[Balestrate, PA] Ricezione da Monte Bonifato e Montagna Longa

musico

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Marzo 2008
Messaggi
77
Località
Sicilia
buon giorno a tutti...avrei un problema che non riesco , non solo a risolvere ma neanche a capire. Ricevo a balestrate centro da monte bonifato. il 2 luglio swich off su monte bonifato e ricevo benissimo a piena potenza tutti i canali ricevibili compreso il 21 di trm e il 33 di tele occidente. il 4 luglio swich off a palermo e quindi su montagna longa dove vengono attivati sugli stessi canali 21 e 33 e i suddetti mux...ebbene da quel momento non ricevo più ne trm ne tele occidente, ma in altre abitazioni ho visto che almeno trm va bene....ora non vorrei che avendo attivato da montagna longa con le stesse frequenze si interferiscano a vicenda arrivando benissimo a balestrate da montagna longa. c'è qualcuno che mi sappia dire bene sulla situazione? grazie anticipatamente.
 
Puoi descrivere il tuo impianto d'antenna?
Mica utilizzerai due antenne UHF puntate sia verso Bonifato che verso Montagna Longa? :eusa_think:
 
assolutamente no, una logaritmica vhf 3 banda e una fuba 99 elementi IV e V uhf un po datata ma in buono stato sempre verso monte bonifato....ripartitore a 2 vie che serve i nostri 3 tv...in nessuno naturalmente si prende sia trm che t occidente....dimenticavo un ampl in testa non ricordo la marca ma con 32 db max di amplificazione.
 
Un paio di punti da chiarire.
Partitore 2 vie che serve tre televisori? :eusa_think:
Amplificatore da 32 dB regolato al massimo? :eusa_think:

...Poi è anche è possibile che i due segnali per i quali lamenti la mancata ricezione abbiano il sistema SFN per l'isofrequenza non correttamente tarato e in fase, tuttavia chiarisci i due punti esposti, perché in presenza di eventuali inadeguatezze di impianto non è possibile formulare ipotesi sensate sui segnali trasmessi. ;)
 
allora chiarisco subito il partitore montato a palo dopo l'amplificazione, con il cavo che porta anche l'alimentazione all'ampl, serve il tv più vicino, quello con circa 8 metri di cavo, l'altra uscita serve i 3 (tre non due scusa) tv che ho al piano inferiore, zona notte. l'altro punto si è al massimo (ampl con due ingressi uhf di cui solo uno utilizzato).
 
OK, quindi nella diramazione per i tre televisori c'è un ulteriore partitore?

PS: l'ingresso UHF dell'amplificatore non utilizzato va regolato al minimo e bisognerebbe chiuderlo con una resistenza di carico da 75 Ohm.
 
no i tre tv sono serviti da linee separate che si diramano dall'altra discesa, ma senza alcun altro partitore....semplicemente con i cavi intrecciati come anche le masse....se devo utilizzare qualcosa, che cosa? l'altra entrata è al minimo ma chiusa con che cosa? come?
 
musico ha scritto:
no i tre tv sono serviti da linee separate che si diramano dall'altra discesa, ma senza alcun altro partitore....semplicemente con i cavi intrecciati come anche le masse....se devo utilizzare qualcosa, che cosa? l'altra entrata è al minimo ma chiusa con che cosa? come?
ORRORE! :5eek:
Sbroglia quella castroneria e utilizza un derivatore passante a tre uscite! :evil5:
A ciascuna uscita derivata collegherai una TV mentre l'uscita passante la dovrai chiudere con una resistenza di carico da 75 Ohm.

...Anche se sarebbe ancor meglio utilizzare una sola calata dall'amplificatore -> alimentatore -> uscita alimentatore collegata a un derivatore passante a 4 uscite (se i cavi delle 4 TV si possono fare tutti arrivare in un punto comune.

