Basket USA: stagione 2024-2025

Da notare che le due gare dell'Nba Cup commentate in replica in italiano sono quelle delle tv nazionali TNT e ESPN .
 
Bellissima l'accoglienza a Klay Thompson a San Francisco, di ritorno da avversario. Mi ha ricordato tanto quella che diedero a San Antonio a Parker in maglia Hornets.
 
Programma Sky Sport di questa settimana:

MEMPHIS GRIZZLIES-INDIANA PACERS
Repliche nella giornata di lunedì 2 dicembre alle ore 8.30, 11.30, 14, 16.30 (sintesi), 18 (sintesi), 19.15, 21.45 (sintesi) e 23 su Sky Sport NBA con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina

ATLANTA HAWKS-NEW ORLEANS PELICANS
Nella notte tra lunedì 2 e martedì 3 dicembre alla 1.30 su Sky Sport NBA con commento in lingua originale

MINNESOTA TIMBERWOLVES-LOS ANGELES LAKERS
Nella notte tra lunedì 2 e martedì 3 dicembre alla 2.00 su Sky Sport Arena con commento in lingua originale
Repliche nella giornata di martedì 3 dicembre su Sky Sport NBA con commento in italiano di Francesco Bonfardeci e Davide Pessina

OKLAHOMA CITY THUNDER-UTAH JAZZ
Nella notte tra martedì 3 e mercoedì 4 dicembre alle 2.00 su Sky Sport NBA con commento in lingua originale

DENVER NUGGETS-GOLDEN STATE WARRIORS
Nella notte tra martedì 3 e mercoledì 4 dicembre alle 4.00 su Sky Sport Uno con commento in lingua originale
Repliche nella giornata di mercoledì 4 dicembre su Sky Sport NBA con commento in italiano di Alessandro Mamoli e Mauro Bevacqua

PHILADELPHIA 76ERS-ORLANDO MAGIC
Nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre alla 1.30 su Sky Sport NBA con commento in lingua originale

CLEVELAND CAVALIERS-DENVER NUGGETS
Nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 dicembre alla 1.00 su Sky Sport NBA con commento in lingua originale
Repliche nella giornata di venerdì 6 dicembre su Sky Sport NBA con il commento in italiano di Dario Vismara e Tommaso Marino

NEW ORLEANS PELICANS-PHOENIX SUNS
Nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 dicembre alle 2.00 su Sky Sport Uno con commento in lingua originale

PHILADELPHIA 76ERS-ORLANDO MAGIC
Nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 dicembre alla 1.00 su Sky Sport NBA con commento in lingua originale

CHARLOTTE HORNETS-CLEVELAND CAVALIERS
LIVE sabato 7 dicembre alle 19 su Sky Sport NBA con commento in italiano di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua
Repliche nella giornata di domenica 8 dicembre su Sky Sport NBA

WASHINGTON WIZARDS-DENVER NUGGETS
Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre alla 1.00 su Sky Sport NBA con commento in lingua originale

BROOKLYN NETS-MILWAUKEE BUCKS
LIVE domenica 8 dicembre alle 21.30 su Sky Sport NBA con commento in italiano di Flavio Tranquillo e Davide Pessina
Repliche nella giornata di lunedì 9 dicembre su Sky Sport NBA

ORLANDO MAGIC-PHOENIX SUNS
Nella notte tra domenica 8 e lunedì 9 dicembre alle 0.30 su Sky Sport NBA con commento in lingua originale.
 
@bik68 ho visto la partita di cui hai parlato nell'altro topic (meglio parlarne qui). Sembra sia tornato il Ja Morant dei bei tempi pre-minchiate.
 
@bik68 ho visto la partita di cui hai parlato nell'altro topic (meglio parlarne qui). Sembra sia tornato il Ja Morant dei bei tempi pre-minchiate.

Dei Grizzlies ho visto solo la partita con i Pelicans e quella (Pacers), visto che la programmazione Sky non le metteva in palinsesto, ma Morant ha giocato benissimo in tutte e due le partite, e sembra avere meno pensieri nella testa, sempre molto presente e concentrato.
Se continua così è sicuramente uno dei migliori, se non il migliore, ha mezzi atletici ed una visione di gioco non comuni.
 
