Batteria notebook

Se non è effettivamente in carica, cioè diciamo sotto il 95%, non dev'esser arancio... bensì verde, a indicare contemporanea presenza di batteria e alimentazione da rete.
ma prima appena la batteria non era al 100% il led era arancio (ovvio con la corrente attaccata al pc)...cioè la luce caricava la batteria :wink:
ora nulla di tutto ciò, manco il led verde appare :laughing7:
che confusione, ognuno faccia come crede :D
 
milanistaavita ha scritto:
ma prima ... :wink:
ora nulla di tutto ciò, manco il led verde appare :laughing7:
:5eek:
milanistaavita ha scritto:
che confusione... :D
:eusa_doh: E già... e tanto per aumentarla, aggiungo che - mi pare, ma non ho intenzione di riprovare per credere - quando vado a spina e a batteria, se questa è partita da sotto il 95% (quindi entrata in carica fino al 100%), alla mancanza di corrente da rete, il note commuta immediatamente a batteria.

Non altrettanto, :eusa_think: invece, quando ciò accade (ad esempio togliendo la spina per spostare il note in altra stanza, anziché blackout) a batteria partita da 95% o più... :eusa_wall: con tutti i timori del caso :5eek:
 
Vi dico la mia conviene staccare la spina perchè se siete in posti dove avete tensione alta, e enel da cosa dicono loro sono apposto fino a 253V,meglio evitare danni
Io purtroppo mi è capitato questo e grazie al negozio che dove abbiamo preso anche con fatica c'è l'ha fatta passare meno di 6 mesi di vita
Comunque con il vecchio Asus usavo un ciabatta e tenevo attacco sempre
 
Sì... dal ciabattino del quartiere!! :laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7: Battute a parte, sarebbe interessante avere qualche link. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
da qualche settimana la batteria del mio notebook HP Pavilion (due anni e mezzo di età circa) non si ricarica più nè a pc acceso nè a pc spento ma collegato all'alimentazione: lo stato rimane sempre su un 2% massimo di carica, con l'icona di Windows che mi dice "collegata, ma non in carica".

Ho fatto vari tentativi letti qua e là dal web tipo togliere la batteria a pc acceso o spento poi riposizionarla a pc spento o acceso e aggiornato diversi driver della macchina ma la situazione non cambia.

Non mi sento di escludere che questo comportamento sia iniziato in seguito ad uno degli aggiornamenti di Windows 10...

Per caso avete altri suggerimenti?
E' plausibile che una batteria perfettamente funzionante di punto in bianco si scarichi quasi del tutto e non si carichi più, oppure c'è dell'altro?
 
Ciao a tutti,
da qualche settimana la batteria del mio notebook HP Pavilion (due anni e mezzo di età circa) non si ricarica più nè a pc acceso nè a pc spento ma collegato all'alimentazione: lo stato rimane sempre su un 2% massimo di carica, con l'icona di Windows che mi dice "collegata, ma non in carica".

Ho fatto vari tentativi letti qua e là dal web tipo togliere la batteria a pc acceso o spento poi riposizionarla a pc spento o acceso e aggiornato diversi driver della macchina ma la situazione non cambia.

Non mi sento di escludere che questo comportamento sia iniziato in seguito ad uno degli aggiornamenti di Windows 10...

Per caso avete altri suggerimenti?
E' plausibile che una batteria perfettamente funzionante di punto in bianco si scarichi quasi del tutto e non si carichi più, oppure c'è dell'altro?

Per me la batteria é andata e bisogna sostituire. Prova anche con un altro alimentatore se lo hai per essere sicuro che é la batteria
 
Indietro
Alto Basso