Autoclave in condominio e contatori acqua

Marco P

Bannato
Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
115
Località
Chioggia
Questo forum l'ho usato sempre per l'argomento principale cioè la TV, i satelliti, il digitale... ma ora che ho scoperto anche la sezione degli off-topic vi chiedo questa cosa sull'autoclave ( quella per aumentare la pressione ai piani alti dei condomini ) e i relativi "collegamenti" con i contatori dell'acqua



Allora innanzitutto preciso che io sono di Chioggia ( VE ), quindi il fornitore è Veritas, quindi per chi è delle mie zone eventualmente può dirmi le esperienze dirette che ha avuto con questo fornitore mentre gli altri se magari possono aiutarmi ad "interpretare" i vari regolamenti...



La parte che mi interessa di più che ho dei dubbi sull'interpretazione, e qui più che l'autoclave mi interessa molto il discorso di avere un contatore condominiale o individuale con la presenza comunque dell'autoclave


Riguardo a tutte queste cose qui


Per quanto riguarda la singolarizzazione delle utenze condominiali può essere richiesta solo dall'amministratore del condominio o dal delegato condominiale e deve riguardare TUTTI gli immobili del condominio. Un singolo condomino non può richiedere la separazione della propria unità immobiliare se gli altri non aderiscono


Il regolamento disciplina inoltre i casi in cui sia possibile, su richiesta dell'amministratore o del referente del condominio (nel caso questonon sia costituito), installare e attivare rapporti contrattuali di fornitura con ogni singola unità immobiliare invece di un'utenza condominiale, previa sussistenza delle condizioni tecniche, verificate da Veritas con un sopralluogo



Allora nel caso che si abbia l'autoclave ci dovrà per forza essere il contatore unico?
E soprattutto, in un condominio ci saranno o i contatori individuali o quello unico, o comunque è possibile avere tipo un contatore per X appartamenti, e i restanti appartamenti si mettono un contatore individuale?

Perché la situazione che mi interessa è questa: 5 piani, contatori individuali per gli appartamenti fino al 3' piano, e poi contatore unico per 4' e 5' piano che avrebbero l'autoclave, è possibile?

Se non fosse possibile e tutti dovrebbero avere il contatore individuale, se dal punto di vista degli impianti... penso sia perfettamente fattibile, dal punto di vista economico e anche dei consumi, avrebbe senso mettere una "mini autoclave" per ogni appartamento?

Penso ne esistano di piccole per un singolo appartamento, però appunto intendevo che ad esempio per il riscaldamento conviene avere quello centralizzato piuttosto che una caldaia in ogni appartamento, è così anche per l'autoclave?

E con questa soluzione, si occupa più spazio e ci sarebbero anche lavori più "impattanti" anche nei tubi...?
 
Non capisco quale sia il problema...
Una cosa e' la fornitura (che in un condominio dovrebbe essere unica con suo contatore)
Altra la ripartizione (ogni appartamento puo' avere un proprio contatore (non quello del gestore) per la registazione dei consumi) e sara' compito dell'ammonistratore calcolare e addebitare la corretta cifra in base ai singoli consumi.
L'autoclave e' indipendente dai consumi e in genere unico o per grossi edifici per scale/zone.
Mettere un'autoclave per ogni appartamento non ha senso e richiederebbe una linea di alimentazione singola per ogni appartamento anziche' una unica.
 
Indietro
Alto Basso