Basket in TV - Stagione 2024-2025

Segnalo che la TV pubblica polacca trasmetterà tutte le partite degli europei, alcune in TV e le altre online

la TV pubblica polacca... la TV pubblica italiana risponde con Dodó e l'albero azzurro? tanto il colore é lo stesso. con rai 2 impegnata stasera a trasmettere il volley in prime time. poi cerchiamo di capire perché il volley fa i contratti TV da 200 milioni, come dice Baraldi, e la LBA da 10 milioni.
 
per gli europei che alternative abbiamo?
Eleven 9,99
Now 9,99 ma senza on demand e forse non trasmette tutte le partite
CourtSide 1891 ex Live Basketball TV con telecronaca in inglese il prezzo non l'ho trovato sul sito, presumo non sia geobloccato ma non ne sono certo
canali FTA sat non ancora noti

Per quanto riguarda i canali sat FTA segnalo al momento BNT1 e BNT3 che trasmettono in SD in FTA multistream su Eutelsat 33E.
 
Petrucci: "sky é sempre presente quando si parla di diritti TV"

quindi é confermata la LBA su sky sport oppure parlava delle tre partite a giornata che non é riuscito a sbolognare alla RAI, mentre Manfredi ci é riuscito.

comunque faceva già solo ridere così, per chi sa come sono andate le buste per la LBA.
 
Petrucci: "sky é sempre presente quando si parla di diritti TV"

quindi é confermata la LBA su sky sport oppure parlava delle tre partite a giornata che non é riuscito a sbolognare alla RAI, mentre Manfredi ci é riuscito.

comunque faceva già solo ridere così, per chi sa come sono andate le buste per la LBA.

Fai un po' di confusione fra FIP e LBA e fra Manfredi e Maifredi.
 
C'è una cosa che non ho capito, quella di Petrucci è un'affermazione in apertura di Europei (che vanno su Sky) o prelude ad un altro contratto, che a questo punto può essere solo relativo alla nazionali.. io non ho trovato info in rete.
 
Fai un po' di confusione fra FIP e LBA e fra Manfredi e Maifredi.

quindi quando Petrucci parlava di una LBA a 20 squadre lo diceva come se fosse al bar, il presidente della FIP non c'entra nulla con il campionato di basket? non lo sapevo. mi domando allora perché fosse a bordo campo e intervistato, insieme a Gandini, durante virtus olimpia.

ancora, Petrucci vuole Virtus Olimpia in chiaro per promuovere il movimento e poi celebra la nazionale in pay fino al 2025? il peggiore dei juke box.
 
quindi quando Petrucci parlava di una LBA a 20 squadre lo diceva come se fosse al bar, il presidente della FIP non c'entra nulla con il campionato di basket? non lo sapevo. mi domando allora perché fosse a bordo campo e intervistato, insieme a Gandini, durante virtus olimpia.

ancora, Petrucci vuole Virtus Olimpia in chiaro per promuovere il movimento e poi celebra la nazionale in pay fino al 2025? il peggiore dei juke box.
Come presidente FIP non ha alcun potere sulla gestione dei diritti televisivi della Serie A.
 
https://sportando.basketball/diritti-tv-lba-anticipazione-prealpina/

Due partite su Eurosport ed una su Dmax in chiaro con le partite importanti o decisive occasionalmente sul Nove.
Bisogna vedere se Discovery ha sganciato qualcosa per questi diritti, cosa che andrebbe ad incrementare i 10 milioni in tre anni già portati a casa.

Il chiaro c'è e sarà anche di qualità come ha insegnato Discovery in questi anni.
Si potrebbe anche aggiungere che i due canali in questione, fanno più ascolti in media di RaiSport+, e che sul Nove non esiste TG2.

situazione assurda da un punto di vista logico, migliore per gli utenti, visto che alla fine tutto il basket é davvero in un solo abbonamento. certo che il piano triennale di Gandini parte nel migliore dei modi! adesso parte il conto di quante partite verranno trasmesse su Nove, direi a occhio 2. così buttando un numero a caso :laughing7: però dipende, perché ho sentito dire che i maleducati non possono essere trasmessi su Nove in quanto un canale ammiraglio...

una curiosità, visto che questi diritti pay sembrano essere di Discovery, a questo punto avremo le dirette delle partite anche sulla App di Discovery, oppure sono sono esclusivi del SAT e DTT e quindi non passano sulla rete? e ancora, essendo su eurosport andranno anche su DAZN oppure bloccano essendo rete? insomma Eleven si vede diminuire il valore del pacco OTT oppure no? chi ha il link al pdf del piano triennale di Gandini per fare chiarezza?

alla RAI gratis.... ma meno male. tanto di promozione del prodotto con la nazionale in pay fino al 2026 non se ne parla, speriamo in qualche miracolo da qui al 2025 per aumentare visibilitá.
 
Ottima cosa le gare su Eurosport 2, me le farò bastare 90 euro ad eleven non glieli do
 
Sky si è smarcata perché tanto trasmetterà comunque le due partite in pay-tv. La Rai sempre peggio. Dopotutto ha in esclusiva i diritti del Mondiale di calcio senza l'Italia... Per fortuna con Discovery non vedremo orari assurdi.
 
situazione assurda da un punto di vista logico, migliore per gli utenti, visto che alla fine tutto il basket é davvero in un solo abbonamento. certo che il piano triennale di Gandini parte nel migliore dei modi! adesso parte il conto di quante partite verranno trasmesse su Nove, direi a occhio 2. così buttando un numero a caso :laughing7: però dipende, perché ho sentito dire che i maleducati non possono essere trasmessi su Nove in quanto un canale ammiraglio...

una curiosità, visto che questi diritti pay sembrano essere di Discovery, a questo punto avremo le dirette delle partite anche sulla App di Discovery, oppure sono sono esclusivi del SAT e DTT e quindi non passano sulla rete? e ancora, essendo su eurosport andranno anche su DAZN oppure bloccano essendo rete? insomma Eleven si vede diminuire il valore del pacco OTT oppure no? chi ha il link al pdf del piano triennale di Gandini per fare chiarezza?

alla RAI gratis.... ma meno male. tanto di promozione del prodotto con la nazionale in pay fino al 2026 non se ne parla, speriamo in qualche miracolo da qui al 2025 per aumentare visibilitá.
Speriamo abbiano anche i dirtti web ma penso di sì perché per discovery non avrebbe senso avere i diritti senza anche quelli
 
sono dispiaciuto, ormai ero abituato alla partita di cartello alle 16:00 di un qualsiasi giorno feriale, e ora di colpo mi trovo a dover guardare la partita alle 17:30 di domenica! assurdo!

la nazionale é quella che tutti vogliono vedere, e in questo periodo dove, c'era l'atletica, il basket, il volley, la pallanuoto, il basket é relegato sulla pay per pochi eletti, curioso di vedere cosa possa fare in termini di ascolti italia turchia ha fatto 1,2 milioni su rai 2. venerdi mi aspetto che su sky la nazionale faccia lo stesso risultato se non meglio, sbaglio? si alla grande, perché in pay 1.2 non lo fa nemmeno il calcio di serie A che non coinvolge una top, figuriamoci la nazionale di basket, felice di sbagliarmi.

se la nazionale non va sempre in chiaro su un canale principale é impossibile che il movimento possa migliorare con una singola partita su DMAX o Nove. dalla nazionale a scendere, le F4 di eurolega sono in pay. le coppe CEV no, la finale di eurocup dove un'italiana ha vinto la competizione, era in pay, le finali cev dove le italiane hanno perso erano in chiaro.

la differenza é tutta li, se non apri il bacino di utenza con la nazionale e le finali, non frega nulla a nessuno di una partita su DMAX o Nove, nemmeno di cartello a quanto pare. la FIP é anni che sbaglia tutto, e continua a sbagliare.

prima scrivevo facendo il cretino chiedevo se qualcuno avesse il pdf del piano triennale della LBA o della FIP sull sviluppo del basket in Italia. beh, la pallavolo, oltre ad andare su rai2, ha un pdf del piano quadriennale che copre un ciclo olimpico. il basket cosa ha? il basket é in mano ad incapaci, le altre federazioni no. la differenza é sotto gli occhi di tutti.
 
