[Barano d'Ischia] Problemi impianto DTT

redspeed

Digital-Forum New User
Registrato
18 Dicembre 2010
Messaggi
8
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto al forum che seguo già da un pò! Complimenti! E' davvero bellissimo!
Vi devo chiedere aiuto con l'impianto di casa.
Andiamo in ordine:

Zona: Barano d'Ischia, ponte di Nitrodi (sono coperti sia il Faito che i Camaldoli da colline circostanti)

Antenna: Ho acquistato un'antenna Offel Trio Plus puntata verso Serrara Fontana (non ci si può sbagliare, o la punti lì o non si vede nulla).

Il cavo dall'antenna va in un partitore da palo a 2 vie (per ora la seconda uscita non è utilizzata).
Dall'uscita diretta il cavo entra in casa (circa 4m).
Entra in un secondo partitore a 2 vie.
L'uscita diretta va ad una scheda DTT per il PC con un cavo CONTINUO di circa 15m
L'uscita derivata va alla TV che si trova nello stesso ambiente del partitore.

Ecco i risultati:
Alla TV ottengo (ad esempio su Rai 1, quindi sul canale 23 o E9) potenza 45%, qualità 70%. Vedo bene quasi tutti i canali, tranne il 58 (canale 5 +1, italia 1 +1, rete 4 +1) e qualche altro.
Al Tuner del PC arriva (sempre su rai 1) potenza variabile tra 30% e 80% e qualità tra il 2% e 8%. In sostanza non vedo nulla!

Preciso che tutti i cavi sono NUOVI, non ho amplificatori o simili, c'è il minor numero possibile di giunzioni controllate e ricontrollate.
Cosa posso fare per migliorare la situazione???

Grazie a tutti!
 
Ciao e benvenuto, Qui c'è il 3d di presentazioni e saluti.
Aspettando che ti rispondano i più esperti, volevo chiederti cosa intendi riferito al partitore "uscita diretta e uscita derivata";
Se è un partitore a 2 uscite, non ha un'uscita diretta ed una derivata, ma due uscite con la medesima perdita.
Non sarà mica una presa passante?

Ciao
 
no no non è una presa passante...forse ho io una convinzione errata...
ci sono le due uscite, su una c'è scritto TV e sull'altra TV+CC.
A questo punto, vista la tua domanda, credo che è meglio se qualcuno mi chiarisce la differenza tra le due!
Io pensavo che l'uscita TV+CC fosse attenuata rispetto all'altra|!
 
No, l'uscita TV+CC non è più attenuata, è solo quella che fa passare la corrente continua (CC) dell'alimentatore.
 
Esatto. Un partitore a due uscite dove sui una delle due è indicato "CC" (o anche DC), indica semplicemente che a valle di quell'uscita è possibile utilizzare un alimentaore per far funzionare un eventuale amplificatore da palo (CC è la corrente continua che può transiare dall'uscita verso l'ingresso e, di conseguenza, verso l'ipotetico amplificatore). ;)

Riguardo il problema che ci presenti, per fugare ogni dubbio sui collegamenti delle prese e sui rispettivi cavi, hai provato a collegare il PC e il dispositivo USB presso la presa dove il segnale si riceve regolarmente?
Purtroppo posso dire per esperienza che questi dispositivi USB di solito non sono un granché quanto a sensibilità/stabilità... Ma tantovale togliersi il dubbio. ;)
 
Il tuner del pc è pci non USB. Per precisione è un Avermedia 007 DVB-T.
ora posto uno schema per chiarire le idee sull'impianto.
Comunque ho provato a stendere una linea volante aggiuntiva dal partitore interno fino al pc ma non è cambiato nulla, quindi il problema di sicuro non è del PC!
 
Prova a chiudere l'uscita non usata del primo partitore con un'apposita resistenza di chiusura a 75 Ohm (la trovi da qualunque rivenditore minimamente fornito).
Oppure, prova ad eliminare il primo partitore con l'uscita non usata.
Semmai fai un giunto F-F per unire il cavo interrotto, qualora non sia possibile collegare direttamente la discesa al secondo partitore.
 
allora ho bypassato il primo partitore da palo! La situazione è migliorata nettamente:
Alla TV il segnale rimane buono a parte il canale 58, al PC ora riesco a sintonizzare i canali! Ma praticamente vedo solo i canali RAI ad esclusione del canale 30 (rai sport). Il problema che mediaset, la7 e altro non si sintonizza proprio!
 
Ho eseguito una ulteriore prove che ha cambiato completamente la situazione!
Dove ho il pc ho portato una tv con il decoder...beh si vede tutto esattamente come sulla tv nell'altra stanza!
A questo punto è il tuner del pc che ha problemi di sintonia. Come posso risolvere? con un amplificatore?
 
Non lo so... Io ipotizzavo un sintonizzatore USB. Il fatto che sia di tipo PCI però non cambia il fatto che solitamente questi dispositivi non sono di elevata qualità. E un amplificatore, aumentando di fatto ogni componente del segnale, rumore elettrico di fondo incluso, non ne aumenterà la qualità, quindi potrebbe non risolvere affatto.
Circa la difficoltà di ricezione di alcuni segnali (tipo il ch. 58 o il 30, come dicevi), sappi che da Serrara Fontana (è lo stesso che dire Forio, vero?) non tutti i canali nazionali sono trasmessi e molto di ciò che ricevi credo venga captato per riflessione o rifrazione dai gradni siti più "completi" (ad es. Faito, Camaldoli).
 
Ma il problema col sintonizzatore del pc non credo dipenda dalla qualità del segnale, credo dipenda dalla potenza! almeno il decoder per i mux principali (mediaset e rai) mi da qualità tra 80 e 100%!!!
Per il ripetitore io punto su serrara fontana, ma mi sembra che sul sito mediaset premium lo chiamino Panza-Forio!
Se è come dici allora mi sa che rimarrà un sogno vedere mediaset in hd!
 
Indietro
Alto Basso