Banda UHF tagliata per gestirla con 3 antenne

kasuja0ryuzaki

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Novembre 2009
Messaggi
498
Località
alto Mantovano
Non ho trovato un amplificatore che suddivida la banda UHF in 3 parti.
Questo per poter gestire al meglio anche i segnali che sono al limite della banda IV, tipo il mux 4 RAI.
Dunque. Punterei la IV fino al 36 verso Penice. Una seconda IV verso Valcava/Maddalena (BS) per i canali successivi, fino al 40 appunto. Ed infine la Blu920 motorizzata dal 41 o 45 in avanti fino al 69 tipicamente verso Torricelle (VR) come è adesso per le tv locali.
In questo modo avrei il vantaggio di avere i primi canali rai e mediaset fissi e neutri al girare dell'antenna verso Milano o verso Verona.

Così pensavo se era fattibile senza perdite evidenti questa cosa. Amplificatore Televes o Fracarro con taglio della IV al 40 o 45. Nella IV dell'amplificatore inserire un miscelatore fracarro, non ho trovato altro che il ESV45 che taglia sul 36 il quale supporta le due 20RD4 in ingresso IV e V.

Un sistema del genere può dar luogo a problemi di debolezza del segnale o altro? Ringrazio.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Non ho trovato un amplificatore che suddivida la banda UHF in 3 parti.
Questo per poter gestire al meglio anche i segnali che sono al limite della banda IV, tipo il mux 4 RAI.
Dunque. Punterei la IV fino al 36 verso Penice. Una seconda IV verso Valcava/Maddalena (BS) per i canali successivi, fino al 40 appunto. Ed infine la Blu920 motorizzata dal 41 o 45 in avanti fino al 69 tipicamente verso Torricelle (VR) come è adesso per le tv locali.
In questo modo avrei il vantaggio di avere i primi canali rai e mediaset fissi e neutri al girare dell'antenna verso Milano o verso Verona.

Così pensavo se era fattibile senza perdite evidenti questa cosa. Amplificatore Televes o Fracarro con taglio della IV al 40 o 45. Nella IV dell'amplificatore inserire un miscelatore fracarro, non ho trovato altro che il ESV45 che taglia sul 36 il quale supporta le due 20RD4 in ingresso IV e V.
Partiamo dal presupposto che un'antenna quarta banda è costruita per ricevere i canali dal 21 al 36 mentre la quinta dal 39 al 69 ti sconsiglio di usare una quarta per i canali dal 36 al 40 ma usare una quinta o una uhf.
Amplificatori con taglio come dici tu non se se esistano.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Non ho trovato un amplificatore che suddivida la banda UHF in 3 parti.
Se ti può interessare.....

Vedi Fte maximal Centralini Larga Banda Multingresso:

1) Modello CC304
Guadagno: UHF 34dB & UHF 26dB
Ingressi: n.2 VHF + n.3 UHF
Filtri Intercambiabili & Configurabile
TeleAlimentato

2) Modello ZM350
Guadagno: VHF1 30dB, VHF2 18dB & UHF 34dB
Ingressi: n.2 VHF + n.3 UHF
Filtri Intercambiabili & Configurabile
AutoAlimentato

3) ZM550
Guadagno: VHF 44dB & UHF 50dB
Ingressi: n.2 VHF + n.3 UHF
Filtri Intercambiabili & Configurabile
AutoAlimentato

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Se ti può interessare.....

Vedi Fte maximal Centralini Larga Banda Multingresso:

1) Modello CC304
Guadagno: UHF 34dB & UHF 26dB
Ingressi: n.2 VHF + n.3 UHF
Filtri Intercambiabili & Configurabile
TeleAlimentato

2) Modello ZM350
Guadagno: VHF1 30dB, VHF2 18dB & UHF 34dB
Ingressi: n.2 VHF + n.3 UHF
Filtri Intercambiabili & Configurabile
AutoAlimentato

3) ZM550
Guadagno: VHF 44dB & UHF 50dB
Ingressi: n.2 VHF + n.3 UHF
Filtri Intercambiabili & Configurabile
AutoAlimentato

Paolo
Si certo con i centralini programmabili si puo fare ma i prezzi sono molto alti.
 
salute ha scritto:
Partiamo dal presupposto che un'antenna quarta banda è costruita per ricevere i canali dal 21 al 36 mentre la quinta dal 39 al 69 ti sconsiglio di usare una quarta per i canali dal 36 al 40 ma usare una quinta o una uhf.
Amplificatori con taglio come dici tu non se se esistano.

