Auditel: dopo Sky e Rai anche Fox sceglie il dato giornaliero

F

freddy18

Si allunga l’elenco dei canali satellitari per i quali è stata inoltrata ad Auditel formale richiesta di pubblicazione, con cadenza giornaliera, a partire dal 1° aprile 2007.

Alle undici emittenti della Rai (da Rainews 24 a Gambero Rosso, sono comprese nell’elenco tutte le emittenti della tv pubblica distribuite sia a pagamento che free to air) e a tutte quelle Sky (dal cinema, al calcio, allo sport, più Sky Tg24, il canale meteo, Sky Vivo e Sky Show), si sono aggiunte ieri quelle targate Fox: Fox, Fox Life, Fox Crime, FX, Cult, The National Geographic Channel, The National Geographic +1, The History Channel, The History Channel +1, A1.

Sul versante delle misurazioni dei meter destinate a una pubblicazione a cadenza mensile finora hanno sottoscritto l’accordo (ma c’è più tempo per farlo) ‘soltanto’ Jimmy e Sailing Channel.

Sembrerebbero comunque orientate a richiedere il dato mensile, a meno di sorprese dell’ultimora, quasi tutte le altre emittenti presenti nella piattaforma a pagamento di Sky.

Il direttore generale di Auditel, Walter Pancini, ha ancora alcuni giorni utili per ricevere le adesioni che renderanno possibile di fornire il dato fin dalla prima scadenza utile, all’inizio di maggio.
 
mi tremano le ginocchia. se sky inizia a fare spostamenti di palinsesto salva auditel. tolgo pure la parabola dal tetto di tutto il viciniato
 
banino ha scritto:
Ma scusate la Fox non fa capo a Sky?

fox fa capo a fox international channel italia.
sky fa capo a se stessa.

che poi siano molto vicine non è in discussione...ma sono cmq separate
 
ma sky non fa parte della Newsco che è la proprietaria della Fox?
 
elcalli ha scritto:
ma sky non fa parte della Newsco che è la proprietaria della Fox?
Si, NewsCorp è proprietaria sia di Sky che di FOX, ma FOX Italia non fa capo a Sky.
C'è si un legame, ma salendo in cima alle varie partecipazioni. Non decide direttamente Sky cosa deve fare FOX.
 
il classico schema a piramide...in cui non ci si capisce una mazzafionda con tutte quelle percentuali e cmq anche a saperlo cambierebbe poco.
 
freddy18 ha scritto:
Si allunga l’elenco dei canali satellitari per i quali è stata inoltrata ad Auditel formale richiesta di pubblicazione, con cadenza giornaliera, a partire dal 1° aprile 2007.

Alle undici emittenti della Rai (da Rainews 24 a Gambero Rosso, sono comprese nell’elenco tutte le emittenti della tv pubblica distribuite sia a pagamento che free to air) e a tutte quelle Sky (dal cinema, al calcio, allo sport, più Sky Tg24, il canale meteo, Sky Vivo e Sky Show), si sono aggiunte ieri quelle targate Fox: Fox, Fox Life, Fox Crime, FX, Cult, The National Geographic Channel, The National Geographic +1, The History Channel, The History Channel +1, A1.

Sul versante delle misurazioni dei meter destinate a una pubblicazione a cadenza mensile finora hanno sottoscritto l’accordo (ma c’è più tempo per farlo) ‘soltanto’ Jimmy e Sailing Channel.

Sembrerebbero comunque orientate a richiedere il dato mensile, a meno di sorprese dell’ultimora, quasi tutte le altre emittenti presenti nella piattaforma a pagamento di Sky.

Il direttore generale di Auditel, Walter Pancini, ha ancora alcuni giorni utili per ricevere le adesioni che renderanno possibile di fornire il dato fin dalla prima scadenza utile, all’inizio di maggio.

[28/03/2007 - 09.24] http://pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=40534

Discovery sceglie il dato giornaliero

Si allunga la lista delle emittenti satellitari che esordiranno con il dato giornaliero il prossimo 2 aprile. Oltre alle emittenti Sky, a quelle della Rai e a quelle di Fox, hanno scelto ieri la cadenza giornaliera anche Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Civilisation, Discovery Travel & Living, Discovery Real Time, Animal Planet. Per Match Music invece la cadenza mensile.


Sciao! :D
 
Sono molto curioso di vedere i dati di ascolto di Sky in particolare dei singoli canali...;)
 
dati d'ascolto

Anch'io sono curioso di conoscere i dati d'ascolto dei singoli canali :icon_rolleyes: , ma temo, come Burchio, la corsa ai risultati dell'auditel anche sul satellite.... :5eek: non penso sia una cosa di cui abbiamo bisogno...
 
Io speravo che l'auditel non arrivasse sul satellite. Adeesso la programazione sara sua schiava e si rischia di perdere trasmissioni molto interessanti visto il gusto degli italiani
 
senna977 ha scritto:
Io speravo che l'auditel non arrivasse sul satellite. Adeesso la programazione sara sua schiava e si rischia di perdere trasmissioni molto interessanti visto il gusto degli italiani

fosse il vero gusto degli italiani ci potrei anche stare...ma siccome sappiamo che ormai i meter ce li hanno gli ultra 95enni...e che cmq vengono "indirizzati" verso chi guarda maggiormente la tv free (mediaset e rai hanno una fetta più grossa)...
se arrivasse a me...sballerei tutti i risultati:D
 
Non capisco questo bisogno di fasciarsi la testa prima del tempo. Sci-fi channel USA, nonostante sia a pagamento e nonostante sia rilevata negli ascolti, continua a produrre Battlestar Galactica che non è certo una serie per famiglie. E non è che BG abbia brillato per audience ultimamente.

Anche perchè è sbagliato partire dal presupposto che i dati di ascolto delle TV in chiaro si debbano riflettere pari pari sulla TV satellitare. Flop in chiaro come 24 e Desperate non necessariamente saranno flop fra i telespettatori di Sky; il pubblico della pay-tv, avendo più scelta, ha un "gusto televisivo" diverso da quello delle televisioni generaliste. "Più raffinato", mi verrebbe da dire impietosamente; ma in fondo è vero: se per anni ti hanno abituato a mangiare la pastasciutta tutte le sere, la prima volta in cui vai in cui vai in un ristorante di lusso vuoi mangiare pastasciutta. Perchè ci sei abituato, non necessariamente perchè ti piaccia.
 
Ultima modifica:
io non ho paura dei dati deludenti. ho paura che sky inizi a fare la "controprogrammazione" ad esempio se c'è house su italia1 non mette 24 su fox xkè "sarebbe sprecato" e ci mette una replica. vi ricordo che già qualche mese fa quando c'era house seconda stagione lo stesso giorno delle repliche su fox della prima...fox spostò le repliche a un altra serata
 
Auditel satellitare giornaliero anche per Sitcom, mensile per Jetix

Non è pace ma solo tregua, tra il direttore di Auditel Walter Pancini e l’editore Valter La Tona, ma la notizia è succosa. Nella lista dei canali sat che hanno scelto la pubblicazione - in ossequio agli impegni presi con Sky e senza che per questo si allegerisca il contenzioso legale con Auditel - Sitcom ha scelto il dato giornaliero per Leonardo, Alice, Nuvolari. Hanno scelto la cadenza mensile Jetix, Jetix+1 e Gxt.


Sciao! :D
 
CIOMBOLO ha scritto:
Auditel satellitare giornaliero anche per Sitcom, mensile per Jetix

Non è pace ma solo tregua, tra il direttore di Auditel Walter Pancini e l’editore Valter La Tona, ma la notizia è succosa. Nella lista dei canali sat che hanno scelto la pubblicazione - in ossequio agli impegni presi con Sky e senza che per questo si allegerisca il contenzioso legale con Auditel - Sitcom ha scelto il dato giornaliero per Leonardo, Alice, Nuvolari. Hanno scelto la cadenza mensile Jetix, Jetix+1 e Gxt.


Sciao! :D

a parte che i canali di sitcom sono mooooooolto particolari...credo gli convenisse d+ dare il giornaliero di jetix piuttosto che degli altri. anche se hanno sempre detto che hanno ascolti più che soddisfacenti.forse non capisco la scelta perchè non guardo nessuno tra leonardo, alice, nuvolari...
 
Indietro
Alto Basso