Audio Video Sender DIGITALE

gintonic

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Giugno 2003
Messaggi
323
premesso che mi sono letto tutti i topic sul tema :)

Secondo me la perdita di qualità è legata al fatto che la modulazione è analogica.
Possibile che non esistano in commercio audio-video sender che abbiano una modulazione digitale? ...a quel punto con i vari algoritmi di correzione d'errore e previsione la qualità del segnale dovrebbe essere uguale.

Ho cercato su google ma...niente.
 
gintonic ha scritto:
premesso che mi sono letto tutti i topic sul tema :)

Secondo me la perdita di qualità è legata al fatto che la modulazione è analogica.
Possibile che non esistano in commercio audio-video sender che abbiano una modulazione digitale? ...a quel punto con i vari algoritmi di correzione d'errore e previsione la qualità del segnale dovrebbe essere uguale.

Ho cercato su google ma...niente.

mi rispondo da solo....l'ho trovato!!
Queste le caratteristiche:

Digital wireless 802.11a (5.2GHz) transmission with error correction provides crisp video and clear audio between multimedia devices. Wirelessly connect entertainment systems, TVs, PCs, security cameras, projectors, etc. throughout your home or office. Built-in security, AES Encryption for secure transmission.
Automatic frequency hopping function for optimum channel selection helps produce the highest quality wireless signal between devices. Pairing function enables easy installation of multiple video/audio wave paths from different devices in the same area, up to 4 channels supported. The wireless receiver contains a built-in IR receiver allowing users to control home electronics from the remote location of the wireless receiver using your existing remote control.

Se i mod mi autorizzano vi do più info.
In ogni caso la spedizione del pezzo è possibile solo negli USA :(
 
non dirlo a me ke ho buttato 40€, dalla stanza da letto al salone il segnale si perde, nn so dove va forse in bagno, e ci sono solo 10 metri.. risultato: 40€ buttati, avsender nello scatolo negli abbissi dello sgabuzzino
 
Se non hai muri spessi 5 metri mi sembra strano che il segnale non arrivi a dieci metri di distanza, hai provato a controllare il canale di trasmissione usato dal trasmettitore e se corrisponde nel ricevitore e se le prese scart sono collegate bene perche' il piu' delle volte e' quello l'errore tipico che si fa nella fretta di montare il nuovo giocattolo...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se non hai muri spessi 5 metri mi sembra strano che il segnale non arrivi a dieci metri di distanza, hai provato a controllare il canale di trasmissione usato dal trasmettitore e se corrisponde nel ricevitore e se le prese scart sono collegate bene perche' il piu' delle volte e' quello l'errore tipico che si fa nella fretta di montare il nuovo giocattolo...

Ciao ciao ;) ;)

ragazzi il giocattolo ha due vantaggi:

1) la frequenza di trasmissione è a 5.2 Ghz quindi no problem wifi, microonde etc..

2) il segnale è codificato mpeg2 e modulato in digitale (no fm analogico come i normali av sender) pertanto il degrado non c'è...o si vede perfetto o non si vede proprio

...ad avercelo pure in Italia :((((
 
TIKAL ha scritto:
Se non hai muri spessi 5 metri mi sembra strano che il segnale non arrivi a dieci metri di distanza, hai provato a controllare il canale di trasmissione usato dal trasmettitore e se corrisponde nel ricevitore e se le prese scart sono collegate bene perche' il piu' delle volte e' quello l'errore tipico che si fa nella fretta di montare il nuovo giocattolo...

Ciao ciao ;) ;)

tutto collegato bene...:eusa_wall: :mad:
 
...bello !
Peccato che, essendo fatto per il mercato americano, non sia dotato di connettori SCART, sennò un pensierino ce lo facevo...
I 299 dollari sono un po' tanti, ma la qualità si paga !
Ciao !
 
alanza ha scritto:
...bello !
Peccato che, essendo fatto per il mercato americano, non sia dotato di connettori SCART, sennò un pensierino ce lo facevo...
I 299 dollari sono un po' tanti, ma la qualità si paga !
Ciao !

Non mi sembra sia "solo" per il mercato americano...

Video Signal: NTSC/PAL/SECAM auto detection
Composite Input: 1.0Vpp/75Ω
S-Video Input: 1.0Vpp/75Ω(Y), 0.28Vpp/75Ω(C)
Power supply (AC adaptor): AC in :100-240V 50/60Hz 1.0A DC out: 12V(±5%) 2.5A
 
Scusa, non intendevo dire che in Italia non funzioni, ma che al massimo supporta gli ingressi S-Video che, qualitativamente parlando, sono inferiori ad un segnale RGB inviato via SCART.
Le prese SCART sono una prerogativa del mercato europeo (sono nate come EURO-AV, se non ricordo male... Se ne parla su Wikipedia), pertanto gli apparecchi "americani" ne sono sprovvisti.
Ciao !
 
In Italia c'è già uno che li vende ,ma ora non ricordo chi.


L'avevo letto sulla rivista Eurosat un po' di tempo fa

La frequenza 5.2 GHz dvrebbe essere stata liberata ,visto che è/era una frequenza militare
 
secondo me fate prima a comprarvi un altro decoder sky, ma anche se non ha la scart la s-video non giustifica i 300 euri
 
cgmastertecnology ha scritto:
buca le pareti?!

@cgmastertecnology: le trasmissioni in digitale richiedono meno potenza, quindi sono più "nocivi" i video sender in fm attuali.

ravagnan3 ha scritto:
secondo me fate prima a comprarvi un altro decoder sky, ma anche se non ha la scart la s-video non giustifica i 300 euri

@ravagnan: se fosse solo per sky avresti ragione, ma...

posso agganciarci un dvd
posso agganciarci il decoder dtt
posso agganciarci il dvr
 
gintonic ha scritto:
posso agganciarci un dvd
posso agganciarci il decoder dtt
posso agganciarci il dvr

...sempre a condizione che abbiano un'uscita s-video, cosa della quale dubito !
Ripeto: è un apparecchio nato per il mercato americano, quindi utilizzarlo in Italia potrebbe essere problematico.
Senza contare che costicchia...
Ciao !
 
Per il voltaggio non ci sono problemi ( AC in :100-240V 50/60Hz 1.0A ), la spina sarà sicuramente americana, ma esistono gli adattatori...
Secondo me il vero problema è la effettiva connettività con le apparecchiature A/V che si trovano in Italia, quasi esclusivamente dotate di uscite SCART, non supportate da questo apparecchio.
Quando uscirà la versione "europea" potrà valere la pena di farci un pensierino, soprattutto se il prezzo sarà un po' più abbordabile (250 euro sono tanti).
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso