Scusatemi se non uso termini tecnici, ma credo che mi farò capire
Dovendo fare un mix di due antenne (una televes dat75(banda UHF) ed una Fracarro 6 stecche(?) per la banda VHF, ho comperato un miscelatore amplificato a due ingressi UHF+un ingresso VHF e relativo trasformatore.
Il miscelatore NON è regolabile: presenta, ai due ingressi UHF una "capacità"
di 22dbel o 18dbel, a secondo della richiesta o meno di potenza.
Collego il tutto e qui nascono i problemi: I canali UHF (quindi tutti ad eccezione del mux1RAI che si riceve in banda VHF) sono perfettamente visibili, con potenza 85 e qualità 90 (uso Humax 4000dtt).
Il mux1Rai, pur presentando valori 60/90, NON è visibile.
Elimino il trasformatore, pensando di usare così il miscelatore senza funzione di amplificatore (è giusto come ragionamento?), e senza toccare altro riprovo: mux1Rai con valori 60/90 e visibili che è un piacere, mentre per tutto il resto (la banda UHF) valori prossimi allo zero, così come la visione
Sono arrivato alla conclusione (correggetimi se sbaglio), che la banda UHF deve essere amplificata, mentre quella VHF è forte abbastanza di suo e non dev'essere amplificata.
Ci sono dei miscelatori amplificati che permettono la sola amplificazione della banda UHF escludendo tale azione sulla banda VHF, magari a doppia calata (devo portare il segnale in due punti diversi)?
Saluti e grazie e buone feste a tutti.

Dovendo fare un mix di due antenne (una televes dat75(banda UHF) ed una Fracarro 6 stecche(?) per la banda VHF, ho comperato un miscelatore amplificato a due ingressi UHF+un ingresso VHF e relativo trasformatore.
Il miscelatore NON è regolabile: presenta, ai due ingressi UHF una "capacità"
di 22dbel o 18dbel, a secondo della richiesta o meno di potenza.
Collego il tutto e qui nascono i problemi: I canali UHF (quindi tutti ad eccezione del mux1RAI che si riceve in banda VHF) sono perfettamente visibili, con potenza 85 e qualità 90 (uso Humax 4000dtt).

Il mux1Rai, pur presentando valori 60/90, NON è visibile.

Elimino il trasformatore, pensando di usare così il miscelatore senza funzione di amplificatore (è giusto come ragionamento?), e senza toccare altro riprovo: mux1Rai con valori 60/90 e visibili che è un piacere, mentre per tutto il resto (la banda UHF) valori prossimi allo zero, così come la visione
Sono arrivato alla conclusione (correggetimi se sbaglio), che la banda UHF deve essere amplificata, mentre quella VHF è forte abbastanza di suo e non dev'essere amplificata.
Ci sono dei miscelatori amplificati che permettono la sola amplificazione della banda UHF escludendo tale azione sulla banda VHF, magari a doppia calata (devo portare il segnale in due punti diversi)?
Saluti e grazie e buone feste a tutti.