Autolavaggio

micra

Digital-Forum Master
Registrato
4 Febbraio 2008
Messaggi
832
Premetto che la mia auto la lavo ancora da solo (se voglio veramente essere soddisfatto) ma ormai solo d'estate, un tempo anche d'inverno e con l'acqua fredda lo facevo. Ora nel periodo invernale rallento i lavaggi e mi avvalgo dei vari centri. Anche se pago di piu' ho sempre utilizzato il lavaggio manuale (senza rulli x intenderci) poi qualche domenica fa' a nord di Roma ho usufruito dei rulli (un nuovo impianto della Ceccato particolarmente avanzato rispetto ai tradizionali), considerando che la mia e' stata poco all'aria aperta, debbo dire che era venuta bene, ma secondo me i rulli tendono a graffiare (graffi lievi superficiali quasi impercettibili)...voi che ne pensate?
Infine l'unica nota negativa risulta essere a mio parere l'asciugatura che invece deve essere molto accurata e questo non avviene mai, avendo tempo devo sempre una volta tornato a casa, terminare di asciugare.
 
Qualunque lavaggio a rulli ,lascia sempre dei lievissimi graffi sulla superficie
 
ERCOLINO ha scritto:
Qualunque lavaggio a rulli ,lascia sempre dei lievissimi graffi sulla superficie
esatto, infatti anche con rulli nuovi o con i recenti sistemi (strisce di feltro), appena si sporcano trattenendo microparticelle, diventano leggermente abrasivi.
Se guardiamo in controluce la vernice in una giornata di sole ecco apparire quei cerchi concentrici o righe superficiali.
Ma del resto il lavaggio a mano è sempre più difficile da trovare...:icon_redface: ad un prezzo giusto.
 
La verinice si riga comunque a causa del pulviscolo (nel pulviscolo c'è di tutto, spesso cose anche molto più grandi del pulviscolo...) e dell'attrito di questo con la vernice mentre si viaggia. Del resto, si graffia anche il parabrezza, al punto che quando capita di doverlo sostituire, dopo le consuete "avemarie" al saldo del conto o per il lavoro non perfettamente eseguito, si nota subito la maggiore trasparenza. Insomma, se guardate in controluce, oltre ai segni tipici del lavaggio a rulli, ci sono migliaia di tracce lineari. Credo ci si possa serenamente rassegnare all'inevitabile...
;)
 
Secondo me se sono così impercettibili direi proprio “chi se ne frega”!!! No? perchè bisogna disperarsi o perdere tempo a pensare se c'è un graffietto sulla macchina?! la vita va avanti! La macchina è solo una cosa che serve per andare a un punto A al punto B.
Bisogna invece pensare a ben altre cose! Tipo all'ambiente, bisogna comprare macchine ibride
 
Indietro
Alto Basso