Avidemux, prove varie

@jeeg
non saprei, nn ho mai avuto a che fare con il matroska, sicuramente è AutoGK che nn gli sta dietro.

Prova a riconvertire l' avi che hai ottenuto dal mkv e passalo con Avidemux. video mpeg4lavc, audio mp3lay3, deve andare per forza sul lettore da salone, altrimenti è proprio l' audiola! :D

@ramsete
okl, fatte le prove con W movie maker, è veramnete facile da usare. Solo che nn mi fa i DVD, e nero6, mi acquisisce la cassetta come un file unico, anzichè tener conto degli stacchi come fa movie maker, insomma, manca sempre 1 a far 31.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ho risolto il mio problema, cercando in rete si trova sempre la soluzione.
In pratica i lettori da salotto, non supportano una risoluzione in mpeg4 superiore a 720 x ...
Quindi ho verificato quelli che avevo fatto ed infatti, la risoluzione era di gran lunga superiore :D
Sistemato quel problema, DVBFab, lo fa bene e in modo semplice, il mio lettore da salotto digerisce tranquillamente il file in divx o xvid.
Direi che al momento procederò con questo software, visto che è in grado di gestire diversi formati in più di avidemux e anche diversi tipi di supporti come iphone, lettori mp3/mp4 telefonini ecc.
 
Maxicono ha scritto:
..........
@ramsete
okl, fatte le prove con W movie maker, è veramnete facile da usare. Solo che nn mi fa i DVD, e nero6, mi acquisisce la cassetta come un file unico, anzichè tener conto degli stacchi come fa movie maker, insomma, manca sempre 1 a far 31.
Ciao

Se non ricordo male il maker salva filmati solo con estensione WMV....
I filmati acquisiti col maker poi li carichi e li elabori con nero vision fino a salvarteli in formato dvd oppure in formato mpeg con l'opzione Esporta.
Io per non aver problemi uso la v4.1.0.9 compresa in nero 7.
 
Indietro
Alto Basso