A ovest il talento come al solito abbonda....
OKC bene pur senza Holmgren
Houston sta confermando i progressi dell'anno scorso.
Memphis avete detto voi, senza considerare che ancora deve integrare perfettamente Zach Edey.
Senza contare le solite note, ovvero le squadre angeline, Suns e Mavs, con l'aggiunta degli Spurs
Malissimo i Pelicans, ma là serve il tasto rebuild, poichè peggio di un giocatore scarso c'è solo un giocatore sempre rotto e Zion lo è

Est monotono come sempre...
A parte i soliti Celtics, la super partenza dei Cavs, il recupero dei Bucks, assistiamo al fungo atomico dei Sixers ( con Embiid stesso discorso di Zion più o meno ) e alle conferme di NY e Orlando
Finalmente una stagione quantomeno dignitosa per Detroit
 
A ovest il talento come al solito abbonda....
OKC bene pur senza Holmgren
Houston sta confermando i progressi dell'anno scorso.
Memphis avete detto voi, senza considerare che ancora deve integrare perfettamente Zach Edey.
Senza contare le solite note, ovvero le squadre angeline, Suns e Mavs, con l'aggiunta degli Spurs
Malissimo i Pelicans, ma là serve il tasto rebuild, poichè peggio di un giocatore scarso c'è solo un giocatore sempre rotto e Zion lo è

Est monotono come sempre...
A parte i soliti Celtics, la super partenza dei Cavs, il recupero dei Bucks, assistiamo al fungo atomico dei Sixers ( con Embiid stesso discorso di Zion più o meno ) e alle conferme di NY e Orlando
Finalmente una stagione quantomeno dignitosa per Detroit

Io non mi stupisco che la Western Conference sia più competitiva della Eastern. È da tempo che dico che è così da oltre 30 anni. Basta vedere chi ha vinto il titolo dal '98 in poi, cioè dopo il ritiro di Jordan: 17 titoli a Ovest, 9 a Est. E se non ci fosse stato la divisione dei playoff per Conference, alcune squadre della Eastern neanche ci sarebbero arrivate in finale, vedi i Nets e i Cavs del 2007. E nei due anni del primo ritiro di MJ vinse una squadra della Western.
Se ne accorgono anche le TV, trasmettono soprattutto sfide fra le solite: Nuggets, Suns, Warriors, Spurs, Lakers, Grizzlies, cioè quelle con piu appeal al momento, con un'alta concentrazione di talento. A Est Boston e poi il buio, come hai detto tu.
 
Diciamo che l'Est ha vissuto soprattutto di Lebron nel dopo Jordan, dopo sono tornati i Celtics.
Peraltro se dovessero entrare Seattle e Las Vegas, qualcuno dovrebbe spostarsi ad est ( Memphis, New Orleans o magari Minnesota )
 
Diciamo che l'Est ha vissuto soprattutto di Lebron nel dopo Jordan, dopo sono tornati i Celtics.
Peraltro se dovessero entrare Seattle e Las Vegas, qualcuno dovrebbe spostarsi ad est ( Memphis, New Orleans o magari Minnesota )
I Cavs che arrivarono in finale nel 2007 erano imbarazzanti. La pochezza della Eastern Conference fece sì che succedesse e lo 0-4 in finale contro i miei Spurs ne fu la naturale conseguenza.
 
Ultima modifica:
Basket NCAA su Dazn o almeno così pare
Si è cominciato e per adesso solo quello, Duke vs Auburn
Ottima notizia. Ho fatto partire il video. Prima di Duke - Auburn c'è anche il finale Alabama - North Carolina.
I due tempi da 20' e l'azione da 30" mi fa tornare a oltre 20 anni fa.
 
Un buon numero di partite, ovviamente non l'abbuffata di ESPN Player.
Rimane sempre per me il cruccio che siano tutte partite ESPN, mentre quelle degli altri network americani non vengono trasmessi ( tra cui Big Ten e Big East per me molto più interessanti ) ma questo valeva anche per l'OTT della Disney

Peraltro sono diritti in mano a Comcast e Paramount, che potrebbero trasmettere tranquillamente anche in Italia.
Fox Sports lo fece per un breve periodo quando subentrò a Espn America, trasmettendo le partite della casa madre americana
 
Credo sia il contratto della defunta Helbiz dove anche lì erano tutte gare trasmesse sulla ESPN.
Se è così la situazione la March Madness sarà trasmessa parzialmente per il primo e secondo turno e integralmente per le sweet sixteen , final eight e final four per un totale di 30 gare su 64.
L'importante è che si è trovato un metodo legale per seguire il College Basket.
 
Prossime gare di NCAA su DAZN:

Texas A&M @ Texas Tech domenica 08/12/2024 ore 21:00​

Riflettori puntati nel basket universitario americano sulla Texas Rivalry tra gli Aggies della A&M University e i Red Raiders di Texas Tech. Le due squadre tornano ad affrontarsi a più di 13 anni dall'ultima volta: chi vincerà? Segui il meglio della NCAA Division I su DAZN!

