Avvocato donna? Il marocchino non lo vuole

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Cambia avvocato perché donna
Varese,marocchino protesta in tribunale

Ha preteso di cambiare difensore perché donna. E' accaduto in un'udienza di un processo al Tribunale di Varese. Protagonista un marocchino 19enne, chiamato a rispondere di rapina, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso dell'esame in aula da parte del pubblico ministero l'imputato è arrivato a dire urlando di non fidarsi del suo avvocato, anche se nominato di fiducia, proprio in quanto donna.

|TGCOM|

------

Se gliel'hanno cambiato i difensori d'ufficio dovrebbero entrare in sciopero...:eusa_wall:
 
No, no bisogna essere + drastici :5eek: : niente processo, niente difesa, ma sbattuto dentro x i reati che gli coimpetono... :badgrin:
 
Il problema è che di questa gente qui ormai tutte le istituzioni hanno paura!
Orami qualsiasi cosa tu dica, se va contro il loro pensiero o ci può essere un minimo urto a ciò che è l'islam, sei a rischio attentato! Viviamo in una società che ha paura questa è la verità. e i nome dell'uguaglianza, del rispetto verso le altre religioni e le solite balle che ti tirano fuori, alla fine autocalpestiamo, la nostra religione, la nostra cultura, le nostre tradizioni e tra un po' anche i nostri costumi. Poi se c'è qualcuno che prova ad alzare la mano per dire guardate che c'è qualcosa che non va, subito si alzano le accuse di razzismo.
Vuoi sapere come andrà a finire questa storia. Al marocchino cambieranno l'avvocato e tireranno fuori qualche legge o regolamento che permette all'imputato di chiedere il cambio dell'avvocato d'ufficio.
Quanto aveva ragione la Fallaci!
 
A chi diamo stavolta l'incombenza? Vabbè, aspettiamo Yoda và:D :D
Pilucchetta
 
alex86 ha scritto:
Cambia avvocato perché donna
Varese,marocchino protesta in tribunale

Ha preteso di cambiare difensore perché donna. E' accaduto in un'udienza di un processo al Tribunale di Varese. Protagonista un marocchino 19enne, chiamato a rispondere di rapina, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso dell'esame in aula da parte del pubblico ministero l'imputato è arrivato a dire urlando di non fidarsi del suo avvocato, anche se nominato di fiducia, proprio in quanto donna.

|TGCOM|

------

Se gliel'hanno cambiato i difensori d'ufficio dovrebbero entrare in sciopero...:eusa_wall:

Vorresti utilizzare un delinquente,nemmeno ventenne,per dimostrare che cosa?la presunta arretratezza culturale dei paesi islamici?la loro abitudini "barbare"?
se questo è il tuo scopo,e sappiamo che lo è,cerca degli esempi più fulgidi:icon_wink:
se il protagonista fosse stato un italiano,nessuno avrebbe saputo dell'esistenza di questo "caso".
qualora io dovessi,malauguratamente,affidarmi alle cure di un chirugo,vorrei che fosse uomo:sarebbe un delitto?diventerebbe un articolo di un qualsiasi TGCOM?
 
mmmmm... il problema è, come dice il buon Sergio, che l'ignoranza regna sovrana anche nelle civiltà + evolute.
se rimane come credo un caso isolato alloro tutto torna giornalisticamente parlando;
fatta la notizia e creato lo sdegno... :icon_rolleyes:
rimane il fatto che le "incongruenze" culturali aumentano sempre + passa il tempo
e quindi il cittadino comune comincia a pensare... ;)
 
ALEX44 ha scritto:
No, no bisogna essere + drastici :5eek: : niente processo, niente difesa, ma sbattuto dentro x i reati che gli coimpetono... :badgrin:

Con tutto il rispetto per quanti sono intervenuti in questo post , ma perchè dobbiamo sbatterlo dentro e MANTENERLO per i reati che ha commesso ????

Io , scusate...forse sono troppo O.T. ma su queste cose transigo molto molto poco , spenderei la metà dei soldi che servono per processarlo (gentilmente "offerti" da tutti noi) e lo rispedirei in terra natale senza troppi complimenti.

Se ritenete sia troppo O.T. "tagliate" o "eliminate" questa risposta....il mio pensiero rimane tale.

Saluti.
 
