Banda KA?

Al fine di ricevere le Frequenze in Banda Ka esterne al Range di Frequenza del Lnb Ka dell’Inverto la soluzione + economica potrebbe consistere nella modifica dell’Oscillatore Locale (L.O.) come viene fatto comunemente per la ricezione dei Segnali ATV.

Per la Ricezione della Banda Ka-lo (18.30 Ghz – 18.80 Ghz) abbassare l’Oscillatore Locale (L.O.) di 750 Mhz da 21.20 Ghz a 20.45 Ghz in questo modo avremo:

20.45 Ghz – 18.30 Ghz = 2150 Mhz
20.45 Ghz – 18.80 Ghz = 1650 Mhz

Per la Ricezione della Balda ka-High (21.40 Ghz – 22.00 Ghz) alzare l’Oscillatore Locale (L.O.) di 2350 Mhz da 21.20 Ghz a 23.55 Ghz in questo modo avremo:

23.55 Ghz – 21.40 Ghz = 2150 Mhz
23.55 Ghz – 22.00 Ghz = 1550 Mhz

La Modifica per la Banda ka-lo sarebbe fattibile poiché implica una modifica dell’Oscillatore Locale (L.O.) di soli 750 Mhz come avviene negli Lnb x ATV in ogni modo non conoscendo Lnb in questione, presenza di Filtri, Amp., ecc., le seguenti considerazioni sono puramente indicative.

La Modifica per la Banda Ka-High sembra non fattibile poiché implica una modifica dell’Oscillatore Locale (L.O.) di 2.35 Ghz; ben oltre il Range operativo del Lnb in ogni modo tentare non costa niente (solo 35€ il costo dell’Inverto Ka).

Partendo dall’Ipotesi che gli Lnb Ka dell’Inverto siano simili agli Lnb in Banda Ku seguiremo la procedura utilizzata per gli Lnb in Banda ATV.

Ogni LNB dispone di una Vite di Sintonia, la quale non consente di Modificare L.O. in ragione delle nostre esigenze di conseguenza dovremo operare sul DRO.

Aprire Lnb per individuare L.O., solitamente racchiuso in un contenitore metallico, dove sarà presente la Vite di Sintonia (Taratura); poiché Lnb Ka è di tipo Twin potrebbero essere presenti 2 L.O. quindi dovremo individuare su quale procedere alla modifica.

Per l’individuazione del L.O. corretto utilizziamo un segnale noto e modificando L.O. mediante la Vite di Sintonia verifichiamo sull’Analizzatore di Spettro lo spostamento in frequenza.
Non disponendo di un Generatore di Segnale, operante su tali frequenze, è consigliabile testare Lnb in Antenna.

Individuato L.O. su cui procedere alla modifica rimuoviamo i contenitori metallici per accedere ai DRO, che si trovano sotto le Viti di Sintonia, fissati al circuito stampato mediante un punto di colla; stacciamo delicatamente uno dei DRO.

Il nostro scopo sarà di modificare lo Spessore del DRO poiché è direttamente proporzionale alla Frequenza.
Negli Lnb in Banda Ku, il DRO per la Banda Alta presenta uno Spessore Minore rispetto a quello utilizzato per la Banda Bassa di conseguenza possiamo affermare che + Alto sarà lo spessore del DRO, + sarà Bassa la Frequenza del L.O..
Di conseguenza per ricevere le Frequenze Ka-lo & High dovremo Aumentare o Diminuire lo Spessore del DRO; poiché Lnb presenta un’Inversione di Spettro sulla Frequenza in Uscita dovremo procedere in modo inverso rispetto ad Lnb in Banda Ku:

Per Abbassare L.O. diminuire lo Spessore del DRO
Per Aumentare L.O. aumentare lo Spessore del DRO

Per Diminuire lo Spessore del DRO utilizzare carta vetrata o un Dremel.
Per Aumentare lo Spessore del DRO utilizzeremo il DRO rimosso dallo stampato e lo collocheremo sopra all’altro DRO (non rimosso).

Negli lnb in Banda ku lo Spessore Totale (DRO Lo + DRO High) consente di ottenere un Oscillatore L.O. dell’ordine dei 8000 Mhz di conseguenza è necessario procedere alla riduzione dello spessore per operare correttamente in Banda ATV; per riferimento un DRO da 9750 Mhz presenta uno spessore di 2mm mentre x la Banda ATV circa 2,8mm.

Per la verifica del corretto Spessore del DRO dovremo fare riferimento ad una Frequenza nota come avvenuto nella procedura per l’individuazione del DRO sullo stampato.

E’ fondamentale che non venga applicato alcun punto di colla fra i 2 DRO altrimenti non si avrà alcuna continuità di risonanza; la soluzione migliore consiste nell’applicare un punto di colla sul fianco della pila dei DRO allo scopo di mantenerli in posizione.

Nella fase di Test è fondamentale, al fine di evitare problemi sul L.O., procedere sempre al rimontaggio completo del Lnb; per aggiustamenti fini del L.O. potremo utilizzare la Vita di Sintonia.

Qualora Lnb Ka non disponesse di 2 DRO dovremo reperire un altro Lnb prima di procedere alla modifica.

Il presente Post ha solo scopo informativo poiché non ho alcuna idea se la presente procedura possa essere applicata anche ad un Lnb in Banda Ka.

Paolo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso