eragon ha scritto:
In effetti...
Cose non risolvibili:
1) frequente mancata inizializzazione delle cam TivùSat,
2) non si possono generare settings personalizzati,
3) l'aggiornamento Sky ti costringe a rimettere tutto in ordine a manina.
Cose utili ma per le quali non merita spendere energie e tempo:
1) aggiungere i 29900 nella lista dei Symbol Rate,
2) aggiungere una lista canali per transponder,
3) migliorare compatibilità uscita hdmi (p.es.: audio su alcuni LCD Philips),
4) aggiornare le frequenze di ricerca automatica dei vari satelliti,
5) possibilità nel modo ricerca canali satellitari di indicare i PID o di fare una scansione dei possibili valori,
6) possibilità, quando i canali sono in ordine alfabetico, di saltare ad una lettera iniziale usando la tastiera numerica del telecomando,
7) durante la ricerca canali da frequenza specifica, possibilità che al termine dell'operazione la lista canali trovati (se più di 6) sia visibili tramite scroll (pulsante giù/su).
8) possibilità di modificare a piacimento la lista dei transponder cancellando quelli obsoleti e quelli con i vecchi SR e fec,
9) risolvere il bug canali "16383".
Le proposte le ho riprese da qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=123995
Comunque vi dico la verità, se ci fosse stata una seconda slitta per inserire un'altro modulo cam e non avesse la rogna che spesso ne blocca l'inizializzazione

, sarebbe il decoder unico ideale visto che permette la visone di canali del Dtt + Dtt criptati + Sky + TivùSat oltre ai canali con altre codifiche, con la possibilità di mettere tutto nell'ordine preferito mescolando canali Dtt e Sat. Il tutto senza problemi con Sky
Un consiglio metteteci dentro una ventolina (non fa rumore più dell'audio della televisione) che butti fuori l'aria calda e aggiungeteci un interruttore esterno dell'alimentazione: durerà di più e farà meno le bizze
