
GINEVRA - Aperta un'inchiesta dall'Organizzazione mondiale della Sanita' su un caso di contagio dal virus H5N1 dell'influenza aviaria, che potrebbe essersi trasmesso direttamente tra i membri di una famiglia di otto persone in Indonesia, senza passare attraverso l'intermediazione di un volatile. Su sette persone della famiglia la cui infezione da aviaria e' stata confermata, sei sono morte. L'ultimo decesso risale a lunedi'. In un comunicato dell'Oms si legge: "Tutti i casi confermati nel focolaio possono essere direttamente legati a una esposizione vicina e prolungata a un paziente durante una fase acuta della malattia". (Agr)
(Reuters) - Test locali hanno confermato la morte di altre due persone a causa dell'influenza aviaria in Indonesia. Lo ha riferito oggi un alto funzionario del ministero della Salute.
Una delle vittime apparteneva alla famiglia di Sumatra sulla quale si concentrano i timori di trasmissione da uomo a uomo dopo che sei suoi membri sono morti per il virus questo mese.
"Un uomo della stessa famiglia di Sumatra è morto stamattina. Era il papà del bambino morto il 13 maggio. Era fuggito dopo avere ricevuto il Tamiflu", ha spiegato I Nyoman Kandun, direttore generale del settore per il controllo delle malattie infettive al ministero della Salute.
"Era poi stato trovato nel villaggio ma aveva rifiutato le cure", ha detto Kandun ai giornalisti.
I risultati dei test locali su casi di influenza aviaria non sono considerati definitivi e hanno bisogno di conferme dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
La settimana scorsa l'Oms ha confermato che i sei membri della famiglia, proveniente dal villaggio di Kubu Simbelang nella provincia Nord Sumatra, erano stati infettati dal virus H5N1.
I test su alcuni maiali hanno rilevato la presenza di anticorpi, suggerendo che gli animali siano stati recentemente infettati dall'H5N1.
Kandun ha spiegato che anche un 38enne di Giakarta morto la settimana scorsa era risultato positivo ai test locali per l'influenza aviaria.
L'Oms ha confermato 32 vittime tra persone provocate dall'influenza aviaria nella quarta nazione più popolosa del mondo, al secondo posto dopo il Vietnam per numero di morti umane provocate dal virus.