Canale 5 frana in prima serata e corre ai ripari: Fantasia......
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Era ora ,due pagliacciate erano
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Era ora ,due pagliacciate erano
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io posso vantarmi di non aver idea di cosa fossero entrambe...posso solo intuire che probabilmente erano presentati da rita dalla chiesa e da barbara d'urso....rigorosamente in minuscolojolly ha scritto:Per fortuna Canale 5 ha i "suoi" punti di forza in Distretto di polizia e in C'è posta per te.
Personalmente non sò proprio cosa sia Fantasia,ne vengo a conoscenza ora,e il ballo delle debuttanti sono stato abbligato a vederlo ma non ne sentirò assolutamente la mancanza![]()
La Rai almeno ha avuto la decenza di portare un programma fino alla fine, decenza richiesta almeno alla tv pubblica...serreb ha scritto:eppure Fantasia (se visto a piccole dosi) era anche carino. A parte qualche esibizione non proprio azzeccata. Il ballo delle debuttanti l'ho visto una volta, per pochi minuti, e mi ha subito spinto a cambiare canale...
Non strane queste decisioni auditel-dipendenti. Ma mi chiedo allora perché avevano mantenuto in Rai X-Factor, che, ricordo, si aggirava solo sui due milioni di spettatori.
Ok va bene, ma per fare un programma ci spendono un po di soldi, e dopo aver fatto un'intera puntata o magari anche alte il programma si chiude in questa maniera. Forse sono io che non riesco a capire la tv.ERCOLINO ha scritto:Se non raggiunge gli ascolti preventivati chiude.
La Rai non dipendendo esclusivamente dalla pubblicità, può anche permettersi di tenere un programma che non fa ascolti esorbitanti...Anche se X-FACTOR, alla fine, non andava così male...un 10 - 12% di share lo portava a casa...Non tantissimo ma stiamo parlando di Rai Due...serreb ha scritto:Ma mi chiedo allora perché avevano mantenuto in Rai X-Factor, che, ricordo, si aggirava solo sui due milioni di spettatori.
Nella nosta tv? In tutto il Mondo è così...Se un programma non raggiunge gli obiettivi minimi di rete, viene chiuso...Mi sono stupito che questi due programmi siano durati così tanto...Dovevano già chiudere da un pezzo...dado88 ha scritto:Pagliacciate oppure no, vi rendete conto che nella nostra tv un programma viene chiuso dopo solo una puntata?![]()
DISTRETTO DI POLIZIA non più...Anche questa fiction arrivata all'8 stagione, perchè continuare a farla? La gente si è stufata, e infatti i risultati si vedono...jolly ha scritto:Per fortuna Canale 5 ha i "suoi" punti di forza in Distretto di polizia e in C'è posta per te.
Penso invece che l'abbiano chiusi proprio per i bassi ascolti...Rendiamoci conto che IL BALLO DELLE DEBUTTANTI non faceva nemmeno 3 milioni...lucamax ha scritto:La mia opinione è che le abbiano chiuse non per non aver raggiunto il minimo di ascolti prefissati,ma per non aver raggiunto il minimo della decenza e che qualcuno in Mediaset se ne sia accorto
Concordo pienamente....il programma strutturalmente era identico al serale di Amici...la presenza di Platinette ne ha difatti completato la similitudine!lucamax ha scritto:In due minuti di visione del ballo delle debuttanti mi ero già fatto un'idea:un vero e proprio clone di Amici,con una Dalla Chiesa assolutamente fuori luogo per il genere di programma
pietro89 ha scritto:cè anche da dire che la tv free sta avendo un calo di ascolti negli ultimi anni. zelig fino a qualche anno fa facea 9-10 milioni, adesso 6 ed è il programma più visto, canale 5 ormai a stento con i suoi programmi arriva a 5 milioni (tranne appunto zelig..).
YODA ha scritto:mi sà che nel cinema, cos' come per la Tv i film/programmi di successo hanno
un tempo limite per essere replicati/copiati...
forse si salvano solo alcuni musical a Teatro!
GIAGUARO ha scritto:Concordo pienamente....il programma strutturalmente era identico al serale di Amici...la presenza di Platinette ne ha difatti completato la similitudine!
lucamax ha scritto:A proposito della 'serialità' dei programmi televisivi penso che si salvino solo quelli che io chiamo 'quasi reality' come Forum
quoto! a me piace solamente su radio Deejay dove dice cose sempre molto interessanti ed è piacevole seguirlo...ma in tv evito proprio cambiando canale appena lo vedo...anzi manco lo vedo visto che evito alla fonte quel tipo di programmilucamax ha scritto:Forse quelli di Mediaset pensavano di risollevare gli ascolti con la presenza di Platinette,ma si era solo una pia illusione....
Premesso che Platinette è un uomo molto intelligente,ma secondo me in televisione è un po' troppo sopra le righe e oltretutto anche sopravvalutato