se sia un male o un bene) ma un amstrad DRX780i. Domanda a chi ha questo decoder : come va? particolari problemi ?
Grazie
 
Come già detto in un altro thread, io li ho avuti entrambi e ho trovato l'Amstrad davvero pessimo; qualità video inferiore (sia hdmi che, soprattutto, rgb), + lento nel cambio canali, qualità costruttiva generale a mio avviso peggiore. Ho chiesto di sostituirlo con un altro Pace dopo 2 giorni. Non è che il Pace sia un capolavoro di decoder, ma mi sembra comunque un po' meglio.
 
jps75 ha scritto:
Come già detto in un altro thread, io li ho avuti entrambi e ho trovato l'Amstrad davvero pessimo; qualità video inferiore (sia hdmi che, soprattutto, rgb), + lento nel cambio canali, qualità costruttiva generale a mio avviso peggiore. Ho chiesto di sostituirlo con un altro Pace dopo 2 giorni. Non è che il Pace sia un capolavoro di decoder, ma mi sembra comunque un po' meglio.

Questi problemi li hai avuto subito o dopo un po di tempo. Per ora il mio sembra andare bene e probabilmente visto la mia inesperienza non vedo questi difetti
 
Posto che ogni decoder fa storia a sé, i difetti non li puoi vedere se non hai avuto prima un Pace. Ma io, che sono passato dal Pace all'Amstrad, la differenza in favore del primo l'ho notata. Naturalmente questo varia anche in relazione al TV (io ho un Pioneer 43"), che può rivelare a meno alcune sottigliezze, e infine al gusto personale: se sei contento così, non hai motivo di cambiare.

Per chi ha chiesto la foto, dal fronte i due dec sono identici (eccetto differente luminosità delle spie; quelle dell'Amstrad sono troppo forti secondo me); sul retro tutto è diverso: ad esempio l'Amstrad ha l'alimentazione a sinistra e non a destra, e le prese sat sono più verso il centro e non all'estrema sinistra come sul Pace. Diversa anche la scatola: quella in cui mi hanno consegnato l'Amstrad è molto sottile, quella del Pace è spessa quasi il doppio.
 
regola generale...finche dura fa verdura...cioè finchè la barca va lasciala andare...nn cambiare decoder xkè magari entri in un vortice di decoder pace nn funzionanti.

evita di lanciare l'aggiornamento manuale
 
Comunque penso che ormai ci siano in giro soprattutto Amstrad: a Sky costano sicuramente meno dei Pace, e anche visto il cambio scatola (più piccola=inferiori costi di trasporto e stoccaggio) credo che i Pace residui siano quelli dello 'stock' iniziale e poi basta.

Sarebbe bello se Sky non fosse un'azienda così spudoratamente orientata al lucro da offrire ai suoi clienti decoder di qualità superiore (e magari una qualità video decente dei canali... e un servizio clienti decoroso....), ma tant'è.
 
sky ha 2 fornitori pace e amstrad...e nn credo che preferisca amstrad solo xkè fornisce scatole + piccole.

in giro si trova di tutto, come ci sono ancora skybox thomson e philips.

riguardo ai decder....beh sono gratis nn puoi aspettarti certo la qualità di decoder che costano svariate centinaia di euro, mi sembra logico
 
Burchio ha scritto:
sky ha 2 fornitori pace e amstrad...e nn credo che preferisca amstrad solo xkè fornisce scatole + piccole.

in giro si trova di tutto, come ci sono ancora skybox thomson e philips.

riguardo ai decder....beh sono gratis nn puoi aspettarti certo la qualità di decoder che costano svariate centinaia di euro, mi sembra logico

sono gratis? veramente si pagano 99 o 149 euro di "attivazione" e pure un bel canone (se non hai almeno 3 pacchetti), e alla fine li devi anche restituire, quindi di gratis non c'è proprio nulla.