@ SERGIOZIZZA qualora io dovessi,malauguratamente,affidarmi alle cure di un chirugo,vorrei che fosse uomo:sarebbe un delitto?diventerebbe un articolo di un qualsiasi TGCOM?

Io invece non vorrei che fosse un uomo... vorrei che fosse il più bravo...:icon_cool:
 
mi stupisco di certe notizie:mad:,il ragazzo marocchino chi è stato accusato di stupro dalla "ragazzina"a bologna,tutti i tg e giornali hanno sbattuto la notizia in prima pagina:evil5:....ma della sua innoccenza e il suo dolore per l'accaduto,nessuno ha tirato una riga:eusa_naughty::eusa_wall:va be va.........
la dimostrazione è anche cui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=19120
grazie RODDY per il topic,ma zero repliche dimostra l'importanza della facenda....
ciao ne...
 
Ultima modifica:
CARO SERGIO,

Non credo che l'avvocato vada ad indagare sulle parti nude del marocchino...Il paragone con la medicina e la chirurgia non sussiste.
Io ho solo riportato una notizia un po' scioccante. Il resto lo hai scritto te. Io non nego che io pensi che nei paesi mussulmani LE DONNE sono trattate peggio dei porci, ed è anche abbastanza oggettivo nei paesi meno sviluppati, tuttavia questo discorso vale per qualsiasi discriminazione nei confronti del "sesso debole".
 
:D
alex86 ha scritto:
CARO SERGIO,

Non credo che l'avvocato vada ad indagare sulle parti nude del marocchino...Il paragone con la medicina e la chirurgia non sussiste.
Io ho solo riportato una notizia un po' scioccante. Il resto lo hai scritto te. Io non nego che io pensi che nei paesi mussulmani LE DONNE sono trattate peggio dei porci, ed è anche abbastanza oggettivo nei paesi meno sviluppati, tuttavia questo discorso vale per qualsiasi discriminazione nei confronti del "sesso debole".
:D :D scioccante ?:D perche quello vole un'altro avvocato? masculo? scioccante è vedere tutti i giorni il tg e vedere quello che succede laggiù ,ci riesci a contare tutti i morti?:evil5: :evil5: :evil5:
 
Sì, trattasi di notizia scioccante, come questa:
Gb, crocifisso al collo: sospesa
British Airways manda a casa dipendente


La compagnia aerea British Airways ha sospeso una propria dipendente, Nadia Eweida, per aver indossato una catenina con un piccolo crocifisso. Per l'azienda l'oggetto viola le regole sull'abbigliamento. Ma la signora Eweida non ci sta e replica: "La British Airways permette ai musulmani di portare il velo e ai sikh di portare i turbanti. Solo ai cristiani viene impedito di esprimere la propria fede".

La signora Eweida, 55 anni, anglo-egiziana di fede cristiana copta, addetta ai check-in all'aeroporto londinese di Heathrow erano sette anni che lavorava per la British. La decisione dell'azienda, afferma il Daily Mail, l'ha spinta ora a considerare una denuncia per "discriminazione religiosa" del proprio datore di lavoro, che l'ha sospesa dal servizio per due settimane senza stipendio. "Non nasconderò certo la mia fede in Gesu"', ha affermato Eweida. La compagnia aerea ha detto in un comunicato che sulla vicenda è in corso un'indagine interna, e che "sarebbe inappropriato discuterne ora nel dettaglio". Un appello alla sospensione è previsto per la prossima settimana, ha precisato la British, sottolineando che quando i propri impiegati portano la divisa, è consentito loro di portare simboli religiosi o gioielli al collo, ma che devono stare sotto ai vestiti. "Questa regola si applica a tutti i gioielli e ai simboli religiosi portati appesi a catenine, e non riguarda specificamente le croci cristiane", è stato spiegato. Secondo la ricostruzione del giornale, per tre volte in un mese a Eweida è stato chiesto di togliersi il crocifisso, o di nasconderlo dietro al foulard che le impiegate British portano al collo. La donna ha quindi chiesto l'autorizzazione dei propri superiori a portare il piccolo crocifisso, ma le è stata negata. Il 22 settembre scorso, l'impiegata ha avuto un incontro con i dirigenti responsabili della questione, dopo il quale ha ricevuto una lettera della direttrice dei servizi per la clientela di British, Caroline Girling, che affermava: "Lei è stata mandata a casa perché non ha voluto obbedire a una richiesta ragionevole. Le è stato chiesto di coprire o rimuovere la sua croce con la catenina, ma si è rifiutata. Le regole sulle uniformi di British dicono che ornamenti di nessun tipo devono essere portati con la divisa". Qualche giorno fa è emerso che la dirigenza della Bbc si era spaccata sulla decisione da prendere riguardo alla conduttrice del telegiornale Fiona Bruce, consentendole o meno di portare una piccola croce al collo, nel caso qualche non cristiano si sentisse offeso dalla presenza del simbolo religioso. Bruce non l'ha portata il giorno in cui la notizia è finita sui giornali. Nessuno aveva comunque mai protestato, o forse se n'era mai accorto, prima che ne facessero un caso.

