Avvocato in Spagna

Shark81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Settembre 2008
Messaggi
4.244
Località
Crotone
Buon pomeriggio.Viste le difficoltà nel superare in Italia l'esame di abilitazione di avvocato,ho sentito dire che molti italiani vanno in Spagna.Qualcuno di voi ha fatto questo percorso oppure sa come funziona?Grazie
 
Indirettamente sono venuto a sapere come funziona.....Evito giudizi e valutazione etico/morali.

Mi limito a dire che è facilissimo capire come funziona.....basta cercare info su google.
Oppure chiamando una delle più famose "scuole" private....tanto pubblicizzate sulle tv.
 
Io posso dirti questo.
Andresti da un professionista che per fare quello che fa, è dovuto andare in Spagna, scegliendo una scorciatoia legale, per il momento, "beffando" chi magari ha meritato e completato il corretto percorso previsto....?

Ti diranno che è assolutamente legale.......che non c'è nulla di male......che lo fanno tutti.......
Poi però quando andrai al colloquio con chi ti propone la pratica "spagnola", ti parlerà furtivamente e con particolare diffidenza rispetto all'argomento, ma con massima confidenza rispetto all'aspetto economico per poter effettuare la questione.
 
Io ho dato un'occhiata a quello che c'è scritto on line e volevo capire bene in cosa consisteva.In passato ho sentito dire che molti hanno scelto questa strada.Non sta a me giudicare.Volevo solo capire come funzionava e se per fare ciò bisogna integrare la proprio laurea con degli esami.Io non sono in grado di dirti se chi va in Spagna è "vagabondo" o è meno professionista rispetto a chi fa il normale percorso.Credo comunque che in Italia ci sia una casta e che si fa di tutto per mettere i bastoni tra le ruote soprattutto se dovesse passare la nuova riforma forense in cui le tre prove scritte si svolgeranno con il solo ausilio dei testi di legge senza commenti e citazioni giurisprudenziali.Mentre per le prove orali saranno obbligatorie le seguenti materie: ordinamento e deontologia forensi, diritto civile, diritto penale, diritto processuale civile e diritto processuale penale.Più altre due materie da scegliere tra: diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto commerciale, diritto comunitario ed internazionale privato, diritto tributario, diritto ecclesiastico, ordinamento giudiziario e penitenziario.E poi devo sentire che la norma che prevedeva di fare l'esame ogni 6 mesi viene stralciata perchè altrimenti si sprecano troppi soldi... :doubt: Opinione personale: mi sembra un pò troppo.
 
Stessa cosa per la professione medica, però in Romania o altri paesi dell'est Europa. L'Europa unita è una cosa magnifica, ma c'è ancora molto da lavorare per parificare diritti e doveri in tutti gli stati membri.
 
Indietro
Alto Basso