ATV (Amateur TV): La TV dei Radioamatori

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.807
Località
Palermo
Ovviamente per chi è sul campo Radio e TV da più tempo di me. Sicuramente avranno conosciuto il sistema ATV ovvero la TV dei Radioamatori. E preso da questa cosa. Io volevo più o meno sapere se era possibile fare una cosa del genere attualmente. Che apparati ci vogliono per fare la ATV e sopratutto ci vuole il patentino dei Radioamatori per captare i segnali? Ci vuole qualche decoder Satellitare analogico? Grazie per le risposte :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ovviamente per chi è sul campo Radio e TV da più tempo di me. Sicuramente avranno conosciuto il sistema ATV ovvero la TV dei Radioamatori. E preso da questa cosa. Io volevo più o meno sapere se era possibile fare una cosa del genere attualmente. Che apparati ci vogliono per fare la ATV e sopratutto ci vuole il patentino dei Radioamatori per captare i segnali? Ci vuole qualche decoder Satellitare analogico? Grazie per le risposte :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho sentito parlare di ATV già trent'anni e passa fa e prima ancora di SSTV, ma quella era basata su concetti del tutto differenti.
Comunque ora sono cambiate del tutto le frequenze e avevo visto un link, che mi ero prefisso di studiare un po', ma per una serie di circostanze l'ho perso... :icon_rolleyes:
Sul tuo dubbio direi di rispondere in senso parzialmente affermativo che occorre la patente da radioamatore, ma se le cose non sono cambiate per la sola ricezione puoi ottenere una patente semplificata, in quanto per la ricezione delle bande amatoriali una patente da SWL ci vorrebbe proprio...sottolineo il condizionale perchè sappiamo che molti ascoltano comunque...
 
Grazie areggio per la tua disponibilità. Per l'ascolto da Radioamatore oggigiorno basta una chiave SDR e arrivano i segnali la cosa che a me interessava e che durante una cena si parlava di questa ATV e su internet ho trovato alcuni schemi su come modificare le parabole (le stesse che si usano per la ricezione dei canali Satellitari)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Grazie areggio per la tua disponibilità. Per l'ascolto da Radioamatore oggigiorno basta una chiave SDR
Oggi basta quello (a parte che ce l'ho anch'io, ma non è tutto oro quello che luccica...un ricevitore serio è un altra cosa)...ieri c'erano pure ricevitori economici e chi aveva la passione ascoltava...
Il mio discorso è diverso, è qualcosa di più associativo: la patente SWL ti faceva far parte della famiglia dei radioamatori, c'era una rivista, non credo che sia così diverso oggi.
 
Quindi si potrebbe anche ascoltare o ricevere le immagini senza patente giusto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Confermo che il radio ascolto delle gamme radio amatoriali è libero, però può dipendere da quali frequenze e con quali modalità di trasmissione. Per esempio, se capita di ascoltare i servizi dell'ordine o comunicazioni private in generale, non bisogna divulgare ad altri ciò che si apprende e bisogna abbandonare subito la frequenza.
 
Indietro
Alto Basso