ma infatti, basterebbe dare anche solo un login associato al id del canone.
I citofoni sono atti a ricevere solo grazie alle antenne di radiomaria...

ma siamo seri, questo punto va chiarito e specificato, come va riscritta la legge da zero e renderla al passo con i tempi. Andrebbe anche rinominata, tanto per far chiarezza, dato che non è un canone, che volendo si può attivare e recedere, ma appunto un'imposta...
Che poi mi devono spiegare del perchè solo la rai deve attingere ai soldi del canone e spenderli senza tener conto di nessun vincolo, magari sulla manutenzione delle infrastrutture, produzione di determinati contenuti culturalmente rilevanti (non l'isola), ecc...
Per me, si potrebbe riservare una quota per la rai per gestire le infrastrutture, l'informazione
che andrebbe a mio avviso rimodulata in un unico canale news e i regionali, ma per il resto deve stare sul mercato, e per far questo servono manager capaci e la politiche fuori dalle scatole.
Il resto dei proventi andrebbero assegnati a chiunque voglia produrre contenuti come documentari di qualità, e ci farei uscire anche l'ampliamento della banda larga, che sarà per i contenuti il vero mezzo in futuro.
E magari la qualità della tv italiana si avvicinerà un pochino a quella inglese, e l'imposta verrà digerita molto meglio.