Non concordo in pieno con la tua analisi.
Ormai tutti gli sport del mondo sono in pay , non credo sia quello il problema…
La nazionale di basket è andata in chiaro alle Olimpiadi è cambiato qualcosa? No
Il chiaro di questi anni riguardo i club ha cambiato qualcosa? No
È un momento di disinteresse, punto….
Poi sulla malagestione non ho dubbi tu abbia ragione e che la nazionale è quello che porterebbe più ascolti in chiaro, ma tu credi che qualora questo avvenisse cambierebbero le cose ?
Gli slam di tennis e i tornei 1000 sono in pay ma l interesse per questo sport è al massimo (mi dirai c’è supertennis che trasmette eventi minori) ma anche per il basket il chiaro c’era sulla serie a… quindi boh non credo che il chiaro risolva le cose.
A me sembra che l nba che va in pay da una vita tiri di più del basket italiano (nonostante i suoi anni di chiaro)
 
Non concordo in pieno con la tua analisi.
Ormai tutti gli sport del mondo sono in pay , non credo sia quello il problema…
La nazionale di basket è andata in chiaro alle Olimpiadi è cambiato qualcosa? No
Il chiaro di questi anni riguardo i club ha cambiato qualcosa? No
È un momento di disinteresse, punto….
Poi sulla malagestione non ho dubbi tu abbia ragione e che la nazionale è quello che porterebbe più ascolti in chiaro, ma tu credi che qualora questo avvenisse cambierebbero le cose ?
Gli slam di tennis e i tornei 1000 sono in pay ma l interesse per questo sport è al massimo (mi dirai c’è supertennis che trasmette eventi minori) ma anche per il basket il chiaro c’era sulla serie a… quindi boh non credo che il chiaro risolva le cose.
A me sembra che l nba che va in pay da una vita tiri di più del basket italiano (nonostante i suoi anni di chiaro)
Il chiaro per lo sport porta sempre benefici il pey lo riduce a una nicchia quello che sta succedendo alla F1 anche al basket
 
Non concordo in pieno con la tua analisi.
Ormai tutti gli sport del mondo sono in pay , non credo sia quello il problema…
Vivrò in un altro mondo, ma non mi pare che sia così.. anzi mi pare che alcuni sport guidati da manager più "avveduti" chiedano sempre una finestra in chiaro (vedasi F1).
La nazionale di basket è andata in chiaro alle Olimpiadi è cambiato qualcosa? No
Il chiaro di questi anni riguardo i club ha cambiato qualcosa? No
Hmm..quindi se non cambia niente (ma è da vedere) lo sport in chiaro "la normalità" sarebbe il pay? E ti rigiro la domanda, che cosa ha portato il pay (e la Serie A di basket in esclusiva pay c'è passata) a questo sport?
la nazionale è quello che porterebbe più ascolti in chiaro, ma tu credi che qualora questo avvenisse cambierebbero le cose ?
Scusa la domanda, ma cosa dovrebbe cambiare secondo te per giustificare un passaggio in chiaro della nazionale? Non basta la notizia che qualche "milionata" di spettatori possa guardare una partita di basket in TV?
A me sembra che l nba che va in pay da una vita tiri di più del basket italiano (nonostante i suoi anni di chiaro)
Questo, che la NBA in Italia tiri più di Serie A e Nazionale, va dimostrato.. non ho mai letto i dati Auditel di tutti questi anni, se non delle partite di Natale trasmesse da Cielo.

In ogni caso ti domando, come mai se la pay e lo streaming sono il presente, proprio le leghe pro USA non hanno mai (tranne una volta NHL) dato l'esclusiva ad una Tv via cavo??? Domanda retorica ... non rispondere..
 