UConn @ Texas domenica 08/12/2024 ore 23:00​

La University of Connecticut vola in Texas per imporre la propria legge per la terza volta consecutiva. L'ultimo confronto ha visto trionfare gli Huskies 81-71, ma questa volta i favoriti sono i padroni di casa reduci da sette vittorie in otto partite: chi la spunterà? Segui il meglio della NCAA Division I su DAZN!

Miami @ Tennessee mercoledì 11/12/2024 ore 00:30​

Gli Hurricanes di Miami, una delle formazioni dal peggior rendimento con tre successi in otto partite, affrontano la trasferta contro i Volunteers al Thompson-Boling Arena contro i ragazzi di coach Rick Barnes, sempre vittoriosi nelle ultime otto partite. Come finirà? Segui il meglio della NCAA Division I su DAZN!

Colgate @ Kentucky giovedì 12/12/2024 ore 02:00​

I Colgate Raiders affrontano i Kentucky Wildcats alla Rupp Arena in una sfida che mette in palio il riscatto dopo una parte di stagione con più delusioni che gioie: come finirà? Segui la NCAA Division I su DAZN!
 
Martedì e mercoledì (mercoledì e giovedì nella notte in Italia) partono i quarti di finale della NBA Cup.

MILWAUKEE BUCKS-ORLANDO MAGIC
1° quarto di finale NBA Cup
LIVE nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 dicembre all’1.00 su Sky Sport NBA con commento originale,
Repliche mercoledì 11 con il commento di Alessandro Mamoli e Tommaso Marino

OKLAHOMA CITY THUNDER-DALLAS MAVERICKS
2° quarto di finale NBA Cup
LIVE nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 dicembre alle 3.30 su Sky Sport NBA con commento originale
Repliche mercoledì 11 con il commento di Francesco Bonfardeci e Davide Pessina

NEW YORK KNICKS-ATLANTA HAWKS
3° quarto di finale NBA Cup
LIVE nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre all’1.00 su Sky Sport NBA con commento originale

HOUSTON ROCKETS-GOLDEN STATE WARRIORS
4° quarto di finale NBA Cup
LIVE nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre alle 3.30 su Sky Sport NBA con commento originale
Repliche giovedì 12 con il commento di Dario Vismara e Matteo Soragna.

PORTLAND TRAIL BLAZERS-SAN ANTONIO SPURS
LIVE nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 dicembre alle 4.00 su Sky Sport NBA con commento originale

1^ SEMIFINALE NBA CUP
LIVE sabato 14 dicembre alle 22.30 su Sky Sport NBA con il commento di Alessandro Mamoli e Tommaso Marino, in replica domenica 15 dicembre

2^ SEMIFINALE NBA CUP
LIVE nella notte tra sabato 14 e domenica 15 dicembre alle 2.30 su Sky Sport NBA con il commento originale
Repliche domenica 15 con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina

PHOENIX SUNS-PORTLAND TRAIL BLAZERS
LIVE nella notte tra domenica 15 e lunedì 16 dicembre alle 2.00 su Sky Sport NBA con commento originale

DETROIT PISTONS-MIAMI HEAT
LIVE nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 dicembre all’1.00 su Sky Sport NBA con commento originale

FINALE NBA CUP
LIVE nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 dicembre alle 2.30 su Sky Sport NBA con commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina, in replica mercoledì 18 dicembre
 

Louisville @ Kentucky sabato 14 dicembre 2024 ore 23:15​

Una delle più grandi rivalità nel basket del college è sicuramente quella tra i Wildcats e i Cardinals, motivata anche dalla vicinanza delle due università. Una sfida sul parquet che va avanti ininterrottamente dal 1983. In cinque delle ultime sei sfide hanno vinto i Wildcats: come finirà stavolta? Segui il meglio della NCAA Division I su DAZN!
 
Con la conclusione degli ultimi due quarti di finale della NBA Cup questo è il programma delle semifinali a Las Vegas:

MILWAUKEE BUCKS - ATLANTA HAWKS
LIVE sabato 14 dicembre alle 22.30 su Sky Sport NBA con il commento di Alessandro Mamoli e Tommaso Marino, in replica domenica 15 dicembre

OKLAHOMA CITY THUNDER - HOUSTON ROCKETS
LIVE nella notte tra sabato 14 e domenica 15 dicembre alle 2.30 su Sky Sport NBA con il commento originale
Repliche domenica 15 con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina
 
Prossime gare di NCAA in onda su DAZN:

North Carolina @ Florida mercoledì 18 dicembre ore 01:00​

Nove vittorie nelle prime nove uscite, la stagione dei Gators sta andando a gonfie vele e il confronto con i Tar Heels è un buon banco di prova per le ambizioni di Florida State. North Carolina ha vinto l'ultimo match contro Georgia Tech: chi la spunterà? Segui il meglio della NCAA Division I su DAZN!
 
Indietro
Alto Basso