Banale: da VHS a Divx

ginolatinao

Digital-Forum New User
Registrato
19 Giugno 2004
Messaggi
10
Salve a tutti,
sono nuovo dell'argomento. Avrei intenzione di acquistare un Samsung DVD Recorder con HD da 160Gb. ( mi pare sia il 725).
La domanda molto banale è questa:
ma con questo tipo di apparecchi è possibile riversare cassette VHS su HD e poi su DVD ( mi pare di aver capito anche in formato DivX ) ?
Con quale qualità ?
E quindi sostituirebbero in teoria la catena VideoRegVHS/Sk aquisizione/PC/VirtualDub (o simili)/compressione/masterizzazione ??

O ho capito male ?
Ho molte VHS da riversare e con il metodo sopra descritto stò diventando matto. Ho un Movie Box Firewire Pinnacle ed ho provato sia VirtualDub , sia Ulead Movie.., ma i file decenti sono enormi.
Grazie e Ciao
 
Se le video cassette NON sono protette, basta attaccare 1 semplice scart tra i 2 apparecchi (lettore VHS e dvdrecorder) x registrare direttamente su dvd, senza passare x l' hd.
Non so poi se il tuo samsumg faccia direttamente l' acquisizione in divx. :eusa_think:
Se NON la dovesse fare, certamente devi prima riversarle sull' hd, trasformarle in divx e quindi masterizzarle su dvd...
La qualità vhs-->dvd è la stessa della videocassetta, anche se il supporto dvd non tende a smagnetizzarsi, ma , in pratica, è eterno. :D
 
Non mi risulta che il Samsung 725 possa registrare in divx.

La procedura sarebbe quindi la seguente:
1) Acquisizione su HDD
2) Esportazione in formato DVD
3) Passaggio da DVD a PC
4) Ricostruzione dai vari .vob di un unico file Mpeg2
5) Conversione del file Mpeg2 in Mpeg4
6) Realizzazione del file Divx

.....a parte che molti lettori Divx non leggono questo formato su supporto DVD, ci vogliono ore ed ore per realizzare dei file decenti, ed il cui formato "home theatre" è anche abbastanza strano, mi pare 640x576.

Personalmente, passerei da VHS ad HDD con il DVD recorder, registrando in modalità standard, quindi riverserei su DVD, un'operazione che dovrebbe impiegare una dozzina di minuti per un paio d'ore di registrazione.
 
Grazie Alex e grazie Turner,
immaginavo che il semplice collegamento tra videoreg VHS e DVD Rec. funzionasse, ma non riesc a capire ancora "il come" visto che tramite PC è un impresa trovare i settaggi giusti per rendere un video decente.
Quindi sembrerebbe che questi apparecchi hanno già al loro interno tutto predisposto ??
Ammettendo anche il passaggio su HD , un software ridimensiona e crea una copia "decente" da masterizzare ?
Se è così , lascio subito tutto l'armamentario PC / Scheda acq /Sw vari etc.
Tra l'altro dovrei cercare di backuppare VHS normali (film di famiglia , o trasmissioni televisive etc.) non di elevatissima qualità.

Grazie ancora per il supporto e consigli , anche perchè è meglio documentarsi prima di affrontare spese ed investimenti.
Ciao
 
ciao
certamente è tutto predisposto, e puoi lasciare l'armamentario PC ecc.....
così come ho fatto io :icon_wink:

devi solo collegare il VHS al dvdrec con un cavo scart come ha scritto alex44, registrare su hard-disk, tagliare quello che non ti interessa e infine masterizzare su dvd

addirittura sembra che alcuni dvdrec (JVC ?) "migliorino" la qualità della cassetta grazie ad appositi filtri, ma con il mio dvdrec (Panasonic) non ho notato differenze con l'originale

piuttosto ti consiglio, se puoi, di fare qualche prova prima di acquistare il dvdrec, o almeno vedere sulle caratteristiche tecniche, perchè mi risulta che se l'apparecchio non è dotato di sistema Time Base Corrector (TBC) potresti avere asincronismo audio-video, specialmente nel riversamento da VHS

saluti
 
ginolatinao ha scritto:
immaginavo che il semplice collegamento tra videoreg VHS e DVD Rec. funzionasse, Ciao

E' come se tu registrassi con 2 videoregistr. , mettendo la scart ed iniziando con il play sull' uno (VHS) e con il rec (dvdrecorder) sull' altro. Devi stare attento al termine del filmetto famigliare, xchè se lasci 5 sec. di + ti rimangono sul dvd e NON possono poi essere cancellati... :D
Ovviamente, tieni presente che se il tuo filmato dura mezz' ora, ti ci vuole esattamente lo stesso tempo x riversarlo su dvd.
Però credo che questo riversamento diretto, tramite scart, sia il + semplice possibile. Al tremine della registraz. , poi , se non vuoi aggiungere 1 altro filmato, devi finalizzare il dvd (se è della specie -r) . Ed anche questa operaz. ti richiede dai 3 ai 4 min. Il dvd dev' essere "finalizzato" , x essere letto su qualsiasi lettore dvd (da tavolo o da p.c.) .
Buon lavoro. :5eek:
 
Grazie a Tutti !!!

Grazie ragazzi !!!
Credo a questo punto di procedere con l'investimento
 
Indietro
Alto Basso