Quanto alle scatole, non mi sembrava un discorso così difficile da capire... Amstrad è di proprietà di Sky, è chiaro che costa meno produrre con una compagnia propria che pagare un fornitore esterno. la scatola di volume ridotto è semplicemente segno che lo stadio 'evolutivo' dell'Amstrad è più recente rispetto al Pace.

Ma per caso, se posso chiedere, lavori per Sky? (se così fosse sarebbe corretto che tu lo segnalassi in firma, secondo me)
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
regola generale...finche dura fa verdura...cioè finchè la barca va lasciala andare...nn cambiare decoder xkè magari entri in un vortice di decoder pace nn funzionanti.

evita di lanciare l'aggiornamento manuale

Scusa, so che conosci molto bene i decoders.
ma per quale motivo dici di evitare di lanciare l'aggiornamento manuale?
A me in particolare il lancio forzato dell'aggiornamento mi ha risolto il problema, moooolto antipatico, dei buchi al cambio canale (anche se parlo di decoder Pace).
Ciao
 
anlaurin ha scritto:
Scusa, so che conosci molto bene i decoders.
ma per quale motivo dici di evitare di lanciare l'aggiornamento manuale?
A me in particolare il lancio forzato dell'aggiornamento mi ha risolto il problema, moooolto antipatico, dei buchi al cambio canale (anche se parlo di decoder Pace).
Ciao
Nell'attesa che risponda Burchio ti dico quello che so. Nel caso di myskyhd forzare l'aggiornamento dicono può impallare il decoder. Insomma sembra pericoloso:eusa_think: Consigliano di lasciare stare tutto com'è e quando ci sarà un aggiornamento disponibile sarà il decoder a farlo da solo. Per spiegazioni più dettagliate aspettiamo Burchio.;)
 
se dalla descrizione che hai fatto mi dici che esteticamente è uguale, allora non cè bisogno della foto. thanks!
 
jps75 ha scritto:
sono gratis? veramente si pagano 99 o 149 euro di "attivazione" e pure un bel canone (se non hai almeno 3 pacchetti), e alla fine li devi anche restituire, quindi di gratis non c'è proprio nulla.

Quanto alle scatole, non mi sembrava un discorso così difficile da capire... Amstrad è di proprietà di Sky, è chiaro che costa meno produrre con una compagnia propria che pagare un fornitore esterno. la scatola di volume ridotto è semplicemente segno che lo stadio 'evolutivo' dell'Amstrad è più recente rispetto al Pace.

Ma per caso, se posso chiedere, lavori per Sky? (se così fosse sarebbe corretto che tu lo segnalassi in firma, secondo me)

NON LAVORO PER SKY forse dovrei scrivere quello nella firma, anzi sono un disoccupato come altri milioni di persone.

nei 99 e 149 ci sono le uscite di tecnici che di certo non lavorano gratis oltre che il costo MOLTO ABBASSATO dei decoder, ricordi il costo del goldbox, se ci fossero stati quei prezzi nel 2003...sky non avrebbe 4.7 milioni di abbonati.

per il costo del servizio (canone) è giò molto averlo tolto a chi paga tanto, inoltre devono pur farsi pagare il fatto che NON guardi + pubblicità
 
anlaurin ha scritto:
Scusa, so che conosci molto bene i decoders.
ma per quale motivo dici di evitare di lanciare l'aggiornamento manuale?
A me in particolare il lancio forzato dell'aggiornamento mi ha risolto il problema, moooolto antipatico, dei buchi al cambio canale (anche se parlo di decoder Pace).
Ciao

alla messa in commercio dei myskyHD è stato rilevato (e segnalato anche da alcuni istallatori) che forzare l'aggiornamento faceva nascere numerosi problemi e rendeva nei casi + estremi i decoder inutilizzabili (non si riavviavano +)

per il tuo problema di buco audio...probabilmente sarebbero bastati alcuni reset + approfonditi e nn un aggiornamento forzato. inoltre proprio xkè l'aggiornamento forzato sul myskyHD nn istalla nessuna nuova versione software...diciamo che è inutile
 
Indietro
Alto Basso