|TGCOM|

La società occidentale permette tranquillamente agli altri di indossare keffiah, burqui vari, turbanti indiani, etc. Eppure fa le storie su piccoli crocifissi. La British si giustifica che il regolamento impone di non indossare gioielli. Il punto è: una croce è più un gioiello o un simbolo/valore religioso? Oltretutto, avendo viaggiato parecchie volte su aerei BA, non mi sembra che sia molto rispettato questo divieto, sia in cielo così in terra (scusate se tale frase può sembrare un richiamo al famoso pater noster). Come mi ha ricordato stasera Star Wars - la guerra dei cloni, "il giorno in cui smetteremo di credere nei valori" la democrazia cesserà d'esistere. Guarda caso nel mondo islamico si contano su una mano le democrazie...Socrate, risorgi e aiutaci tu :icon_rolleyes:
 
braghe

Tutti abbiamo calato le braghe e adesso ne paghiamo le conseguenze.
Il peggio per noi ed il bello per altri deve ancora venire.
 
vorrei fare un esempio stupido, ma che magari può rendere l'idea:
iscrivendomi a questo forum ho accettato di seguire le regole che lo stesso impone. Seguendo le regole non ho richiami dai moderatori e discuto con gli altri partecipanti del forum in maniera civile. Nel momento in cui per sbaglio dovessi scrivere qualcosa che non va verrei richiamato, e siccome mi ritengo abbastanza intelligente da capire che ho sbagliato chiederei scusa e cercherei di non ripetere l'errore. Ho quindi deciso di iscrivermi a questo forum e di adeguarmi ai suoi regolamenti. Il giorno che questi regolamenti non mi vanno più non frequenterò + il forum, anche perchè se volessi imporre delle nuove regole che vanno al discapito delle idee di altri partecipanti, i moderatori me lo impedirebbero.

Questo esempio lo vorrei utilizzare per tutte quelle persone straniere (comunitarie e non) che hanno deciso di venire a vivere e lavorare nel mio paese. Pretendo il rispetto delle regole culturali e religiose che sono state la base della civiltà italiana, come noi rispettiamo quelle degli altri.

Detto questo vorrei ricordare che nella generalità del mio discorso mi riferisco agli stranieri che vengono qui ed esigono di essere trattati come a casa loro e soprattutto di fare e disfare come a casa loro. Per il momento di questi ce ne sono ancora pochi, sembrano tanti solo perchè i nostri giornalisti tendono ad enfatizzare molto di + certe notizie piuttosto di altre. Se parlassero un po' + spesso di quanta gente straniera fa la fortuna di molte aziende medio piccole che non riescono a trovare manovalanza italiana, forse anche le idee della gente sugli stranieri sarebbero un po' diverse.

Con questa mia considerazione, forse un po' OT, mi congedo.

Ciao
 
ALEX44 ha scritto:
intruder, non divaghiamo e restiamo in tema. :evil5:
volevo intendere che si esagera x delle (secondo me) ca...te e se ne fregano di cose piu importanti :D disse il paracadute al paracadutista "non sò se mi spiego" è come se si dà risalto a certe notizie per fomentare l'odio razziale (mia impressione) è chiaro che in italia ci sono le regole da rispettare ,ma il cattivello c'è sempre ,ciao
 
Ultima modifica:
purtroppo si fà di tutte l' erbe 1 fascio ed è ovvio che fà + notizia "l' uomo che morde il cane" che non il contrario... :D
 
Indietro
Alto Basso