Non concordo in pieno con la tua analisi.
Ormai tutti gli sport del mondo sono in pay , non credo sia quello il problema…
La nazionale di basket è andata in chiaro alle Olimpiadi è cambiato qualcosa? No
Il chiaro di questi anni riguardo i club ha cambiato qualcosa? No
È un momento di disinteresse, punto….
Poi sulla malagestione non ho dubbi tu abbia ragione e che la nazionale è quello che porterebbe più ascolti in chiaro, ma tu credi che qualora questo avvenisse cambierebbero le cose ?
Gli slam di tennis e i tornei 1000 sono in pay ma l interesse per questo sport è al massimo (mi dirai c’è supertennis che trasmette eventi minori) ma anche per il basket il chiaro c’era sulla serie a… quindi boh non credo che il chiaro risolva le cose.
A me sembra che l nba che va in pay da una vita tiri di più del basket italiano (nonostante i suoi anni di chiaro)

tutti gli sport sono in pay: vero. tutte le nazionali sono free tranne il basket. e il veicolo principale é la nazionale, la gente conosce Paola Egonu perché gioca in nazionale non perché giocava da qualche parte in una cittá piccola che pochi conoscono.

supertennis fa numeri incredibili quando giocano gli italiani, perché sono gli italiani che interessanto alla massa, gli appassionati possono vedere chi vogliono in pay, la massa vuole Sinner e Berrettini, o la Giorgi e probabilmente non sanno nemmeno la differenza tra un 1000 e uno slam.

io mi ricorderó sempre le olimpiadi 2002 con la gente che parlava di Myers e Fucka perché andavano su rai2 e vincevano le partite come si parlava degli Abbagnale o altri che avevano la ribalta solo per le olimpiadi. il basket ha la fortuna di avere una nazionale giovane e divertente, con un allenatore che é anche un personaggio, ha dei giocatori forti sia si NBA che Eurolega, e sprecano tutto questo andando in pay TV. se capiterà mai una partita dell'europeo in concomitanza con la pallavolo, puoi stare certo che si parlerà della seconda che é in chiaro per tutti rispetto a quello che va in pay ed é solo per pochi.

la NBA é venuta fuori perché andava su canale 5 e poi TMC, perché quando loro avevano Magic, Brid, Jordan noi le partite le vedevano gratis su TMC, posso scommettere che se TMC e canale 5 negli anni 80/90 avessero passato l'hockey di Gretzky, adesso l'hockey non sarebbe di nicchia come é. quello che conta é solo l'esposizione che hai. se la gente normale parla dello sport é perché lo vede. NBA action al sabato pomeriggio era un must per tutti su TMC che infatti continuò a trasmetterla anche senza le dirette.

perché i 49ers sono una squadra famosa qui da noi e di Brady si parla solo perché é marito di una modella? perché negli anni 80 andava su canale 5 e avevano Montana e Rice. devi saper sfruttare il momento e raggiungere il maggior numero di persone. legarsi fino al 2026 significa che Mannion, Fontecchio e forse Banchero li guarderemo in 4 gatti.

la ricetta vincente é ad oggi, OTT per accontentare i super appassionati, e ci siamo, con Eleven si vede tutto il basket tranne la champions league. e il chiaro per la nazionale e le partite importanti. se l'Italia, la finale di eurocup e le F4 non vanno in chiaro é un danno per tutti. semplice. Quando Milano era alle F4, Discovery era in rotta con Eca e trasmise l'olimpia solo in pay, ed é stato un errore, come quest'anno l'eurocup della Virtus. doveva essere in chiaro per tutti, se vuoi farti conoscere, se invece di accontenti del poco che hai vai per questa strada, dove 14 squadre su 16 hanno interessi solo sul mercato locale, perché la visibilitá del basket é quella.

anche solo il fatto che sulla maglia ci sia una compagnia come ITA a mettere i soldi, mentre il volley ha un marchio globale é un segno di quanto é conosciuto lo sport. anche gli sponsor danno prestigio al movimento.
 
Indietro
Alto Basso