Ecco La Tzero
Tesla Motor ha annunciato di aver chiuso la raccolta dei 40 milioni di dollari fissati per avviare la produzione della “
tzero”, una supercar che avrà una ripresa a dir poco bruciante e una velocità massima che la metterà in competizione con auto del tipo
Ferrari o
Porche
Tzero infatti supererà i 300 kilometri all’ora e raggiungerà i 100 kilometri con partenza da fermo in 3,6 secondi, la sua autonomia sarà di circa 500 kilometri, ma potrà essere ricaricata mediante qualsiasi presa di corrente elettrica.
L’azienda produttrice precisa che se lo stile di guida sarà simile a quello di un italiano medio e su un percorso tortuoso o montagnoso, l’autonomia della tzero si ridurrà di un 20%.
Il finanziamento sarà usato per lanciare il primo prodotto dell'azienda, una sportscar elettrica di rendimento elevato dalle caratteristiche rivoluzionarie e per sostenere la prova e la produzione finali di conformità di sicurezza.
La raccolta dei fondi è stata effettuata dalla
VantagePoint Venture e da altri grandi investitori della
Silicon Valley.
Fra i nomi noti figurano
Elon Musk, fondatore del famosissimo
Paypal, il sistema di pagamento sicuro più usato in Internet oltre che i due personaggi fra i più importanti del mondo della
New Economy quali i fondatori di
Google,
Sergey Brin e
Larry Page.
Fra gli investitori istituzionali il
JP Morgan Bay Area Equity Fund, un fondo monetario di capitali di rischio forte di 75 milioni di dollari e il
Draper Fisher Jurveston, l'unica impresa dei capitali di rischio con presenza globale attraverso una rete dei fondi monetari affiliati, con uffici in più di 30 città nel mondo e più di 3 miliardi di dollari negli investimenti di capitali.
La missione del DFJ è di identificare, fornire il capitale per servire dovunque gli imprenditori straordinari che abbiano per scopo di cambiare il mondo.
insomma, due fra i fondi più importanti d’America.
Il finanziamento sarà usato per lanciare il primo prodotto dell'azienda, una
sportscar elettrica di rendimento elevato dalle caratteristiche rivoluzionarie e per sostenere la prova e la produzione finali di conformità di sicurezza, la tzeta appunto.
Ma la notizia più intrigante è che si tratterà di un auto completamente
elettrica ad emissioni zero e che la presentazione al pubblico avverrà il prossimo 12 di luglio
fontewww.reportonline.it
http://www.acpropulsion.com/tzero_pages/tzero_home.htm