Poco fa rientrando a casa ho trovato nella mia casella postale un avviso di ricevimento di una raccomandata con mittente la Polizia Locale di un paesino della cintura di Torino.
Il problema è che oltre che noi essere mai stato in quel paese, la cartolina ha un destinatario ed un indirizzo diverso, quindi s’è trattato di un errore dell’operatore che ha consegnato la posta.
Che consigliate di fare? Mettere la cartolina in una buca delle lettere in modo che se la vedano poi alle poste italiane?
Tra l’altro non è la prima volta che il fattorino commette simili errori, più di una volta hanno consegnato a me le lettere bancarie destinate a mio zio e viceversa con conseguente violazione della privacy (mio zio convito che la corrispondenza fosse destinata a lui l’ha aperta).
Il problema è che oltre che noi essere mai stato in quel paese, la cartolina ha un destinatario ed un indirizzo diverso, quindi s’è trattato di un errore dell’operatore che ha consegnato la posta.
Che consigliate di fare? Mettere la cartolina in una buca delle lettere in modo che se la vedano poi alle poste italiane?
Tra l’altro non è la prima volta che il fattorino commette simili errori, più di una volta hanno consegnato a me le lettere bancarie destinate a mio zio e viceversa con conseguente violazione della privacy (mio zio convito che la corrispondenza fosse destinata a lui l’ha aperta).