Avviamento auto

Sat2705

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Agosto 2005
Messaggi
1.667
Località
Napoli
Salve, è possibile che il motorino d'avviamento, se è così, sia danneggiato e l'auto si avvia con i cavetti con un altro auto, oppure da un'altra batteria carica?
 
In teoria no, a meno che l'altra batteria ha uno spunto maggiore e riesce a fare muovere il motorino di avviamento.
In teoria se il motorino di avviamento non è bruciato completamente ma si sta rompendo, è possibile che faccia fatica a girare e con uno spunto maggiore riesci a farlo muovere.;)
 
POWERMAX ha scritto:
In teoria no, a meno che l'altra batteria ha uno spunto maggiore e riesce a fare muovere il motorino di avviamento.
In teoria se il motorino di avviamento non è bruciato completamente ma si sta rompendo, è possibile che faccia fatica a girare e con uno spunto maggiore riesci a farlo muovere.;)
Sai perchè ho fatto questa domanda?
Perchè ultimamente ho problemi di avviamento, ma non sempre, adesso ti spiego, avvio la macchina tutto ok, ci faccio un giro la spengo, la riaccendo dopo 1 secondo, fa un rantolo come se si volesse avviare ma al rallentatore, si ferma un secondo e parte, spengo la riaccendo e va tutto ok, mah.
 
Sei certo non sia proprio la batteria che si sta scaricando? Per esperienza personale, quando andò a farsi benedire il motorino d'avviamento, non c'era cavetto che teneva per farla partire.
 
march982 ha scritto:
Sei certo non sia proprio la batteria che si sta scaricando? Per esperienza personale, quando andò a farsi benedire il motorino d'avviamento, non c'era cavetto che teneva per farla partire.

No, però posso dirti che forse sarà l'alternatore, mi sa che a volte carica la batteria e a volte no, che dite?
 
Allora se è l'alternatore avresti la batteria a terra..credo che le spazzoline che ci sono all'interno del motorino di avviamento (i contatti per intenderci), non fanno contatto bene, quindi a volte avviano la macchina e a volte no.;)
 
POWERMAX ha scritto:
Allora se è l'alternatore avresti la batteria a terra..credo che le spazzoline che ci sono all'interno del motorino di avviamento (i contatti per intenderci), non fanno contatto bene, quindi a volte avviano la macchina e a volte no.;)

Cavolo, so che l'alternatore costicchia anche troppo, circa 250 euro.
 
Prova a cambiare la batteria, se e' piu' vecchia di 2 anni, e' comunque da cambiare.;)

avatar98420zu1.gif

____________________________________________________________________________
Clarke Tech 2100 + Satracer 3 Sw + Parabola 85 circolare + Andrews feedhorn con Inverto 0.3dB C120 LNB
 
La batteria è nuova, niente, la porterò a revisionare dall'elettrauto e se fosse l'alternatore lo faccio cambiare, non ho scelta.
 
intruder800 ha scritto:
pochi indizi,ma escluderei batteria e alternatore

Allora cosa può essere, devo prenderla tutti i giorni, perchè se è ferma 2 giorni di fila non parte piu'.
 
Potrebbe anche essere la batteria che ha qualche elemnto difettoso..oppure qualcosa sull'auto che ti resta in tensione e scarica la batteria...
 
POWERMAX ha scritto:
Potrebbe anche essere la batteria che ha qualche elemnto difettoso..oppure qualcosa sull'auto che ti resta in tensione e scarica la batteria...
Ne ho cambiato 2 di batterie pensando proprio ad un difetto, però può anche essere come dici tu per la tensione, una volta ho notato che quando accendevo i fari, sprigionava molta elettricità, la feci misurare da un amico, ma poi non ci ho dato peso, può essere? E se si cosa?
 
Ultima modifica:
Hai un antifurto?

Potrebbe essere questo che magari va a massa e scarica la batteria.
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai un antifurto?

Potrebbe essere questo che magari va a massa e scarica la batteria.
No, non ho un antifurto.
Però inizio a pensare che la tesi della tensione potrebbe essere giusta, perchè durante il giorno la macchina non mi da problemi, si accende al primo colpo, poi invece quando la prendo la mattina, anche se parte, sento che la batteria è a terra.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso