Auto rigata

Sat2705

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Agosto 2005
Messaggi
1.667
Località
Napoli
Oggi ho rigato l'auto sulla fiancata, cosa mi consigliate di fare, posso coprirli con la pasta abrasiva?
 
Dipende se sono superficiali puoi usare la pasta abrasiva andandoci piano :D

C'è quella specifica per vernici metallizate.
 
ERCOLINO ha scritto:
Dipende se sono superficiali puoi usare la pasta abrasiva andandoci piano :D

C'è quella specifica per vernici metallizate.

Allora meglio lasciar perdere non è che siano molto superficiali.
 
Si..carrozziere e basta..non usare pennarelli e stupidate varie che peggiorano la situazione;)
 
Io di solito sulle striciate prima chiudo un occhio, dopo un pò mi ci abituo ed alla fine non ci faccio più caso :D :D :D
 
comunque a seconda della qualità della verniciatura, una passata di pasta abrasiva non fa male. L'unica accortezza è quella di passarla con un tampone di ovatta, sulla superficie pulita, con movimenti circolari. Accertati dopo uno / due minuti di ripulire bene per vedere a che livello è arrivato il graffio, e poi ricomincia con una nuova applicazione. Fallo qualche volta, ma non esagerare come numero di applicazioni: potresti portar via troppa vernice ;)
 
Ragazzi c'è strisciata e strisciata ,un conto è la vernice lasciata dalla macchina con cui abbiamo impattato un conto è se la nostra vernice è stata portata via.Considerate che la vernice metallizzata è nettamente più dura di quella normale per cui in una ipotetica strusciata tra macchine con vernici diverse solitamente la vernice nn metallizzata viene abrasa da quella metallizata.In quel caso è possibile asportare le macchie di vernice non metallizata da quella metallizata con pasta abrasiva.Se invece la strusciatura è profonda, ed ha intaccato la base di preverniciatuta nn c'è pasta abrasiva che tenga, va ricolorata l'incisione! E' qui che va valutata l'entità del danno.Per piccole rigature o piccoli buchi di vernice si può tranquillamente usare lo stick che vendono ma se il danno è più esteso non fate pasticci o si lascia così com'è o si ricorre al carrozziere.
Ciaooooooooooo
 
La macchina è metallizzata ed è di colore grigia, poi ho strisciato lo spigolo di un muro e non un'altra macchina, per la profondità, beh come faccio a vedere se la pasta abrasiva funzionerà? E' vero che dopo un pò ti ci abitui però è brutto da vedere, il guaio è che non è un solo graffio ma alcuni, poi parliamo di una punto che ha 13 anni, è tenuta bene però sempre di un auto vecchia si parla.
 
la pasta abrasiva asporta alcuni micron di "trasparente" che c'è prima della vernice.
se il graffio è profondo (se vedi del bianoco sul fondo vuol dire che è stata asportato tutto lo strato di vernice), la pasta può "ammorbidire" lo spigolo che si è formato con il solco.
in ogni caso puoi provare, rimanendo nell'area della strisciata, con la pasta.
al massimo se non ti basta puoi sempre portarla da un buon carrozziere dotato di "tintometro", che con una buona "sfumatura" potrà riportare tutto come prima.
 
graffio

sulle auto di solito esiste un codice di vernice basta andare in un qualsiasi concessionario della casa costruttrice della macchina e vedrai che trovi lo "stik" con la vernice del colore uguale.
 
Indietro
Alto Basso