Avvio Windows 10

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.118
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao a tutti.
Ho un pc fisso Lenovo thinkcentre,ed ho notato che,rispetto a giorni fa,l'avvio di windows 10 non è più veloce come prima.
Dopo aver cercato di formattare il pc,avrò toccato qualche voce del bios?
All'accensione di del pc e riavvio,dopo la schermata lenovo con varie scritte esce schermo nero con trattino lampeggiante a sinistra in alto..e dopo una decina di secondi carica il sistema operativo.
Prima non c'era tutto questo tempo all'avvio del sistema operativo.
Volevo capire se posso risolvere e cosa ho toccato..
Vi allego delle immagini del bios e se serve altro fatemi sapere;












Sarà una sciocchezza,si tratta di aspettare poco di più rispetto a prima,ma vorrei capire cosa sia successo.
garazie in anticipo.
 
Ciao per reimpostare i valori predefiniti entra nel BIOS premi F10 e yes si dovrebbe riavviare con le impostazioni predefinite a livello BIOS.
 
Piccola guida

 
Con riferimento all'ultima foto, potrebbe provare a selezionare "Load Optimal Defaults" e salvare.
In questo modo il bios si autosetta da solo sulle caratteristiche della macchina.
 
Ma quando si formatta un pc il bios non cambia giusto?inutile fare una nuova formattazione giusto?
C'è un modo per far avviare subito il sistema operativo in qualche modo?
Qualche opzione di avvio?
 
Il bios non viene toccato con una formattazione.
Formatta l'hdd non tocca le impostazioni del bios.
Anche la batteria tampone, se scarica, può dare alcuni grattacapi in avvio, capitato personalmente.
Se non ne esci da solo e con i consigli del forum, qualche tecnico della tua zona te lo sistemerà.
 
checking media presence...error 1962 no operating system found .boot sequence will automatically repeat..
Questo avviso indica che per qualche motivo si è danneggiato il settore di avvio del disco fisso per cui il bios non l'trova la sequenza di avvio.
La cosa si risolve (in maniera non alla tua portata) riscrirvendo il settore di avvio con appositi programmi che bisogna saper usare, oppure (alla tua portata) simulando una reinstallazione del sistema operativo che prevede anche questa operazione.
Insieme al pc dovrebbero averti dato il disco di recovery.
Usalo e se non hai fatto un backup dei tuoi dati, usa l'ozione "ripara" perchè se usi "formatta" perdi tutto quello che c'è sul disco fisso, a meno che tu non abbia due partizioni una delle quali dedicata ai dati.
Prima di fare casini, prova a leggere con attenzione questo link e segui pedissequamente quanto indicato e nel caso di insuccesso reinstalli.
https://www.passfab.it/windows-repa...bile-trovare-il-sistema-operativo-lenovo.html
facci sapere.
 
Ultima modifica:
Modifica la sequenza di boot mettendo al primo posto il disco dove hai installato windows....
Bios -> Startup -> Primary Boot Sequence
 
E' una prova che si può fare ma se il messaggio a video recita "...boot sequence will automatically repeat..." di solito significa che il bios prova già di suo a cercare il boot nelle posizioni secondarie.
 
Questo avviso indica che per qualche motivo si è danneggiato il settore di avvio del disco fisso per cui il bios non l'trova la sequenza di avvio.
La cosa si risolve (in maniera non alla tua portata) riscrirvendo il settore di avvio con appositi programmi che bisogna saper usare, oppure (alla tua portata) simulando una reinstallazione del sistema operativo che prevede anche questa operazione.
Insieme al pc dovrebbero averti dato il disco di recovery.
Usalo e se non hai fatto un backup dei tuoi dati, usa l'ozione "ripara" perchè se usi "formatta" perdi tutto quello che c'è sul disco fisso, a meno che tu non abbia due partizioni una delle quali dedicata ai dati.
Prima di fare casini, prova a leggere con attenzione questo link e segui pedissequamente quanto indicato e nel caso di insuccesso reinstalli.
https://www.passfab.it/windows-repa...bile-trovare-il-sistema-operativo-lenovo.html
facci sapere.
Ciao,purtroppo non ho quel disco recovery.Non metto più mani al bios.Tanto è una sciocchezza,attendere 10 secondi in più :)
 
Stò cercando di mettere in prima posizione il disco SSD Samsung,dove c'è il sistema operativo,ma non riesco in nessun modo,non si sposta.
Quando poi premo col mouse sulle voci degli hdd il pc emette un suono che viene dal case,un bip.
Vi allego immagine:

Forse non è questo il menu?
Non capisco..
Perchè il Samsung è "eSATA" e gli altri "SATA"?
 
Non so e spero non sia la stessa cosa che ho avuto io con il portatile Lenovo, che cmq aveva (ed ha) più di qualche anno, nel tempo man mano ad accendersi ci metteva di più, una volta acceso facevo test e controlli del caso, e risultava tutto ok, alla fine ho scoperto che era un problema di BIOS, e i primi segni me li aveva dati tempo prima, quando non mi riconosceva l'HD.

Tutt'ora se lo riprendo e provo ad accenderlo, può avere una schermata nera per ore e non accendersi, a volte per assurdo si accendeva anche solo dopo 10-15 minuti o poco più.

Infatti ho deciso di lasciarlo spento e appena ho un HD esterno disponibile , proverò a riaccenderlo svuotando tutto quello che c'era la dentro dopo anni di utilizzo.

Cercando in rete ho beccato qualche video dove chi lo riparava diceva che era solo un problema di Bios.
 
Il mouse lascialo stare "navigando" tra le opzioni del bios a meno che il bios lo veda direttamente come periferica. Per esempio se segui le istruzioni sulla destra dello schermo (nell'ultima immagine) ti dovrebbe dire quali tasti devi premere ... penso le frecce sulla tastiera. Se non sei avezzo con il bios fatti dare una mano da una persona competente o porta il pc da un riparatore di computer. Altrimenti puoi trasformare un problemino piccolo piccolo in un problemone. :)
 
Il mouse lascialo stare "navigando" tra le opzioni del bios a meno che il bios lo veda direttamente come periferica. Per esempio se segui le istruzioni sulla destra dello schermo (nell'ultima immagine) ti dovrebbe dire quali tasti devi premere ... penso le frecce sulla tastiera. Se non sei avezzo con il bios fatti dare una mano da una persona competente o porta il pc da un riparatore di computer. Altrimenti puoi trasformare un problemino piccolo piccolo in un problemone. :)
Volevo dire,i tasti della tastiera,io li premo,ma fa un "bip" e non riesco a spostare.
 
Magari il bios non riconosce la tastiera esattamente (i tasti non sono al posto che ti aspetti) ... fatti dare un aiuto da una persona competente oppure porta il pc da un riparatore di computer :)
 
Indietro
Alto Basso