Auguri di Buone Feste 2024 e Capodanno 2025

Il Natale con la sua magia a mio parere è per bambini. Da bimbo la mattina di Natale aprivo i regali portati da Gesù Bambino (non Babbo Natale), poi colazione e via con la macchina verso la casa dei miei nonni: li trovavo oltre che loro, anche i miei zii paterni con relativi figli, miei cugini, che hanno una quindicina di anni più di me. Facevamo il pranzo tutti assieme allungando il tavolo e cucinava tutto mia nonna...e guai a portare noi qualcosa, si offendeva!
Il 26 il più delle volte partivamo per la montagna dove stavamo all'incirca verso l'Epifana...poi ricominciava la scuola e occorreva aspettare fino a Pasqua per avere un po' di giorni di vacanza.
Ora – ovviamente è cambiato tutto - i miei nonni non ci sono più da molti anni, mio zio nemmeno i miei cugini vivono per conto loro…ed uno di loro è gravemente malato e, purtroppo, ha pochi mesi di vita. Se la fortuna e cieca la sfiga ci vede eccome se ci vede: mia nonna mancò la mattina di S. Stefano di ormai 10 anni fa, e proprio l'antivigilia di questo Natale abbiamo avuto la notizia della malattia di mio cugino.
 
L'ho messa prima io la firma :D perchè voglio lasciarmi quanto prima questo pessimo 2017, per me.
 
sono anni che quasi non mi accorgo che si avvicina il Natale :icon_rolleyes:
mancano 7 gg oramai e non ne noto completamente l'avvicinamento

In alcuni periodi uno ci fa caso di meno. In particolare io sono uno che ha sempre sentito poco questa festa, se non fosse per il fatto che ci fossero le vacanze natalizie quando andavo a scuola. Poi dall'università ad oggi un pò di meno. Da bambino la mia generazione comunque riceveva sempre i regali alla Befana.
 
Indietro
Alto Basso