Attivato Test2_HD su tp 53!!!!

ci metto la mano sul fuoco che sarà gratuito, anche se lo estenderei a primafila, se tecnicamente possibile.

comunque la definizione esatta di questo tipo di servizio è push video on demand, come spiegato qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Video_on_demand
dove dice in pratica che è un servizio adatto a quei broadcaster che, in mancanza di interattività che fornisca il vod, simula il vero sistema di video on demand. è usato con un pvr (vedi mysky) che automaticamente registra una selezione di programmi, spesso trasmessi di notte in una capacità extra. l'utente poi può vedere i programmi quando vuole e in genere sono a disposizione per circa una settimana.
 
Quella veramente è l'EPG nuova per i decoder Sky+HD UK, non dice molto su Anytime...

Comunque Anytime non è altro che un servizio on demand con contenuti limitati, un tot di programmi per i MySky inSD , e diversi x MySky HD con programmi HD e SD, che comprendono una selezione dei migliori programmi della settimana più esclusività ecc che cambiano a seconda del pacchetto che possiedi.. questi contenuti vengono come registrati da due canali nascosti in EPG durante la notte, uno SD ed uno HD e messi sulla memoria inutilizzata del ricevitore.. quindi durante le notte si può registrare solo un canale che stai vedendo, e non registrare un altro xkè l'altro tuner è usato x Anytime o come sarà chiamato qui.. questo NVOD si può anche disattivare dal menù, e scegliere di non far registrare questi canali durante la notte, così da non ritrovarsi i contenuti e poter veder 1 programma e registrarne un altro tranquillamente... quindi nessuna critica, ognuno può scegliere se avere Anytime o no sul menù Sky ... questi programmi li ritrovi la mattina successiva, ,o dopo che il decoder registra anche solo un contenuto, e dato che durante la notte solo pochi programmi posson esser registrati con un tuner, i contenuti sono aggiornati e subito cambiati ogni giorno, e se un programma è di tuo particolar gradimento puoi sceglier di trattenerlo nella memoria del tuo ricevitore.. ecco cos'è..
Aggiungo che in UK è molte volte usato per mandar contenuti HD di canali senza versione HD, come ad esempio da Nickelodeon, Disney Channel (High School Musical 1 e 2 x esempio) ecc..
Spero d'esser stata esaustiva ;)

PS: Troverei davvero assurdo Sky lo usasse x Primafila, dato che già quello è un Push VOD a suo modo,che bisogno ci sarebbe con 50 canali già, semmai qualche film da Sky Cinema.. Sky UK lo usa soltanto x contenuti vari da tutti i pacchetti
 
Ultima modifica:
ammazza...ma com'è che me l'ero perso...

ora manca il QUANDO...cioè se devono anche solo modificare un pelino il software...insomma se ne parla a NATALE...

ora chi dice che anytime è inutile non ha capito una mazza...

contenuti HD di canali senza versione HD (xò dubito faranno per esempio un intera stagione di un telefilm in HD)

possibilità di disattivarlo da menu (va da se che sarà un servizio gratuito)

utilizzo della banda sprecata (lo fanno in uk si spera che si stiano ingengando anche da noi...poi il motivo dei "cartelli" è per non "spiazzare" l'utente...ma la notte l'utente medio dorme e i cartelli non servono(io li abolirei anche di giorno, ovvio)

mi diaspiace per l'impiego del tuner...nel senso...spero che se inserisco 2 programmi alle 3 di notte vengo avvisato che un tuner è occupato da skyanytime(ma credo che sarà così...alla fine è una registrazione da un canale nascosto che aviene ogni giorno)
 
se proprio vogliamo dirla tutta, la nostra Sky utilizzerà lo spazio dei canali ppv, sky uk a quanto ho capito sfrutta lo spegnimento di veri e propri canali...
 
Sicuramente ci vorrà un bel aggiornamento al software.. per l'impiego del tuner sicuramente il decoder dirà che l'altro tuner è già occupato credo!
Comunque a questo traguardo, la piattaforma satellitare e cavo Foxtel in Australia (controllata in parte da Murdoch) per la prossima generazione di decoder Foxtel HD + (nostri MySkyHD), ha addirittura 4 tuner! Sembra Sky UK farà questo con i prossimi decoder, che magari pure Sky Italia ci butti un pensierino?
Comunque se la memoria non usata è la stessa britannica, avremo un bel po' di contenuti disponibili ogni settimana su questo servizio, si riesce apparentemente ad avere + di 6 film e vari documentari
pietro89 ha scritto:
se proprio vogliamo dirla tutta, la nostra Sky utilizzerà lo spazio dei canali ppv, sky uk a quanto ho capito sfrutta lo spegnimento di veri e propri canali...
Esatto, utilizza lo spazio durante la notte di Sky Movies Premiere HD e FX HD.. non so perché ma ci sono 2 Sky Anytime HD ;).. per gli Anytime SD non so davvero.. meglio controllare Kingofsat :D
 
