Audio canali HH: è cambiato qualcosa?

ethan

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Giugno 2003
Messaggi
365
Località
Rovigo
Sono possessore di un amplificatore Denon, non nuovissimo, ma valido. Fino a prima della partenza per le vacanza, il decoder, impostato su "automatico", si commutava sempre in Dolby Digital, su tutti i canali HD a prescindere se fosse 2+1 o 5+1.
Dal lunedì scorso mi sono accorto che su molti programmi, tipo 4400, o il film di lunedì sera, o il concerto degli U2, si commuta su Dolby Pro Logic, mentre in altri si commuta regolarmente in DD.
L'ampli è sempre settato in automatico, e non penso si sia rotto, altrimenti non si commuterebbe mai... Vi risulta qualcosa? Grazie!
 
allora non sono l'unico!

volevo postare anch'io!

onestamente però il problema che mi riguarda è che non è più DD 3.2+1 (aka 5+1), ma solo DD 2.0....................
 
il flusso digitale quasi certamente è DD 2.0 con in più il flag del prologic attivato. se l'amplificatore A/V è in automatico passa in pro logic quindi da solo. forse stanno riducendo la qualità dei flussi audio o forse più semplicemente stanno dando l'informazione corretta. per esempio con le librerie lib52 delle libavcodec con un htpc è possibile trasformare "in diretta" un audio mp3 128kbit in uno spendido dolvy digital 7.1 ma è in quel caso una trasformazione inutile. forse in passato gli stream era in DD 2.0 e poi l'encoder ce li trasformafa in 5:1 ma senza apparente necessità.
 
Hanno accontentato un po tutti noi puristi che volevamo un segnale 2.0 originale e non uno elaborato da loro pur di darci il 5.1 :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: .
 
Indietro
Alto Basso