Accadesse a me, prima di crittografare file/cartelle, farei un bel backup dei dati su un disco esterno affidabile e verificherei la lettura ... tanto per interderci, se sono normali file basterebbe anche una copia su disco esterno. Successivamente puoi crittografare o proteggere file e cartelle personali ma lascierei perdere i files di sistema ed i programmi ... oppure cancellerei solo i dati che ritieni sensibili. Per crittografare o proteggere cartelle ci sono anche programmi esterni e qui la domanda opportuna sarebbe: di quale sistema operativo parliamo ? hai competenze nell'uso di utenti diversi ? La domanda è opportuna perchè esistono diversi modi per organizzare ciò dipendenti dal sistema operativo che hai. Invece una applicazione per Windows che potrebbe fare al caso tuo è
Easy File Locker ma ne esistono altre. Attenzione: crittografare i files o bloccare cartelle può essere estramente pericoloso ... basta che non funzioni qualcosa nel programma o ti dimentichi la password usata e la frittata è servita. Io ti ho semplicemente avvisato ... non voglio spaventarti o scoraggiarti.