[Balsorano, AQ] strani problemi di ricezione

eduardo1982

Digital-Forum Master
Registrato
4 Giugno 2002
Messaggi
870
Ciao a tutti. Dopo lo SO ho grosse difficolta' con l'impianto di casa dei suoceri a Balsorano. L'impianto e' composto da un'antenna VHF (canale G) e una UHF blu fracarro, un accoppiatore VHF-UHF e un amplificatore III-IV e V banda un ingresso e una uscita da palo (sempre fracarro), il tutto puntato su Civita D'antino.
Davanti alle antenne c'e' un palazzo che non consente la visibilita' ottica del sito trasmittente, ma ai tempi dell'analogico sia i segnali analogici e il mux digitale sul 32 UHF si ricevevano con buona qualita'. Ora, invece,
l'unico segnale che e' un po' stabile e' quello Rai in VHF canale 9 i quello di 3 TV locali.
I segnali digitali, sia di Timb che di Mediaset, (pur risultando forti nel senso che il decoder li da intensita' medio-alta [zona verde]) molto spesso danno qualita' zero!
ll fatto che questa condizione si scambia tra i vari mux. Alcuni giorni si riceve con qualita' buona il mux 47 mentre il 48 ha qualita' 0 altre volte il contrario! stessa cosa con il canale 60 alcuni giorni a qualita' 95% e altri 0 ( pur avendo lo stesso livello di segnale).
Per Mediaset non si riesce ad ricevere il 36 pur avendo il segnale a potenza migliore del 49 (che invece viene decodificato con qualita' del 95%). Le private (ITR sul 31, Tele Universo sul 59, EXtra TV sul 39 dal Lazio) si ricevono bene con potenze paragonabili a quelle degli altri MUX ma qualita' sempre del 95%.

ho provato a cambiare l'antenna UHF e l'amplificatore ma non e' cambiato nulla. Purtroppo non posso cambiare la posizione dell'antenna ne alzarla.
Avete qualche suggerimento?

Grazie anticipate
 
Ultima modifica:
Non hai detto varie cose, tra cui quante prese sono servite.
Comunque il primo tentativo a portata di mano è di abbassare l'amplificatore...spesso come la musica troppo alta dà fastidio ai timpani, così l'eccessiva amplificazione ai decoder digitali... :D
 
areggio ha scritto:
Non hai detto varie cose, tra cui quante prese sono servite.
Comunque il primo tentativo a portata di mano è di abbassare l'amplificatore...spesso come la musica troppo alta dà fastidio ai timpani, così l'eccessiva amplificazione ai decoder digitali... :D

Le prese servite sono 4, con un partitore posto subito dopo l'amplificatore e con 4 linee di discesa diverse (8 dB di attenuazione per linea). Ho provato anche a togliere il partitore e fare le prove con un solo cavo, ma non succede nulla (tranne un leggero aumento della potenza di segnale). Se rimuovo l'amplificatore la potenza del segnale diventa troppo bassa su tutti i mux (il decoder dice segnale scarso anche sui mux che si recevono bene con ampli montato). Ho il sospetto che il prolema sia il rapporto S/N troppo scadente (ma non ho strumenti per misurarlo). forse con un ampli con cifra di rumore piu' bassa si potrebbe risolvere il problema (visto che cambiare antenna, magari con guadagno maggiore non e' facile). Pensavo ad un MAP208, ma prima di spedere altri soldi vorrei un consiglio.

Grazie
 
Ultima modifica:
La tua supposizione può essere confermata anche senza l'ausilio di strumenti con una prova che mi pare tu non abbia fatto, cioè portare la montagna a Maometto, cioè un TV dove c'è l'amplificatore e vedere cosa combina l'antenna nuda e cruda senza amplificatore, ma anche senza partitore eccetera.
L'ideale sarebbe addirittura provare la sola antenna UHF, senza passare nemmeno dal miscelatore.
 
Indietro
Alto Basso