backup hard disk

hotbird2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
15 Novembre 2007
Messaggi
181
Ciao a tutti
ho un problema con il mio mysky..
l hard disk del mio pvr è andato.. non si avvia +...
lo so che se si apre il mysky si va incontro alle penali.. però tanto lo so che qualcuno di voi ha aperto il mysky... vi prego mi serve solo il backup del disco fatto con copy+ .. cosi lo copio sul mio hard disk e riparte...
in pratica è partito l hard disk e non si avvia il decoder, scollego l hard disk ide e riparte però ovviamente vorrei utilizzare anche l hard disk
 
Giusto per dirtelo .. credo che i file sull'hard disk non li vedrai xche' sono criptati .. xo'aspetta che qualcuno ti spieghi meglio di me ...
 
Bluecrush ha scritto:
Giusto per dirtelo .. credo che i file sull'hard disk non li vedrai xche' sono criptati .. xo'aspetta che qualcuno ti spieghi meglio di me ...
i file si vedono
ma il mio problema è un altro
mi serve solo l immagine di boot

io tempo fa l avevo collegato al pc e tutti i file si vedono, ovviamente nn posso mettere in play i file però il contenuto si apre
 
ti è partito l'harddisk di mysky, cioè nn funziona dentro mysky, ma invece fuori si? cioè hai già aperto mysky?

io prima proverei a fare un test del disco dal menu diagnostica...prima di smanettare tanto, inoltre anche rimettendo na copia dell'harddisk che nn viene letto fatta con copy+...si otterrà un altro harddisk che non viene letto
 
Scusa, ma vorrei capire come hai fatto a collegarlo al PC e vedere i files che ci stanno dentro.
L'unica uscita e' USB ed e' disattivata.
 
grassi ha scritto:
Scusa, ma vorrei capire come hai fatto a collegarlo al PC e vedere i files che ci stanno dentro.
L'unica uscita e' USB ed e' disattivata.

Ha aperto il decoder con il cacciavite e ha estratto l'HD... che poi ha collegato al PC! ;):D (almeno credo!) :happy3:
 
CIOMBOLO ha scritto:
Ha aperto il decoder con il cacciavite e ha estratto l'HD... che poi ha collegato al PC! ;):D (almeno credo!) :happy3:
semplice, un cacciavite torx , uno a stella . scolleghi il cavo sata e l'alimentatore.. ed ecco che l hard disk è fuori dal decoder.. poi tramite un box da 3,5 pollici che converte sata in usb ho collegato l hard disk al mio MAC che lo legge tranquillamente,solo che ogni evento è criptato , ogni cartella rappresenta un evento e all'interno vi sono circa 3/4 file, in più dopo il nuo aggiornamento si sono aggiunti due nuovi file, che sarebbero i sottotitoli e l audio, ovviamente il tutto in modalità criptata. con formati dei file come.. .XMA - XMB - XMC - XMD .. poi il file SRT credo che sia dei sottotitoli e un altro XTV.
Ogni hard disk però contiene un piccolo settore di boot, in pratica ha precaricata una immagine che serve per avviare l hard disk con l'epg del decoder. Ieri non so cosa sia successo mi si è bloccato tutto. questo settore di boot sicuramente si è danneggiato.

Comunque alla fine ho risolto.
Vi spiego cosa ho fatto :
Ho formattato l hard disk del mio MYSKY collegandolo al pc ( come vi ho detto prima ) quindi avevo un hard disk vuoto in formato fat32.
ricollegando l hard disk al decoder , il decoder ritorna a funzionare tranquillamente ma non legge l hard disk, infatti accedendo al mychannel appariva la scritta IMPOSSIBILE ACCEDERE AL DISCO CHIAMARE IL SERVIZIO CLIENTI.
allora ho smontato un hard disk dal decoder myskyhd di un amico, ho fatto una copia dell'immagine del disco con COPY+ e poi l ho riversata sul mio hard disk formattato. a quel punto ho rimontato tutto ed è ripartito dopo essere rimasto 20 minuti con schermo blu e la scritta ATTENDERE PREGO. Ora funziona tutto correttamente per fortuna.
 
se facevi come ho detto io e cioè MENU 4-0-1-OK pulizia disco evitavi di "compromettere" anche il tuo amico :D
 
Burchio ha scritto:
se facevi come ho detto io e cioè MENU 4-0-1-OK pulizia disco evitavi di "compromettere" anche il tuo amico :D
Esatto, bastava fare così.

Io l'ho usato per montare un hd da 1000 GB e finalmente dimenticare le noie dello spazio disco sempre al limite.
Nel mio caso ho dovuto usare copy+ dopo la "pulizia disco" per impostare la giusta dimensione del disco altrimenti limitata a 500 GB dal mysky.
 
Mizu ha scritto:
Esatto, bastava fare così.

Io l'ho usato per montare un hd da 1000 GB e finalmente dimenticare le noie dello spazio disco sempre al limite.
Nel mio caso ho dovuto usare copy+ dopo la "pulizia disco" per impostare la giusta dimensione del disco altrimenti limitata a 500 GB dal mysky.

forse mi sn espresso male. con l hard disk partito NON SI AVVIAVA IL DECODER, non si accendeva, quindi non potevo andare sul menu segreto,non si accendeva, si resettava da solo.
 
Per fare la pulizia disco c'è anche un altro modo: basta tenere premuti i tasti sinistra e destra del decoder mentre si collega la presa di corrente.

http://www.skycopyplus.co.uk/forum/viewtopic.php?t=230

1. Power off the box at the mains
2. Press and hold LEFT+RIGHT on the front panel and power on.
3. Keep holding LEFT+RIGHT until the ring on the front of the box lights and flashes.
4. Release LEFT+RIGHT and press SELECT.
5. The ring will circle anti-clockwise while the disk is quick formatted.
6. When the format is complete, the GREEN play lights for success or RED record for failure.
7. The box will go into standby. Wait 5 minutes before bringing the box out of standby with the remote or front panel.
 
con il mysky slim non funziona, pensa che non funziona nemmeno l hard reset guida tv
 
Mizu ha scritto:
Per fare la pulizia disco c'è anche un altro modo: basta tenere premuti i tasti sinistra e destra del decoder mentre si collega la presa di corrente.

http://www.skycopyplus.co.uk/forum/viewtopic.php?t=230

credo che cmq per i BOX di Sky questa procedura non esista.. la si può fare solo dal menu "4 0 1 ok".. ho provato sia sul mio mysky slim ( ma nn fa testo perchè nemmeno il reset guida tv funziona ) che su un mysky hd, ma non succede nulla. sicuramente in italia hanno deciso di non mettere questa funzione per paura di troppi full reset degli hard disk.. peccato sarebbe una funzione utile in alcuni casi crasch come è successo a me senza dover fare tutta la trafila
 
Indietro
Alto Basso