[Barletta, BT] Preamplificatore

a1a2a3c

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Giugno 2012
Messaggi
61
meglio un preamplificatore da 15db di guadagno con rumore da 1,4 oppure uno da 30db con rumore da 4?
 
In linea generale il primo, ma se non sappiamo neppure il contesto di applicazione... :icon_bounce:
 
l'antenna è una yagi uhf da 14 elementi, amplificatore galaxy fino a 30 db di guadagno, tre sono le tv da gestire, il palo è circa 8-10 metri, dall'antenna alle tv intercorrono 30 metri di cavo.
 
Comunque non mi dici nulla.
Non pretendo il valori in dBµV rilevato in antenna per questo a quel segnale, ma almeno la città dove ti trovi, quali ripetitori devi ricevere, se i segnali sono molto deboli o fuori ottica... E il minimo insindacabile di dati necessari.
Siamo tecnici, non sensitivi! :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Comunque non mi dici nulla.
Non pretendo il valori in dBµV rilevato in antenna per questo a quel segnale, ma almeno la città dove ti trovi, quali ripetitori devi ricevere, se i segnali sono molto deboli o fuori ottica... E il minimo insindacabile di dati necessari.
Siamo tecnici, non sensitivi! :icon_rolleyes:
la città è Barletta, antenna puntata verso Montecaccia-Murgetta-Ripanno, ho problemi con i canali mediaset4, che ricevo da murgetta. il segnale c'è solo che le immagini squadrettano, ho un palazzo di 9 piani a 30 metri di distanza (almeno 15 metri più alto del mio terrazzo) in linea con i ripetitori.
Pensavo che con un preamplificatore avrei avuto quel poco che mi permetta di pulire il segnale.
 
Un ostacolo alto e molto "coprente" a breve distanza dal proprio punto di ricezione è un bel problema...
Io direi che una Yagi da 14 elementi non è quanto di più indicato in questi casi, proprio perché in una situazione come questa il segnale va "pulito alla fonte", ovvero, bisogna lavorare sull'antenna, unico mezzo che può garantire una ricezione "pulita" proprio a monte.
Perciò, vedrei molto, ma molto più indicato fare dei tentativi con antenen ad alte prestazioni. Se poi si intende provare la preamplificazione, quelle con dipolo amplificato (ad es. le Televes DAT Boss Tech) sono quelle che di solito introducono le cifre di rumore più contenute.
Purtroppo qualunque altro amplificatore, per quanto bassa sia la sua cifra di rumore, non potrà mai migliorare il rapporto tra rumore elettrico di base e segnale utile (il cosiddetto rapporto segnale/rumore)... :icon_rolleyes:
 
ultimo dubbio, ho trovato questo preamplificatore che "dovrebbe fare miracoli"
lo conoscete? li vale i soldi da spendere? circa 100€ compreso spedizione
TGN ULNA 3036
guadagno 36db
rumore 0,4db
(non posso inserire il link perchè va contro il regolamento del forum)
 
Amico, valuta se è davvero necessario mettere un amplificatore. Io non sono un tecnico e non so come comportarmi.

Amplificando però potresti rischiare di perdere altri mux perché il segnale potrebbe andare in saturazione e lo riceveresti troppo potente.
Valuta come ricevi gli altri mux e se sia il caso di amplificare.

Una domanda: in analogico ricevevi bene o qualche canale lo vedevi male (effetto neve, sabbia ecc.)?

Se poi è davvero il palazzone che hai davanti che ti copre il segnale non so quanto possa servire amplificare.
 
ti dico che in analogico non avevo problemi, comunque l'antenna ha già un'amplificatore da 30db, ho solo problemi con mediaset (nelle ore calde), il ch 60 di sport italia e qualche volta il ch 51 di teleregione.
Ti dico che nella mia zona sono l'unico che ha l'antenna pentata verso corato-montecaccia, i confinanti le hanno puntate su foggia nonostante hanno montate le famose antenne trio, e mi hanno detto che non prendono neanche la rai.
per ora paziento perchè spero sia più problema di ripetitori e non il mio, perchè se così fosse non avrei potuto "prendere" gli altri mux che provengono dagli stessi.
Per il preamplificatore, ho letto su forum esteri che comunque fanno la differenza (come quelli che ho citato però)
 
a1a2a3c ha scritto:
ti dico che in analogico non avevo problemi, comunque l'antenna ha già un'amplificatore da 30db, ho solo problemi con mediaset, il ch 60 di sport italia e qualche volta il ch 51 di teleregione.
Ti dico che nella mia zona sono l'unico che ha l'antenna pentata verso corato-montecaccia, i confinanti le hanno puntate su foggia nonostante hanno montate le famose antenne trio, e mi hanno detto che non prendono neanche la rai.
per ora paziento perchè spero sia più problema di ripetitori e non il mio, perchè se così fosse non avrei potuto "prendere" gli altri mux che provengono dagli stessi.
Per il preamplificatore, ho letto su forum esteri che comunque fanno la differenza (come quelli che ho citato però)
E se non vedono nemmeno la Rai quando si muovono a spostarle verso Corato e Monte Caccia? Come fanno con gli Europei? :eusa_think:
Comunque per curiosità di che zona sei?

Il mux 4 mediaset è quello che forse arriva meglio tra i mux mediaset a me con potenza sempre tra 93 e 96% e qualità tra il 97 e il 99%.
 
Barletta ha scritto:
E se non vedono nemmeno la Rai quando si muovono a spostarle verso Corato e Monte Caccia? Come fanno con gli Europei? :eusa_think:
Comunque per curiosità di che zona sei?

Il mux 4 mediaset è quello che forse arriva meglio tra i mux mediaset a me con potenza sempre tra 93 e 96% e qualità tra il 97 e il 99%.

io abito a barletta centro, il palazzo incriminato è situato a piazza aldo moro (dove c'è il negozio del caffè), con gli altri mux mediaset non ho problemi.
comunque forse tu sei uno dei pochi fortunati, perchè a barletta tutti si lamentano, c'è chi non vuole pagare più il canone rai, ed hanno ragione, perchè le novità devono apportare delle migliorie e non dei peggioramenti; uno stato serio deve lui intervenire e non lavarsi le mani, facendo sborsare altri soldi hai tartassati che siamo noi.
e più danneggiati sono gli anziani che come sappiamo parte del loro tempo lo passano davanti alla tv, e non credo che gli adeguamenti se li possono fare da soli.
 
a1a2a3c ha scritto:
io abito a barletta centro, il palazzo incriminato è situato a piazza aldo moro (dove c'è il negozio del caffè), con gli altri mux mediaset non ho problemi.
comunque forse tu sei uno dei pochi fortunati, perchè a barletta tutti si lamentano, c'è chi non vuole pagare più il canone rai, ed hanno ragione, perchè le novità devono apportare delle migliorie e non dei peggioramenti; uno stato serio deve lui intervenire e non lavarsi le mani, facendo sborsare altri soldi hai tartassati che siamo noi.
e più danneggiati sono gli anziani che come sappiamo parte del loro tempo lo passano davanti alla tv, e non credo che gli adeguamenti se li possono fare da soli.
Ho capito. Il palazzone a cui ti riferisci è quello accanto alla palazzina INA.
Si lamentano molte volte perché non hanno un impianto come si deve. Poi da noi c'era chi per l'analogico aveva antenne verso Foggia e adesso riscontra problemi. Comunque sono d'accordo sul fatto che le evoluzioni devono portare miglioramenti, ma inizialmente ci possono essere anche dei problemi.
Io in centro conosco situazioni in cui si riceve bene anche con impianti vecchi almeno 30 anni e non è stato necessario nemmeno andare sul terrazzo. Avevano sicuramente antenne puntate verso Corato e Monte Caccia.

Io abito nella zona periferica dove ci sono i palazzoni e si ha la visuale libera.

Adesso conviene puntare tra Corato e Monte Caccia e si prende tutto.

La tua situazione però è strana perché non prendi solo il ch49 di Mediaset e bisogna trovare una soluzione.
 
aspetto che la situazione si stabilizzi (al leggere il topic sulla ricezione dove tu sei spesso presente, se ne leggono di cose strane, di canali che scompaiono e ritarnano).
mi sta balenando l'idea di mettere una seconda antenna puntata su foggia, solo per captare mediaset (la settimana scorsa l'ho punata così e sono riuscito solo a captare i canali mediaset e quelli privati della provincia di foggia, avendo un amplificatore con 2 entrate uhf credo si possa fare, oltretutto non era il mux del canale 49, perchè erano i canali mediaset provvisori, quindi non credo che si sovrappongano e vadano in conflitto, ma poi ho paura che scompaiano dato che sono provvisori).
Grazie
 
Ultima modifica:
a1a2a3c ha scritto:
aspetto che la situazione si stabilizzi (al leggere il topic sulla ricezione dove tu sei spesso presente, se ne leggono di cose strane, di canali che scompaiono e ritarnano).
mi sta balenando l'idea di mettere una seconda antenna puntata su foggia, solo per captare mediaset (la settimana scorsa l'ho punata così e sono riuscito solo a captare i canali mediaset e quelli privati della provincia di foggia, avendo un amplificatore con 2 entrate uhf credo si possa fare, oltretutto non era il mux del canale 49, perchè erano i canali mediaset provvisori, quindi non credo che si sovrappongano e vadano in conflitto, ma poi ho paura che scompaiano dato che sono provvisori).
Grazie
Allora tu ora con l'antenna puntata verso Corato riesci a prendere i CANALE 5 PROVVISORIO, ITALIA 1 PROVVISORIO e RETE 4 PROVVISORIO?
E poi vedi questa lista: http://www.otgtv.it/lista.php?code=BT15&posto=Barletta. Quali mux di questa lista indicanti Corato e Spinazzola non riesci a ricevere?

Hai detto bene: i provvisori scompariranno forse già dal 4 luglio con la riorganizzazione dei mux.
Scrivi ciò che non prendi da quella lista.
 
no, i provvisori pi prendevo quando avevo provato a puntare verso foggià quando montai l'antenna.
per la lista provo a farla domani.
 
ecco la lista
canali che squadrettano
21
27
31
49
51
52
60

Canali che neanche vengono captati dalla ricerca automatica
29
53
 
a1a2a3c ha scritto:
ecco la lista
canali che squadrettano
21
27
31
49
51
52
60

Canali che neanche vengono captati dalla ricerca automatica
29
53
Io li prendo tutti i mux di quella lista.
A questo punto direi che il problema è più grave di quel che sembrava.
E l'antenna poi non mi convince.
Sei sicuro del puntamento esatto? Prova a spostarla un po' in modo da non avere il palazzo da schermo.
Quanti anni ha l'impianto? I cavi sono in perfetto stato?
 
Barletta ha scritto:
Amico, valuta se è davvero necessario mettere un amplificatore. Io non sono un tecnico e non so come comportarmi.
Parole sante!
Non sarai un tecnico ma sento sempre più spesso da te cose sensate... ;)
 
Dunque stai usando un amplificatore da 30 db con tre televisori e vuoi amplificare ancora.... :5eek:
Prova un po' a staccare l'antenna da tutto (amplificatore compreso) e collegala direttamente a un TV o decoder e orientarla per bene...poi ci dici... ;)
 
Indietro
Alto Basso