[Bagnoli, NA] amplificatore x doppia antenna

flacco65

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
74
Buona sera a tutti,
come da titolo volevo sapere per mettere due antenne dtt una a pannello e una direzionale puntate tutte e due sul M. Faito quale amplificatore devo comprare e possibilmente con filtro LTE. Abito a Bagnoli NA ed ho solo quella direzionale con il filo che scende giu per 30 metri attaccato ad un amplificatore interno all'uscita un partitore fracarro a 4 uscite ma a volte squadretta.
Vorrei mettere la seconda antenna che gia possiedo per aumentare il segnale ed evitare lo squadrettamento. Oppure mi consigliate di metterne una su M.Faito e l'altra su Camaldoli ? nel caso quale ampl. comprare per non far interferire i segnali. Oppure consigliatemi voi un alternativa.

Grazie
 
Che bella idea...te la sei sognata stanotte? :lol:
Assolutamente no, si interferiscono fra di loro.
e poi perchè? I quadretti devi toglierli diversamente:
1) mettendo un amplificatore da palo PRIMA e non interno dopo i trenta metri di cavo.
2) un ulteriore miglioramento potresti averlo sostituendo il partitore con un derivatore, con l'uscita passante chiusa da una apposita resistenza.
3) altra ulteriore idea se la nuova antenna è migliore della vecchia (non hai detto che tipo sono) mettere la nuova non in più, ma al posto della vecchia.
4) Verificare che il cavo non sia rovinato o di bassa qualità ed eventualmente sostituirlo.
 
Che bella idea...te la sei sognata stanotte? :lol:
Assolutamente no, si interferiscono fra di loro.
e poi perchè? I quadretti devi toglierli diversamente:
1) mettendo un amplificatore da palo PRIMA e non interno dopo i trenta metri di cavo.
2) un ulteriore miglioramento potresti averlo sostituendo il partitore con un derivatore, con l'uscita passante chiusa da una apposita resistenza.
3) altra ulteriore idea se la nuova antenna è migliore della vecchia (non hai detto che tipo sono) mettere la nuova non in più, ma al posto della vecchia.
4) Verificare che il cavo non sia rovinato o di bassa qualità ed eventualmente sostituirlo.

no non l'ho sognato stanotte ,ma un po di tempo fà. Scherzi a parte per questo prima di farlo ho chiesto suggerimenti a chi ne sa piu di me.

volendo mettere un amplificatore filtrato da palo che abbia ingressi UHF/VHF + discesa, quale???
Ho il partitore PA4 Fracarro
Antenna nuova FTE evo 45 (vecchia ma buona fracarro a pannello) cambiata perchè pensavo fosse meglio quella direzionale.
Cavo nuovo senza interruzioni

N.B. volevo aggiungere l'antenna a pannello anche puntandola uguale a quella direzionale pensando che due è meglio di una. Ma resta la domanda principale quale amplificatore acquistare lasciando tutto comè e sostituendo solo l'amplificatore interno GBS con uno da palo con i due ingressi + filtro LTE.

Grazie
 
Vedo che non hai recepito gli ottimi consigli di areggio; con due o più antenne uhf nella stessa direzione non fai altro che peggiorare le cose; piuttosto è fondamentale usare un amply da palo (probabilmente da 30 dB regolabili) messo il più possibile vicino all’antenna; la evo è migliore del pannello, ma una blu10hd fracarro sarebbe ancora meglio, comunque una sola uhf; fai attenzione alla polarizzazione dell’antenna: Faito e Camaldoli trasmettono in verticale (quindi le due griglie devono stare affiancate); dei due ripetitori scegli quello da cui ricevi meglio i segnali.
 
Vedo che non hai recepito gli ottimi consigli di areggio; con due o più antenne uhf nella stessa direzione non fai altro che peggiorare le cose; piuttosto è fondamentale usare un amply da palo (probabilmente da 30 dB regolabili) messo il più possibile vicino all’antenna; la evo è migliore del pannello, ma una blu10hd fracarro sarebbe ancora meglio, comunque una sola uhf; fai attenzione alla polarizzazione dell’antenna: Faito e Camaldoli trasmettono in verticale (quindi le due griglie devono stare affiancate); dei due ripetitori scegli quello da cui ricevi meglio i segnali.

