Oggi rientrando in casa ho trovato un auto in sosta davanti al passo carraio. Dopo aver atteso un quarto d’ora per vedere se il proprietario dell’auto arrivasse (nel frattempo ho chiesto nei negozi in zona se l’auto fosse di qualche cliente) ho chiesto l’intervento della Polizia Municipale che dopo circa un ora hanno provveduto alla rimozione forzata dell’auto.
Per fortuna non avevo impegni, ma se avessi avuto un appuntamento – magari importante – come sarebbe finita? Sicuramente avrei preso un Taxi, ma perché rimetterci per colpa di un/una maleducato/a?
Al di la del dubbio personale, ho una curiosità: quanto costa al/alla cafone/a questa leggerezza (ammesso distrazione e non un atto di arroganza), tra la multa, carro attrezzi e deposito? Questo tipo di sanzione prevede anche la riduzione dei punti sulla patente?
Un avvocato che abita nel mio stesso palazzo (anche lui bloccato dell’auto in sosta «selvaggia») ha affermato che ci sarebbe il reato di «violenza privata» ovviamente dietro denuncia dell’interessato, aggiungendo che più di una persona ha fatto causa ottenendo la condanna della controparte. È così?
Per fortuna non avevo impegni, ma se avessi avuto un appuntamento – magari importante – come sarebbe finita? Sicuramente avrei preso un Taxi, ma perché rimetterci per colpa di un/una maleducato/a?
Al di la del dubbio personale, ho una curiosità: quanto costa al/alla cafone/a questa leggerezza (ammesso distrazione e non un atto di arroganza), tra la multa, carro attrezzi e deposito? Questo tipo di sanzione prevede anche la riduzione dei punti sulla patente?
Un avvocato che abita nel mio stesso palazzo (anche lui bloccato dell’auto in sosta «selvaggia») ha affermato che ci sarebbe il reato di «violenza privata» ovviamente dietro denuncia dell’interessato, aggiungendo che più di una persona ha fatto causa ottenendo la condanna della controparte. È così?