[Badia Polesine, RO] Rai1 - Rai2 - Rai3: problema ricezione dopo switch off

Arlecchino61

Digital-Forum New User
Registrato
2 Dicembre 2010
Messaggi
2
Ciao a tutti ! Premetto che sono un totale profano in merito ad antenne - satellite - etc. e vorrei un consiglio da qualcuno di Voi che siete invece super-esperti ed installatori. Spero di avere scritto nel Forum giusto.

Dopo lo switch-off in Veneto (io abito a Badia Polesine (RO)) vedo bene tutti i canali tranne Rai1/Rai2/Rai3. Ho un Televisore Samsung con Decoder Integrato 32" del 2008 Ho guardato i Vs. consigli e ho resettato mettendo sia Nazione Italia che Nazione Germania (la Svezia non ce l'ho) e rifacendo il Plug&Play. Su tutti gli altri televisori della casa vedo tutto benissimo (compreso Rai1/Rai2/Rai3) ma sono TV vecchi con decoder esterno da 20 euro.

Onestamente non ci capisco molto di MUX1 e VHF/UHF. Potete darmi qualche consiglio sul come sistemare la faccenda ?

Grazie in Anticipo
 
Secondo otg nella tua zona il mux 1 con Rai 1-2-3 e rainews si riceve sulle frequenze 05 e 09. Se nelle altre tv di casa tua va tutto ok, allora è inevitabilmente un problema di sintonizzazione del tv Samsung, se non addirittura
un problema del sintonizzatore vero e proprio della tv che evidentemente non riceve il bene il VHF.
Quest'ultimo caso mi sembra abbastanza improbabile, ad occhio e croce.
Si potrebbe tentare, se è possibile, la sintonizzazione manuale del tv samsung e vedere se sul ch 05 o sul ch 09 entrano i canali rai.
 
Ultima modifica:
Arlecchino61 ha scritto:
Ho un Televisore Samsung con Decoder Integrato 32" del 2008 Ho guardato i Vs. consigli e ho resettato mettendo sia Nazione Italia che Nazione Germania (la Svezia non ce l'ho) e rifacendo il Plug&Play.


Domanda fuori argomento....cosa cambia rifacendo il Plug&Play, scegliedo invece dell'italia la germania o svezia...:eusa_think:

Grazie..;)
 
Tex-70 ha scritto:
Domanda fuori argomento....cosa cambia rifacendo il Plug&Play, scegliedo invece dell'italia la germania o svezia...:
Essendo un TV del 2008, se non ha avuto aggiornamenti firmware recenti usa ancora la vecchia canalizzazione italiana per la banda VHF. Oggi anche in Italia si usa la canalizzazione europea: è per questo che mettendo Germania dovrebbe trovarli (ma in questo caso sembrerebbe non essere questo il problema)
 
Arlecchino61 ha scritto:
Ciao a tutti ! Premetto che sono un totale profano in merito ad antenne - satellite - etc. e vorrei un consiglio da qualcuno di Voi che siete invece super-esperti ed installatori. Spero di avere scritto nel Forum giusto.

Dopo lo switch-off in Veneto (io abito a Badia Polesine (RO)) vedo bene tutti i canali tranne Rai1/Rai2/Rai3. Ho un Televisore Samsung con Decoder Integrato 32" del 2008 Ho guardato i Vs. consigli e ho resettato mettendo sia Nazione Italia che Nazione Germania (la Svezia non ce l'ho) e rifacendo il Plug&Play. Su tutti gli altri televisori della casa vedo tutto benissimo (compreso Rai1/Rai2/Rai3) ma sono TV vecchi con decoder esterno da 20 euro.

Onestamente non ci capisco molto di MUX1 e VHF/UHF. Potete darmi qualche consiglio sul come sistemare la faccenda ?

Grazie in Anticipo

Problema noto non solo in veneto dopo la riorganizzazione frequenze dei canali a livello europeo. Puoi provare a impostare la nazione GERMANIA e lanciare di nuovo la scansione. In alternativa se il tv lo permette puoi fare una scansione manuale impostando la frequenza di scansione a 205,500 MHz (la prcedente usata da RAI era di 203,500 MHz) e scansire solo questa frequenza: dovresti trovare i canali RAI 1, 2 e 3.
 
grazie

a tutti per le info. Stasera proverò con la sintonizzazione manuale e poi vi saprò dire i risultati.

Walt.
 
Tenete presente che la canalizzazione Italiana o Europea non cambia nulla in questo caso: da Badia Polesine il Mux 1 RAI (il canale digitale che "contiene e trasmette" RAI 1, 2, 3 e RAI News) si riceve da Monte Venda sul canale D, ovvero 05 o anche 16, per il quale, canalizzazione Italiana o Europea che sia, non cambia assolutamente nulla, in quanto corrisponde sempre a 177,500 MHz. :icon_cool:

Suggerisco un'accurata indagine sulle derivazioni dell'impianto verso la varie prese: in nessun caso dovranno essere state realizzate "derivazioni" unendo e nastrando più cavi d'antenna assieme. :evil5:

Al limte potrebbe essere interessate porvare a spostare il televisore in question presso una delle prese ove si riceve tutto e vrificare il suo comportamento. ;)


PS: sposto nella sezione tecnica.
 
Indietro
Alto Basso