A quel punto però, oltre a chiudere l'uscita passante del derivatore passante, dovrai chiudere allo stesso modo anche l'out non usato dell'amplificatore. :icon_rolleyes:
 
propio così questo "impianto me lo ha fatto un elettricista e io ho sempre saputo che mi faceva delle stro......allora io compro un derivatore passante a tre uscite e a queste infilzo i 3 cavi che vanno ognuno ai tv, non c'è altro? comunque grazie.
PS non credo però di risolvere il problem di trm e t. occidente. ti faccio sapere.
 
Ricorda di procurarti la resistenza di chiusura per l'uscita passante del derivatore, che non deve restare libera.
Se il negoziante, chiedendo la resistenza, ti dovesse guardare come un alieno a tre teste che chiede tre cappuccini a un bar, senza poter uscire da questa imbarazzante situazione, allora prendi un comune partitore a tre uscite, così non dovrai chiudere nulla. Non è proprio il top come soluzione, ma in ogni caso altamente risolutivo rispetto alla porcata dei cavi intrecciati! :D

In ogni caso a seguire una spiegazione su partitori e derivatori: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150 ;)
 
Ultima modifica:
dopo correzione da parte dei tecnici di t. occidente dello sfn adesso a balestrate centro il mux appena descritto arriva benissimo...(sono stato informato che i tecnici dovevano fare questo intervento), ma adesso chi può avverta i tecnici di TRM di fare lo stesso, lo farei io se sapessi a chi telefonare. ps...non era colpa del mio impianto ...sono felice anche se lo devo correggere...come detto sopra.
 
ci risiamo....acceso da monte bonifato mux video 2 ch 43 ma io non lo ricevo, (segnale assente) esattamente come il mux trm ch 21....i tecnici devo intervenire sul SFN se vogliono che il loro segnale lo vedano tutti.
PS non è un problema di antenna mia.... ricevo tutti gli altri mux con segnale a fondo scala, problemi solo con video regione...che squadretta e il segnale è molto ballerino.
 
Inanzitutto un saluto a tutta la comunity che e` sempre di grande aiuto.
Ricevo a Balestrate da Monte Bonifato e mi capita che a volte ricevo bene quasi tutti i mux e a volte i mux mediaset (MUX 49) indica segnale 100 qualita` 0.
Supponendo che i tecnici non siano sempre li` a smanettare sui ripetitori quale potrebbe essere il problema (... anche se dai dati rilevati dal sito DGTVi noto che l'elenco dei MUX preso il 12/07/2012 e` diverso da quello presente questa mattina quindi qualcosa che ancora oggi cambia c'e`, quando si stabilizzaranno ?)
Tornando alla prima domanda, questa mattina ricevevo bene quasi tutti i MUX
Riporto la tabella MUX/Segnale/Qualita rilevata questa mattina (23/07/12 ore 06:30)
MUX - Segnale - Qualita`
47 - 100 - 20 :crybaby2:
60 - 100 - 90
48 - 100 - 95
39 - 100 - 55
36 - 100 - 90
49 - 95 - 80
35 - 77 - 70
46 - 95 - 85
5 - 100 - 100
44 - 100 - 98
41 - 100 - 100
22 - 100 - 100
43 - 70 - 85
33 - 100 - 60
42 - 100 - 100
35 - 77 - 70
57 - 29 - 0 :crybaby2:
26 - 100 - 100
40 - 95 - 95
30 - 100 - 100

Come e` possibile che da una situazione ottima come quella evidenziata nella tabella sopra si possa passare a situazioni in cui il segnale rimane a 100 ma la qualita` passa a 0 :mad: per cui il canale non e` piu` visibile ?

Questo l'ho notato sopratutto sul MUX 49 di mediaset (mia moglie si lamenta che non riesce a vedere quei maledetti episodi di Beautiful :5eek: )

Grazie a chi puo` aiutarmi o suggerirmi tentativi di soluzione.
 
il digitale terrestre è partito male anzi malissimo tutti quelli che ne sanno qualche cosa capiscono che è un tipo di trasmissione dove basta una sciocchezza una piccola interferenza che si perde il segnale...ma siccome un piccoletto doveva lucrare con le sue tv...se ne sono fottuti e hanno abortito il "digitale terrestre" ma va ff.....
 
Indietro
Alto Basso