Sì ecco quello è il minimo, posso sempre prendere una 10RD45 che fa tutta l'uhf.
Secondo voi mettere un miscelatore che entra nella IV dell'ampli può dar luogo a problemi di mancanza di segnale?
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Sì ecco quello è il minimo, posso sempre prendere una 10RD45 che fa tutta l'uhf.
Secondo voi mettere un miscelatore che entra nella IV dell'ampli può dar luogo a problemi di mancanza di segnale?

Io aspetterei lo switch off prima di pensare ad eventuali soluzioni: nulla toglie che possano arrivarti tutti i mux Rai da BS e il resto da Velo/Torricelle: in tal caso, basta munirsi di due passabanda (21/40 e 42/69) da inserire rispettivamente tra ingresso UHF e ingresso V del centralino.

Se invece dovessi ricevere dalle 3 postazioni, metterai la IV sul Penice nell' ingresso banda IV, ti procuri un passacanale per il 40 e inserisci questo tra l' antenna su BS e l' ingresso UHF, infine con un secondo passabanda 42/69 inserito tra l' antenna su Velo/Torricelle becchi la banda V.

Ovvio che comunque ora non sapendo ancora come, se e da dove arriveranno i segnali utili si parla solo per ipotesi.
 
EA5/20 o EA5/30 A/C-3-21/36-37/42-45/69 Son prodotti da palo a 12v ,se non ricordo male, OFFEL (la sigla corretta è EA5/.. A/C-3-4-37/42-45/69). Ciao a presto.
 
salute ha scritto:
Si certo con i centralini programmabili si puo fare ma i prezzi sono molto alti.
No, non sono Centralini Programmabili!

Sono solo dei normali Centralini con Filtri Intercambiabili che possono essere richiesti in ragione delle proprie esigenze:

1) Filtro x Bande I, III, IV & IV
2) Filtro Passo Basso
3) Filtro Passo Basso & Blocco di Ch.
4) Filtro Passo Alto
5) Filtro Passo Alto & Blocco di Ch.
6) Filtro Passa Banda x 1, 2, 3 & 4 Ch.
7) Filtro Passa Banda a Larghezza Selezionabile
8) Filtro Blocca Ch.
9) Filtro Blocca Ch. a Lunghezza Selezionabile

I Prezzi da 30 a 150€ x i Centralini, 25€ x i Filtri programmati in Azienda.

Paolo
 
Il Mantovano è un'area "rognosa", prima dello switch off, e pure subito dopo. Oggi è molto rischioso progettare qualsiasi configurazione "ipotizando", specialmente se l'impinto è complicato. (Rischi di alleggerirti il portafoglio e di lavorare per niente)
A meno che tu possa con certezza ricevere tutto dalla lombardia (BS), il mio consiglio è di non fare nulla fino al prossimo Novembre.
;)

kasuja0ryuzaki ha scritto:
Non ho trovato un amplificatore che suddivida la banda UHF in 3 parti.
Questo per poter gestire al meglio anche i segnali che sono al limite della banda IV, tipo il mux 4 RAI.
Dunque. Punterei la IV fino al 36 verso Penice. Una seconda IV verso Valcava/Maddalena (BS) per i canali successivi, fino al 40 appunto. Ed infine la Blu920 motorizzata dal 41 o 45 in avanti fino al 69 tipicamente verso Torricelle (VR) come è adesso per le tv locali.
In questo modo avrei il vantaggio di avere i primi canali rai e mediaset fissi e neutri al girare dell'antenna verso Milano o verso Verona.

Così pensavo se era fattibile senza perdite evidenti questa cosa. Amplificatore Televes o Fracarro con taglio della IV al 40 o 45. Nella IV dell'amplificatore inserire un miscelatore fracarro, non ho trovato altro che il ESV45 che taglia sul 36 il quale supporta le due 20RD4 in ingresso IV e V.

Un sistema del genere può dar luogo a problemi di debolezza del segnale o altro? Ringrazio.
 
Indietro
Alto Basso