Ops.. sono stata appena aggiornata da un amico inglese di un piccolo errore che in buona fede ho riportato..
Il decoder può usare anche il secondo tuner per registrare i contenuti per il VOD durante la notte quando in stato stand-by, questo spiega il perché di due esistenti Sky Anytime HD.. ma questo è diciamo una sorta di "bonus", solo a chi proprio riesce a tenere il decoder spento tutta la notte e a non registrare nulla.. io non so sinceramente, bisogna vedere quando il decoder registra, perché registro quasi ogni sera South Park che varia sempre d'orario, e a volte pure all'1.30, 2 :D

Ops di nuovo: non sono sicura, ma a quanto pare le registrazioni possono essere effettuate anche di mattina presto, oppure durante le ore lavorative mattutine.. ma è da confermare ;)

Eheh..si impara sempre qualcosa :D
 
menomale che la nostra utilizzerà i canali ppv, chissà quante polemiche se da noi sky spegnesse canali come skycinema 1 o fox...

marty
sai anche quanti giga sono dedicati rispettivamente su mysky e mysky hd?

per quanto mi riguarda "anytime a palla!" visto che non registro la notte, potrò scaricare tutto in una volta :D
 
La memoria usata dagli Sky+ britannici per Anytime è di 80GB, mentre per gli Sky+HD è 140 GB, praticamente quanto la normale memoria flessibile usata tutti i giorni.. ora non so davvero per i decoder italiani sorry :D
Ma comunque ho capito che da ora in poi nei momenti in cui non uso il decoder, meglio accertarsi sia in stand-by per ricevere il servizio nella sua interezza, dato che può essere pure che il decoder registri senza preavviso (anche stanotte tanto per dire), in preparazione del lancio, per farci trovare con l'aggiornamento del software tutti i contenuti, dato che questi appariranno tutti al lancio, e sicuramente qualcuno potrebbe trovare tutti i contenuti, alcuni la metà, altri nessuno proprio :D
 
Figurati ;)
pietro89 ha scritto:
menomale che la nostra utilizzerà i canali ppv, chissà quante polemiche se da noi sky spegnesse canali come skycinema 1 o fox...
Sicuramente, ma conta che Sky Movies Premiere anche nella versione SD non è 24 ore, e quando non è in onda in versione HD non lo è neanche in SD, è puro simulcast, mentre per FX HD è diverso, perchè si è un simulcast, ma è un simulcast particolare, FX SD è dalle 9 alle 4 di notte, FX HD copre soltanto la prima serata in simulcast quando la maggioranza dei programmi sono HD, xkè nella giornata ci sono maggiormente programmi SD, ed è dalle 19 alle 2 di notte ;)
 
Quindi se lo spazio per questo servizio è già riservato sull'hard disk sarà possibile usufruirne in toto anche se si ha il 99% di spazio occupato da nostre registrazioni?
 
Si perché salva tutto sulla memoria inutilizzata, anche se verrà usato anche il secondo tuner..
 
MartyTeslow ha scritto:
Si perché salva tutto sulla memoria inutilizzata, anche se verrà usato anche il secondo tuner..

Però così è un peccato perché chi non vuole utilizzare il servizio si trova con molta parte dell'hard disk non utilizzabile per registrare.
 
Flask ha scritto:
Però così è un peccato perché chi non vuole utilizzare il servizio si trova con molta parte dell'hard disk non utilizzabile per registrare.
Ma quella rimarrà ed è rimasta fin'ora inutilizzata, quindi che ci devi fare.. è programmata per essere così, senza contare che il servizio si può attivare e spegnere quando vuoi, quindi se un giorno ti viene voglia di far registrare questi contenuti durante la notte, ti chiederebbe di cancellare alcuni contenuti che hai in quella memoria secondaria.. e sarebbe normale? :D
 
bisogna vedere l'anytime come una delle tante funzioni del mysky, che la si utilizzi o no, come la registrazione via internet o via sms...
 
Ma io la trovo anche interessante come funzione sia chiaro. Solo che sarebbe meglio se tutto quello spazio riservato fosse reso disponibile per le normali registrazioni nel caso non si voglia usufruire dell'anytime ;)
 
No, al momento c'è solo un SID di test, ma di concreto non c'è nulla.
 
Indietro
Alto Basso