Si ho capito di lasciare una sola antenna UHF ( come è attualmente ) cioe la fte direzionale, montata con i pannelli come un libro a perto, ma nessuno mi dice quale amplificatore con filtro comprare per un impianto con UHF/VHF.

Spero di essermi spiegato bene questa volta. Grazie
 
Partendo dal presupposto che non sappiamo a quanto ammontano le perdite in distribuzione (ma sarebbe importante saperlo!)... potresti orientarti sul modello MAP313LTE della Fracarro. Ma fossi in te sostituirei, se possibile, anche quel partitore. ;)

EDIT: Quel modello di amplificatore ha un ingresso VHF e due ingressi UHF. A te serve solo un ingresso UHF. Gli altri due ti consiglierei di chiuderli con un carico terminale da 75 Ohm (mod. CA75F sempre Fracarro)
 
anzitutto, ricevi dal Faito o dai Camaldoli??? Se riesci a vedere il vesuvio da casa tua, cioè dal terrazzo sicuro punti al faito, in caso contrario punti verso i camaldoli.
In analogico, Rai 1 lo ricevevi su vhf 04 o 06?
 
Abito a Bagnoli NA ed ho solo quella direzionale con il filo che scende giu per 30 metri attaccato ad un amplificatore interno all'uscita un partitore fracarro a 4 uscite ma a volte squadretta.

Il Faito ha già potenze di emissione mostruose, secondo me non c'è nessun bisogno di amplificare, anche con l'attuale partitore secondo me il livello in dBuV non scende sotto la soglia minima di ricezione, piuttosto con l'avvento del digitale bisognerebbe guardare la qualità piuttosto che la potenza del segnale, ma andrebbero visti i parametri con un misuratore di campo, non con le barre del decoder, che magari ti indicano qualità 100% ma non ti dicono che il tuo segnale magari è al limite della soglia minima per BER (Bit Error Ratio), o il MER (Modulation Error Ratio), comunque ad ogni buon conto l'antenna mi sembra già abbastanza direttiva, quindi a meno di gap filler per l'LTE nelle tue vicinanze che ti rovini pesantemente il segnale nel qual caso basterebbe il filtro LTE per risolvere anche se il più delle volte non occorre perché i problemi sono causati da altri fattori e non dall'LTE, direi che molto probabilmente può essere anche quell'amplificatore da interno oppure il partitore che non separa bene le uscite e si creano interferenze spurie tra le varie uscite, fai alcune prove che non ti costano niente :

1) prova a staccare tutto e collega un solo decoder o televisore con decoder interno direttamente al cavo che ti scende dal tetto e vedi come ricevi, secondo me non ci sono problemi;

2) qualunque sia l'esito della prova di cui al punto 1, collega il cavo che scende dal tetto al partitore senza l'ampli da interno, se i canali non squadrettano più allora non hai più bisogno di far nulla e non ti occorre nessun amplificatore, nè filtro LTE

Se invece dovessi avere ancora problemi allora come prima cosa io sostituirei il partitore con un derivatore come ti hanno già consigliato gli altri amici del forum, e mi assicurerei che i cavi siano in buono stato, talvolta basta che il corpo in rame centrale sia un pò spezzato a causare i problemi che tu descrivi, inoltre controlla sempre che il cavo sia stato spellato in modo corretto, cioè che una volta tolta la guaina esterna di gomma, il corpo centrale in rame non si tocchi con la calza metallica che è sottostante la guaina, e che invece deve essere avvolta sull'altra guaina più spessa, quella che è proprio sopra il rame del cavo per intenderci, e che fa da conduttore con lo spinotto ma appunto non deve toccarsi con il corpo in rame, spero di essermi spiegato in modo comprensibile. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso